Tu sei qui: CronacaSan Nicola di Pregiato, slalom per pedoni
Inserito da Livio Trapanese (admin), lunedì 30 maggio 2011 00:00:00
È bene sapere che non tutti i residenti di Via Aniello Salsano, della Località San Nicola di Pregiato, per “scendere in piazza” o quanti da Via Eduardo de Filippis, Via Luigi Ferrara, Via dei Fabbri o provenienti dalla “piazza” per recarsi all’ufficio postale pregia tese ed oltre, si assoggettano all’utilizzo dell’autovettura personale od attendono il pullman del Consorzio Salernitano Trasporti Pubblici.
Questi insigni ecologisti, affrontano la salubre passeggiata, perché trattasi di una vera passeggiata, ahinoi, da qualche tempo ne lamentano la pericolosità. La denuncia viene soprattutto dalle mamme con passeggino al seguito e dagli anziani, per le insidie che presenta. Quali sono? Eccole illustrate e se non sono abbastanza esplicite, osservate le foto! Tutti conosciamo il breve tratto di marciapiede che dal bar-tabacchi San Nicola termina alla curva che cinge i giardinetti, divenuti eterno cantiere.
La banchina pedonale è divenuta impercorribile per ben quattro motivi, salvo che non siano di più! Il primo perché è stretto, il secondo perché è costantemente invaso da autovetture in sosta per metà su di esso e per metà sulla sede stradale, sebbene vi sia una ben visibile striscia bianca che delimita la carreggiata, a significare che in quel tratto di strada si sosta l’auto in piena curva.
La terza ragione è quella che nel mezzo è posizionato il contenitore in ferro, di colore giallo, per la raccolta degli indumenti; la quarta causa è la presenza dei tre contenitori di plastica verde, destinati a raccogliere la Frazione Organica Umida. Diciamoci la verità: «è o non è un vero e proprio percorso accidentato dove, per superare gli ostacoli, occorre necessariamente fare ricorso alla pratica dello slalom», ha dichiarato la signora Lucia, residente storica del posto.
Come ovviare a tutto ciò? Semplice! Sperando che nella carreggiata opposta non vi siano auto parcheggiate in senso inverso, tanto da restringerla, il rimedio potrebbe essere, auspicando di non essere investiti da auto-motomezzi in transito, è: ignorare il marciapiede e procedere percorrendo la sede stradale; ma il codice della strada questo non lo permette! Quanti “fruiscono” della percorribilità della banchina pedonale di Via Aniello Salsano, a gran voce, chiedono che il marciapiede sia lasciato libero, soprattutto dalle autovetture in sosta.
Qualche residente ha notato anche che da qualche mese non si vede neanche più un agente della Polizia Locale, cosa che prima avveniva! Quando non vige l’ordine, la disciplina ed il rispetto delle leggi e dei regolamenti, si viene sopraffatti dall’anarchia e questo la società civile non lo vuole, come la Carta Costituzionale non lo consente! Auspichiamo che le Forze di Polizia tengano sempre alto il livello di guardia della legalità, iniziando col rispetto del codice della strada anche in Via Aniello Salsano di San Nicola di Pregiato!
Fonte: Il Portico
rank: 10207104
Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...
Il Questore di Napoli ha adottato 23 provvedimenti di divieto di accesso alle manifestazioni sportive (DASPO), di cui 7 aggravati poiché già destinatari dello stesso provvedimento, istruiti e predisposti dalla Divisione Polizia Anticrimine della Questura, per periodi di 5 e 6 anni, nei confronti di altrettanti...
Si è conclusa nelle prime ore di questa mattina un'importante operazione condotta dai Carabinieri della Compagnia di Sorrento, con il supporto dei militari della Stazione di Positano. L'azione rappresenta l'atto finale di un'indagine complessa, avviata lo scorso anno, che aveva già portato all'arresto...
Giornata complessa quella di ieri per i Carabinieri dell'isola di Capri, impegnati in due distinti interventi di soccorso ad Anacapri per il recupero di altrettanti escursionisti dispersi in zone impervie. Il primo episodio si è verificato intorno alle ore 12:00, quando un uomo di 31 anni, residente...