Ultimo aggiornamento 37 minuti fa S. Pietro vesc. di Anagni

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSalvarono persone dall'esondazione del torrente Solofrana: onorificenza al merito civile per i tre eroi

Cronaca

Roccapiemonte, esondazione, torrente, Solofrana, onorificenza

Salvarono persone dall'esondazione del torrente Solofrana: onorificenza al merito civile per i tre eroi

Numerosi residenti della frazione San Potito di Roccapiemonte e molti automobilisti, grazie al loro rapido intervento di soccorso, furono tratti in salvo dalle acque e dal fango del torrente Solofrana che esondò lo scorso 4 novembre 2022

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 23 maggio 2023 11:31:14

Numerosi residenti della frazione San Potito di Roccapiemonte e molti automobilisti, grazie al loro rapido intervento di soccorso, furono tratti in salvo dalle acque e dal fango del torrente Solofrana che esondò lo scorso 4 novembre 2022. A distanza di alcuni mesi, arriva dalla Giunta Comunale di Roccapiemonte, la proposta di riconoscimento di Onorificenza al Merito Civile per Giovanni Buonocore, all'epoca Comandante della Polizia Municipale di Roccapiemonte, per Luigi Vuolo, volontario del Nucleo di Protezione Civile di Roccapiemonte e per il cittadino Giuseppe Lanzara.

I fatti

• il 4 novembre 2022, il già Comandante Buonocore, accortosi che il torrente Solofrana aveva rotto gli argini e che le acque fangose si stavano riversando copiosamente nelle strade limitrofe, dimostrando una perfetta sintesi tra senso del dovere e risoluzione della criticità creatasi, non esitava ad intervenire ed a trarre in salvo automobilisti e pedoni che erano rimasti coinvolti nell'evento calamitoso; gesto esemplare e di alto valore professionale ed umano, che testimonia il forte legame che unisce la Polizia Municipale alla popolazione di Roccapiemonte;

• In quello stesso giorno, durante gli eventi calamitosi, il volontario di Protezione Civile Luigi Vuolo, con generoso slancio ed elevato senso del dovere, mettendo a repentaglio la propria vita, non esitava ad intervenire con estrema prontezza in una situazione particolarmente drammatica, causata dalla rottura degli argini del torrente Solofrana, le cui acque torbide e fangose avevano sommerso il piano terra della residenza per anziani "Domus de Maria", salvando una paziente allettata che stava per affogare chiusa in una stanza ed un anziano rimasto bloccato in ascensore. Un esemplare gesto di altruismo e professionalità;

• Presso la casa di riposo per anziani "Domus de Maria" si portava anche il cittadino Giuseppe Lanzara che, saputo di alcune persone in pericolo di vita, con coraggio, profondo senso del dovere ed encomiabile altruismo, non esitava ad intervenire aiutando il volontario di Protezione Civile e traendo così in salvo due persone.

I fatti accaduti quel 4 novembre 2022 a Roccapiemonte, alla frazione San Potito, ebbero ampio risalto nelle cronache locali e nazionali, ed in virtù dei principi ispiratori della legge n.658/1956 e visto che è opportuno proporre la deliberazione alla valutazione ed all'esame della Commissione per le ricompense al Valor Civile e Merito Civile, su proposta del Sindaco Carmine Pagano è stato espresso l'assoluto parere positivo per il riconoscimento di una ricompensa con una medaglia d'argento al Merito Civile, da conferire con decreto del Presidente della Repubblica, per le azioni compiute da Buonocore, Vuolo e Lanzara.

