Tu sei qui: CronacaSalsa barbecue, attenzione agli allergeni non segnalati
Inserito da (admin), giovedì 24 ottobre 2019 13:04:37
Senape non dichiarata nella salsa barbecue della marca Stubb’s. Rischi per la salute per chi soffre di allergia alla senape.
L’importatore svizzero Ethno & Company AG ha informato il laboratorio cantonale di Zurigo e l’Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria (USAV) della presenza di senape non dichiarata nelle salse barbecue della marca Stubb’s Original BBQ Sauce e Hickory Bourbon BBQ Sauce. Non è possibile escludere rischi per la salute per chi soffre di allergia alla senape. Ethno & Company AG ha immediatamente ritirato i due prodotti dalla vendita e ha avviato un richiamo. Lo "Sportello dei Diritti" raccomanda alle persone allergiche alla senape di non consumare i seguenti prodotti:
• Stubb’s Legendary Hickory Bourbon BBQ Sauce; bottiglietta da 18 Oz (510 g)
o Numero dell’articolo: 26265
o Tutti i prodotti con termine minimo di conservazione fino al 04/09/2022 o prima
• Stubb’s Legendary Original BBQ Sauce; bottiglietta da 18 Oz (510 g)
o Numero dell’articolo: 26260
o Tutti i prodotti con termine minimo di conservazione fino al 20/05/2022 o prima
Punti vendita: Coop, Coop Pronto; Denner AG, Manor AG. I clienti allergici a rischio, evidenzia Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti". sono invitati a riportare i prodotti in questione presso il punto vendita più vicino, dove verranno interamente rimborsati. Il prodotto potrebbe infatti scatenare allergie nei consumatori per la presenza accidentale di tracce indesiderate di questo componenti nel mix messo in vendita. Mentre non ci sono problemi per tutte le altre persone che possono consumare senza problemi il prodotto. I prodotti non costituiscono invece alcun pericolo per le persone non allergiche alla senape. Lo "Sportello dei Diritti" pubblica i richiami e gli avvertimenti al pubblico relativi ad alimenti che devono essere ritirati perché mettono in pericolo la salute. Le aziende alimentari sono obbligate a ritirare dal mercato o richiamare i prodotti se gli alimenti da loro importati, fabbricati o venduti non sono sicuri o mettono in pericolo la salute dei consumatori. Lo "Sportello dei Diritti" pubblica i richiami e gli avvertimenti al pubblico in collaborazione con le autorità competenti e le relative imprese.
Fonte: Booble
rank: 10422101
È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...
Gli agenti della Polizia Municipale di Salerno hanno fermato, nel pomeriggio di ieri domenica 3 agosto, un cittadino di nazionalità egiziana. Gli agenti di Polizia Municipale lo hanno individuato sul corso Garibaldi e, dopo averlo riconosciuto come responsabile del tentativo di rapina perpetrato nei...
Due operai, di 30 e 20 anni, sono morti questa mattina a Veternigo, frazione di Santa Maria di Sala (Venezia), dopo essere caduti in una cisterna per la raccolta di residui biologici mentre effettuavano lavori di pulizia in una fossa settica situata presso un'abitazione privata. Nonostante il rapido...
È stato individuato e fermato nel pomeriggio di domenica 3 agosto un cittadino egiziano ritenuto responsabile di un tentativo di rapina avvenuto nei giorni scorsi ai danni di una donna incinta. L'operazione è stata condotta dagli agenti della Polizia Municipale di Salerno, che hanno riconosciuto l'uomo...