Tu sei qui: CronacaSalsa e latin jazz, tre giorni "caraibica" al "Moro"
Inserito da L'addetto stampa Barbara Albero (admin), venerdì 20 gennaio 2006 00:00:00
Musica no-stop per tre giorni al Pub "Il Moro", a Cava de'Tirreni, con i travolgenti ritmi della salsa, le armonie del latin jazz ed un fantastico viaggio nei balli, nelle tradizioni, nei profumi e nei colori dei mitici Caraibi. Sabato 21 gennaio, sulla scia della sperimentazione di nuove forme musicali, nella fusione del linguaggio tipicamente afro-americano con quello della tradizione nostrana, lo storico locale del Borgo Scacciaventi accoglierà una delle figure più rappresentative della musica latina in Italia: il cantante-ballerino colombiano Alvaro Martinez, fra coloro che hanno maggiormente contribuito alla diffusione della musica salsa in Italia. Affiancato dal sassofonista Stefano Giuliano (direttore artistico della Rassegna), Martinez travolgerà il pubblico con il suo carisma ai ritmi della salsa. Personaggio eclettico, musicista di grande talento e bravissimo ballerino, Alvaro è leader e fondatore dell'Orchestra Chirimia. Domenica 22 gennaio, invece, sarà il gruppo del percussionista Pierpaolo Bisogno a calcare la scena. In programma il concerto della "Gang Band", capitanata dal vibrafono e dalle percussioni di Bisogno, con una presenza d'eccezione: il batterista Maurizio Dei Lazzaretti, da 5 anni protagonista al Festival di Sanremo (lo sarà anche nell'edizione 2006), che ha collaborato con le orchestre TV Rai e Mediaset in numerose produzioni televisive. Di estrazione jazzistica etnica, Maurizio Dei Lazzaretti è direttore della Facoltà di Batteria all'Università della Musica di Roma, ha registrato tre video didattici e sta lavorando al prossimo. Brani inediti, scritti da Pierpaolo Bisogno al vibrafono e Steel Drums, nel repertorio della "Gang Band", composta dal percussionista partenopeo Giovanni Imparato, da Armanda Desidery al piano e tastiere, da Antonio De Luise al basso e Maurizio Dei Lazzaretti alla batteria. Ancora espressioni di vero jazz, stavolta di razza "latin", lunedì 23 gennaio, per l'appuntamento con il "Cuban Stories", una delle più evidenti testimonianze del grandissimo talento dei musicisti della prestigiosa "scuola salernitana", con la partecipazione straordinaria del sassofonista salernitana Sandro Deidda. Il concerto con la musica dei "Cuban Stories" vedrà in settetto i "Deidda Brother", con Sandro Deidda al sax tenore soprano, Alfonso Deidda al sax alto, Dario Deidda al basso, Julian Oliver Mazzariello al pianoforte, Alessandro La Corte alle tastiere, Gerardo Palumbo alle percussioni e Gaetano Fasano alla batteria. Una serata speciale, nel rispetto della tradizione musicale cubana, con l'originalità dello stile interpretativo e la personalità artistica di Alfonso Deidda, band leader della formazione, impegnato anche nelle insolite vesti di percussionista e cantante. Un appuntamento organizzato da Gaetano Lambiase del Pub "Il Moro" e dall'azienda cubana Havana Club S.A., tra i top 50 al mondo per vendita di bottiglie di rum e rum cubano più buono. Davvero la giusta atmosfera per assaporare rum e cioccolato. La degustazione, gratuita, sarà accompagnata anche dalla distribuzione di gadget.
Fonte: Il Portico
rank: 10934100
Resta critica la situazione sul Vesuvio. Lo comunica la Protezione Civile della Regione Campania che ha provveduto a richiedere, all'interno del Centro Coordinamento Soccorsi in Prefettura, l'invio dell'Esercito per supportare le attività relative al presidio delle strade e alla realizzazione di piste...
Prosegue senza sosta l'intervento della Regione Campania e della Protezione Civile per fronteggiare il vasto incendio che sta interessando il Vesuvio su più fronti, in particolare nella pineta di Terzigno e a Boscotrecase. Dalle 5 di questa mattina sono stati attivati 4 elicotteri dell'antincendio regionale...
Nella giornata del 7 agosto u.s., personale della Squadra Volante della Questura di Salerno ha proceduto all'arresto di A.C.B.Y. per una ipotesi, allo stato delle indagini, di tentato omicidio, in quanto gli stessi si sono resi autori di una violenta aggressione ad un loro connazionale, occorsa in piena...
Otto mezzi aerei e oltre cento operatori da terra: è uno spiegamento di forze massivo quello messo in campo dalla Regione Campania attraverso la Protezione Civile per fronteggiare l'incendio che sta interessando il Vesuvio su più fronti di cui due principali: la pineta di Terzigno e Boscotrecase. Dalle...