Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Giovenale vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSalta il "ferma-ruspe", ansia a Cava

Cronaca

Salta il "ferma-ruspe", ansia a Cava

Inserito da La Redazione (admin), venerdì 25 febbraio 2011 00:00:00

Stop al “ferma-ruspe”, salta la manifestazione in programma domenica 27 febbraio al Cinema Alambra. Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha infatti "bollato" di incostituzionalità il decreto Milleproroghe, che tra i vari punti stabiliva il blocco in Campania fino al prossimo 31 dicembre degli abbattimenti relativi agli immobili edificati in zone a vincolo paesaggistico.

Sfuma pertanto, almeno per il momento, il sogno di numerosi abusivi interessati, che sin dalle prime battute avevano inteso l’emendamento come la via della “salvezza”. Presentato dal sen. Carlo Sarro, l’emendamento “blocca-ruspe” prevedeva, fino alla fine dell’anno corrente, la sospensione sul territorio regionale delle demolizioni di immobili destinati a prima abitazione ed occupati stabilmente da soggetti privi di altra abitazione.

Sulla questione era stata anche programmata per domenica 27 febbraio, presso il Cinema Alambra, la manifestazione dal titolo “Case abusive - Stop agli abbattimenti fino al 31-12-2011: dal fermo delle ruspe al condono edilizio”. All’appuntamento organizzato dal Coordinamento dei Comitati Uniti Napoli Sud avrebbero dovuto prendere parte il Presidente della Provincia di Salerno, Edmondo Cirielli, il sen. Carlo Sarro (primo firmatario del documento), il consigliere regionale Giovanni Baldi, il sindaco Marco Galdi e diverse altre personalità istituzionali.

Ma l’alt imposto dal Presidente Napolitano ha rinviato il tutto a data da destinarsi. Profondamente rammaricati per l’infelice esito della vicenda il presidente del Comitato cittadino “Casa Sicura”, Luigi Di Domenico, ed il consigliere regionale Giovanni Baldi. Secondo quest’ultimo, la momentanea sospensione delle demolizioni sarebbe stata funzionale alla realizzazione di un nuovo piano paesaggistico, che entro il prossimo mese di giugno avrebbe dovuto ricevere l’ok definitivo dal Consiglio regionale.

Al coro degli scontenti si sono aggiunti anche il consigliere comunale Marco Senatore e l’ex assessore Alfonso Senatore. Entrambi, in una nota stampa, hanno espresso la propria amarezza e la propria contrarietà al grido di gioia del Partito Democratico: «Troviamo desolante festeggiare rispetto alle sofferenze ed ai disagi. L’esultanza dei pidiessini allo stop del Governo al condono degli abusi edilizi campani è una vera e propria danza macabra sulle spoglie di poveri cristi».

Ribadita, infine, da Marco ed Alfonso Senatore l’urgenza di un decreto legge ad hoc: «Occorre fare presto e darsi da fare affinché la norma dello stop alle ruspe venga inserita in uno dei prossimi decreti legge da qui ad un mese. Anche la presentazione di una proposta di legge che miri al ripristino del diritto alla casa, negato ai cittadini da tanti vincoli, non sarebbe male».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10614102

Cronaca

Cronaca

Sub colto da malore salvato in mare ad Ascea: provvidenziale l’intervento della Guardia Costiera

Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...

Cronaca

Scampia, scoperto un muro perimetrale abusivo in area pubblica: scatta il sequestro

Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...

Cronaca

Nola, ragazza di 21 anni colta da malore: salvata dai militari

I militari di Strade Sicure soccorrono una ragazza di 21 anni colta da un malore a Nola. Sono le 7.00 di mattina quando una pattuglia di militari del Raggruppamento Campania, nell'ambito dell'operazione "Strade Sicure", nota una ragazza a terra, nelle immediate vicinanze dal sito presidiato. Gli uomini...

Cronaca

Eboli, terribile incidente sull'A2: auto esce di strada e si ribalta oltre il guard rail. Quattro feriti

Nel primo pomeriggio di ieri, 2 maggio, intorno alle 14, un grave incidente si è verificato sull'autostrada A2, in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Una Toyota Yaris con quattro persone a bordo, per cause ancora in corso di accertamento, è uscita di strada e si è ribaltata oltre il guard rail. Sul...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno