Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSan Giorgio a Cremano, folla commossa per l'ultimo saluto a Fulvio Filace. La madre: "Era il figlio che ogni madre desidera"

Cronaca

san giorgio a cremano, chiesa, funerale, fulvio filace, stagista, docente, tangenziale, napoli, esplosione

San Giorgio a Cremano, folla commossa per l'ultimo saluto a Fulvio Filace. La madre: "Era il figlio che ogni madre desidera"

Lo stagista - tirocinante del Cnr Fulvio Filace, morto nell'esplosione dell'auto prototipo sulla Tangenziale di Napoli insieme con la ricercatrice Maria Vittoria Prati - è stato salutato da una folla commossa giunta per porgergli l'ultimo saluto nella Chiesa di S. Maria del Carmine a San Giorgio a Cremano

Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 2 luglio 2023 12:43:06

Fulvio era un giovane ragazzo che seguiva i propri ideali e che grazie ai suoi studi sperava di rendere questo mondo migliore: lo stagista - tirocinante del Cnr Fulvio Filace, morto nell'esplosione dell'auto prototipo sulla Tangenziale di Napoli insieme con la ricercatrice Maria Vittoria Prati - è stato salutato da una folla commossa giunta per porgergli l'ultimo saluto nella Chiesa di S. Maria del Carmine a San Giorgio a Cremano.

E dalle parole della madre, Maria Vittoria Prati ne esce un ritratto commovente di quel Fulvio che ci ha lasciato troppo presto:

"Diffondete il suo bene ovunque affinché ci sia rispetto per il prossimo come voleva lui. Perché per lui non c'è stato".

Accanto al marito Salvatore, Mariarosaria ha lanciato un messaggio, accolto da un lunghissimo applauso dai tanti amici e conoscenti che hanno riempito la chiesa:

"Era il figlio che ogni madre desidera. Voleva salvare il mondo perché diceva che gli uomini non devono morire di cancro per le emissioni gassose, mi diceva: mamma troverò la soluzione per tutti. Era un uomo in gamba. Tutti mi avete chiesto cosa potete fare per me. Fulvio ha diffuso amore, bene per il prossimo. Diffondete il suo bene ovunque affinché ci sia rispetto per il prossimo come voleva lui. Perché lui non l'ha avuto", ha spiegato la madre.

A celebrare i funerali don Orlando Esposito mentre presente tra i banchi della Chiesa erano presenti anche la prorettrice dell'Università degli Studi di Napoli 'Federico II' Rita Mastrullo e il direttore del Dipartimento di Ingegneria Industriale della 'Federico II' Nicola Bianco oltre al deputato di Alleanza Verdi - Sinistra Francesco Emilio Borrelli, esponenti dell'amministrazione comunale insieme al sindaco Giorgio Zinno che ha dichiarato:

"Una comunità si è raccolta intorno a Fulvio".

Risposte si attendono intanto dall'inchiesta della Procura di Napoli: le ipotesi di reato, nel fascicolo allo stato contro ignoti, sono quelle di duplice omicidio e incendio colposi con l'obiettivo di fare luce sulle cause di questa tragedia.

Il cugino di Fulvio chiede la verità sulla morte di Fulvio e della docente.

 

Fonte foto: Foto diStefan SchweihoferdaPixabay

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 105116109

Cronaca

Cronaca

Sant'Anastasia: picchiata davanti alle figlie e sfigurata, ma l’aggressore è libero. Borrelli: "Inaccettabile"

Lo scorso 17 marzo, una donna di Sant'Anastasia è stata picchiata dal marito (dal quale sta attualmente separandosi legalmente) davanti alle figlie piccole a causa di un diverbio. Le botte le hanno causato una frattura pluriframmentaria del pavimento orbitale destro, la perdita di ciocche di capelli...

Cronaca

Quattro suore morte in un incidente in Tanzania: tra le vittime suon Maria Nerina, originaria di Castellammare

L'Arcidiocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia piange la tragica scomparsa di suor Maria Nerina De Simone che, insieme ad altre consorelle e all'autista, ha perso la vita in un incidente in Tanzania. A confermare la triste notizia è l'ambasciata d'Italia a Dar es Salaam che, in raccordo con la Farnesina,...

Cronaca

Smottamenti nella notte sulla Statale Amalfitana: doppio intervento dei vigili del fuoco a Cetara e Maiori

Intorno alle 00.45 di questa notte, si sono verificati due distinti episodi di caduta massi lungo la Strada Statale 163 Amalfitana, causando disagi ma, fortunatamente, senza feriti né danni a veicoli. Il primo intervento dei Vigili del Fuoco è avvenuto al km 45+700 nel territorio di Cetara, seguito a...

Cronaca

Caduta massi sulla Statale Amalfitana: doppio intervento notturno dei Vigili del Fuoco tra Cetara e Maiori

Nella notte si sono verificati due episodi ravvicinati di caduta massi lungo la SS163 Amalfitana. Il primo distacco è avvenuto al km 45+700, nel territorio di Cetara; pochi minuti dopo un secondo episodio ha interessato il km 42+600, nel comune di Maiori. In entrambi i casi i massi si sono staccati dalla...