Tu sei qui: Cronaca‘Salviamo la Pineta dal degrado'
Inserito da (admin), martedì 29 aprile 2003 00:00:00
Vivace protesta del comitato di risanamento e valorizzazione di Santa Maria a Toro per il degrado ambientale della Pineta la Serra e del tratto di strada che porta alla chiesetta. Il vallone che costeggia la stradina è una discarica a cielo aperto. Le moto turbano la pace ed il silenzio a cui invita la località, tra gli scorci più suggestivi della Vallata. «In questi ultimi anni - afferma Felice D'Arco, imprenditore e vero mecenate dei lavori alla chiesetta - ci stiamo adoperando, unitamente agli amanti della località, per valorizzare la bellezza e l'amenità dei boschi della Pineta. Purtroppo, la nostra è una battaglia impari». Di qui l'appello a salvaguardare la Serra. «Con essa salviamo - conclude D'Arco - non solo un luogo ameno e facilmente fruibile da tutti, ma una parte della storia della città. Non dimentichiamo che fino agli anni '50 qui c'era il gioco dei colombi».
Fonte: Il Portico
rank: 10457106
Nel pomeriggio di ieri, 22 settembre, personale della Squadra Mobile della Questura di Salerno, con il supporto del Servizio Centrale Operativo e della 2^ Divisione Interpol del Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia, ha dato esecuzione a un arresto provvisorio a fini estradizionali nei...
Continuano i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di detenzione abusiva di armi. Nella nottata di ieri, la Polizia di Stato ha denunciato due 17enni napoletani per porto di armi od oggetti atti ad offendere, resistenza a Pubblico Ufficiale, danneggiamento...
Nella mattinata di domenica, a Napoli, la Polizia di Stato ha denunciato un 39enne napoletano, con precedenti di polizia, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti del Commissariato...
Una rissa avvenuta l'altra mattina in una delle zone più nevralgiche di Napoli, Piazza Garibaldi, ha acceso nuovamente i riflettori sulla necessità di incrementare la sicurezza e i controlli in un'area considerata la principale porta d'ingresso per i turisti che arrivano in città. L'episodio, documentato...