"𝑆𝑜𝑛𝑜 𝑠𝑡𝑎𝑡𝑖 𝑔𝑖𝑜𝑟𝑛𝑖 𝑑𝑎𝑣𝑣𝑒𝑟𝑜 𝑡𝑒𝑟𝑟𝑖𝑏𝑖𝑙𝑖 𝑞𝑢𝑒𝑙𝑙𝑖 𝑐ℎ𝑒 𝑅𝑜𝑐𝑐𝑎𝑝𝑖𝑒𝑚𝑜𝑛𝑡𝑒 ℎ𝑎 𝑣𝑖𝑠𝑠𝑢𝑡𝑜 𝑎𝑑 𝑖𝑛𝑖𝑧𝑖𝑜 𝑛𝑜𝑣𝑒𝑚𝑏𝑟𝑒 𝑠𝑐𝑜𝑟𝑠𝑜. 𝐿'𝑒𝑠𝑜𝑛𝑑𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑒𝑙 𝑡𝑜𝑟𝑟𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑆𝑜𝑙𝑜𝑓𝑟𝑎𝑛𝑎, 𝑚𝑖𝑠𝑒 𝑎 𝑑𝑢𝑟𝑎 𝑝𝑟𝑜𝑣𝑎 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑎 𝐴𝑚𝑚𝑖𝑛𝑖𝑠𝑡𝑟𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒, 𝑚𝑎 𝑖𝑛 𝑞𝑢𝑒𝑖 𝑚𝑜𝑚𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑑𝑖𝑓𝑓𝑖𝑐𝑖𝑙𝑖 𝑎𝑏𝑏𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑑𝑖𝑚𝑜𝑠𝑡𝑟𝑎𝑡𝑜 𝑢𝑛𝑖𝑡𝑎̀, 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑎𝑡𝑡𝑒𝑧𝑧𝑎 𝑒 𝑜𝑟𝑔𝑎𝑛𝑖𝑧𝑧𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒. 𝐸𝑟𝑎 𝑑𝑜𝑣𝑒𝑟𝑜𝑠𝑜 𝑝𝑟𝑒𝑚𝑖𝑎𝑟𝑒 𝑙'𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑒𝑟𝑜𝑖𝑐𝑎 𝑑𝑖 𝐵𝑢𝑜𝑛𝑜𝑐𝑜𝑟𝑒, 𝑉𝑢𝑜𝑙𝑜 𝑒 𝐿𝑎𝑛𝑧𝑎𝑟𝑎, 𝑐ℎ𝑒 𝑟𝑖𝑛𝑔𝑟𝑎𝑧𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑑𝑖 𝑐𝑢𝑜𝑟𝑒, 𝑖𝑛𝑠𝑖𝑒𝑚𝑒 𝑎 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑖 𝑔𝑙𝑖 𝑎𝑙𝑡𝑟𝑖 𝑎𝑔𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑑𝑖 𝑝𝑜𝑙𝑖𝑧𝑖𝑎 𝑙𝑜𝑐𝑎𝑙𝑒, 𝑖 𝑣𝑜𝑙𝑜𝑛𝑡𝑎𝑟𝑖 𝑑𝑖 𝑃𝑟𝑜𝑡𝑒𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝐶𝑖𝑣𝑖𝑙𝑒, 𝑒 𝑐𝑜𝑙𝑜𝑟𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑎𝑙𝑙'𝑒𝑝𝑜𝑐𝑎 ℎ𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑓𝑜𝑟𝑛𝑖𝑡𝑜 𝑖𝑙 𝑝𝑟𝑜𝑝𝑟𝑖𝑜 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑟𝑖𝑏𝑢𝑡𝑜 𝑒 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑜𝑟𝑎 𝑙𝑜 𝑓𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑞𝑢𝑜𝑡𝑖𝑑𝑖𝑎𝑛𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒" hanno dichiarato il Sindaco Carmine Pagano e il vice-Sindaco con delega a Polizia Municipale e Protezione Civile Roberto Fabbricatore.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 100415100

Cronaca

Cronaca

Maltrattamenti in famiglia e aggressione con bastone: due uomini fermati nel Cilento

Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...

Cronaca

Motociclista vola sulla scogliera a Maiori, soccorso dai Vigili del Fuoco e 118 [FOTO]

Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...

Cronaca

Maiori, bambino rischia di annegare a Erchie: salvato in extremis e trasportato in elicottero al Santobono

Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....

Cronaca

Espulsi tre cittadini stranieri a Salerno: uno accompagnato al Cpr, un altro rimpatriato

Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno