Tu sei qui: CronacaSan Cesareo si ribella ai balordi
Inserito da (admin), giovedì 20 settembre 2007 00:00:00
In 5 anni ha subito la distruzione di 2 auto e consigli non proprio amichevoli di non "impicciarsi" nei fatti altrui, tanto da essere costretto a far installare telecamere di controllo ai lati della chiesa, per scoraggiare atti vandalici anche al vicino prefabbricato dove si tengono le attività dell'oratorio.
Don Pino Muller, calabrese della provincia di Vibo Valentia, non è però tipo da intimorirsi, anzi, si è messo alla testa della comunità di San Cesareo per far sentire forte la voce di tutta la frazione, che vuole reagire alle "mele marce" che spacciano droga in Piazzetta del Tiglio, che imbrattano i muri, che rompono gli specchi agli incroci, che rischiano di trasformare una delle frazioni più tranquille e signorili della Vallata in una squallida periferia urbana.
«Sabato 6 ottobre - annuncia don Pino - festeggeremo il 5° anno di attività pastorale in questa parrocchia con una festa di piazza, proprio per dare un ulteriore segno di unione della nostra comunità». Dai giovani del territorio, però, arrivano i problemi più seri. Un manipolo di disagiati, al massimo una ventina, tutti ben identificati, fanno i loro commerci di droga in piazzetta ed altri angoli più o meno nascosti della frazione. «Ci sono giovani che spacciano quotidianamente - rivela il parroco - ci aspettiamo collaborazione ed azione dalle Forze dell'Ordine, dalle istituzioni, ma ci sentiamo abbandonati».
Qualcosa, però, sta cambiando. «Non faccio politica, faccio il prete - ricorda don Pino - ma devo dire che in quest'ultimo anno ho riscontrato maggiore sensibilità da parte degli amministratori. Ad oggi, però, ancora non vedo risultati concreti. Ci vorrebbe un maggior controllo, per far rispettare almeno i nuovi sensi unici di via Vecchioni e Casa Costa, che potrebbero funzionare se tutti li rispettassero».
Nei giorni scorsi il sacerdote ha incontrato il sindaco Gravagnuolo, il vicequestore Caserta, il comandante dei Vigili, Meluso, ed i componenti della Commissione mobilità e sicurezza. «Seguiamo con attenzione - afferma il presidente della Commissione, Nunzio Senatore - le problematiche di San Cesareo che ci hanno illustrato don Pino ed il rappresentante dei cittadini, Salvatore Sorrentino, ed abbiamo chiesto alla Polizia Urbana ed a quella di Stato un particolare controllo».
Fonte: Il Portico
rank: 10654101
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...
I militari di Strade Sicure soccorrono una ragazza di 21 anni colta da un malore a Nola. Sono le 7.00 di mattina quando una pattuglia di militari del Raggruppamento Campania, nell'ambito dell'operazione "Strade Sicure", nota una ragazza a terra, nelle immediate vicinanze dal sito presidiato. Gli uomini...
Nel primo pomeriggio di ieri, 2 maggio, intorno alle 14, un grave incidente si è verificato sull'autostrada A2, in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Una Toyota Yaris con quattro persone a bordo, per cause ancora in corso di accertamento, è uscita di strada e si è ribaltata oltre il guard rail. Sul...