Tu sei qui: Cronaca"Salva-spesa", al via l'iniziativa
Inserito da (admin), mercoledì 21 settembre 2005 00:00:00
Paniere salva-spesa, c'è confusione e tanta speranza. Soprattutto da parte dei consumatori, che in fatto di risparmio le hanno sperimentate davvero tutte. Al via ieri mattina l'iniziativa "salva-spesa", che poi è anche il nome del marchio con lo stemma della Regione che doveva fare capolino in negozi e supermercati. L'accordo, che durerà fino al 6 gennaio e che ha visto come promotore l'assessore all'Agricoltura ed alle Attività produttive, Andrea Cozzolino, è stato sottoscritto dalle associazioni dei commercianti, dei consumatori e dai rappresentanti di 9 società della grande distribuzione organizzata, che gestiscono 14 marchi di supermercati ed ipermercati con sedi in tutta la Regione, tra i quali Carrefour, Mida 3, Unicoop Tirreno-Ipercoop Tirreno, Multicedi, Auchan, Despar Campania, Conad, Alvi, Sisa. E nell'elenco fornito dalla Regione figurano anche A&O, Alvi (Super, Iper, Cash&Carry, Market), Coop (IperCoop), Deco, Despar (Eurospar, Interspar, Despar), Di Meglio, Dì per Dì, Famila (Iperfamila), GS, Sisa (Issimo). Per raggiungere la somma imposta, a conti fatti, viene applicato una detrazione di prezzo tra il 10 ed il 15%. In sostanza, l'iniziativa prevede che 18 prodotti di largo consumo (riso, pasta, merendine, latte a lunga conservazione, burro, caffé, zucchero, pelati, passata di pomodoro, succo di frutta, detersivo per piatti, carta igienica, bagnoschiuma, shampoo, farina, olio extravergine di oliva, tonno e fette biscottate) non possono superare i 19.50 euro nei supermercati in questione. Il paniere "salva-spesa" è partito anche a Cava de'Tirreni. Chi lavora nel settore ritiene che l'iniziativa ha bisogno di rodaggio. Afferma Camillo Sorrentino, responsabile vendite del Sisa di via Tafuri: «Nel nostro supermarket quella di ieri è stata per le vendite una giornata come le altre. Nessun sussulto si è verificato, nonostante il paniere "salva-spesa". Sono stati in pochi ad accorgersi della convenienza dei prodotti». «L'idea è stata ben accolta dalla nostra clientela - ribatte Antimo Cefarelli dell'ufficio vendite Despar - Di questo eravamo sicuri, anche perché in passato abbiamo effettuato delle promozioni analoghe, che ci hanno riservato un buon successo di vendite».
Fonte: Il Portico
rank: 10284100
Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...
Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...
Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...
Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...