Tu sei qui: CronacaSan Pietro e Pregiato, nuovi alloggi
Inserito da (admin), lunedì 6 aprile 2009 00:00:00
Demolizioni, ma anche nuove case. Nel corso dell'ultimo Consiglio comunale sono stati discussi ed approvati i criteri di priorità e di assegnazione per le cooperative ed individuato l’interesse pubblico per il Contratto di Quartiere di Pregiato.
Ai soci della Cooperativa Magliano di San Pietro sono stati assegnati altri 10 appartamenti. La Giunta tempo fa concesse alla Cooperativa un suolo alla frazione Santa Lucia. Ora, su richiesta della Cooperativa stessa, è stata deliberata una variazione, per cui è stato assegnato il suolo della frazione di San Pietro per l’edificazione del nuovo fabbricato, che verrà realizzato vicino ai fabbricati preesistenti della medesima cooperativa.
«È un momento storico per i soci che, rimasti fuori dal primo intervento, dopo 20 anni potranno avere il loro appartamento», ha dichiarato il sindaco Luigi Gravagnuolo. 35 anni fa la Cooperativa Magliano, presediuta da Antonio De Rosa, ottenne le prescritte autorizzazioni per realizzare gli alloggi per i soci.
«Oltre a ciò, abbiamo messo a segno anche un altro importante tassello per il ridisegno della città e per l’emergenza abitativa. È stato, infatti, avviato a soluzione il Contratto di Quartiere di Pregiato, per la cui realizzazione saranno impegnati tra pubblico e privato finanziamenti per 25 milioni di euro. Superato i vari ostacoli abbiamo individuato nell’iter dell’ex. 13 (accelerazione delle procedure in materia di opere pubbliche) il grimaldello per sbloccare una situazione che rischiava di arenare un ridisegno urbano di una delle più antiche frazioni della città. Ora l’ultima parola spetta alla Regione, che non può non riconoscere nelle opere un forte interesse pubblico», ha spiegato Gravagnuolo.
Ad impegnarsi in prima persona in questa considerevole operazione l’Assessore alla Qualità del Disegno Urbano, Rossana Lamberti, che ha così commentato: «Un iter difficile, ma ora siamo sulla buona strada. Pregiato è uno dei borghi tra i più degradati, anche se suggestivo per le sue viuzze e per i suoi antichi caseggiati. Con una viabilità precaria. Il Contratto di Quartiere prevede la realizzazione di un nuovo asse viario parallelo a via Ferrara, arredo urbano, villette, fognature, costruzione di 66 alloggi, rispondenti ai principi basilari della sostenibilità ambientale, per giovani coppie ed anziani, demolizione del ponte, la realizzazione di una grande piazza con ascensori che portano alla piazza centrale del paese, garage interrati, un centro polifunzionale (auditorio, mediateca, area giochi, ludoteca, verde attrezzato). Inoltre, con finanziamenti privati due strutture di cui una sanitaria, un centro per l’assistenza integrata domiciliare, che da solo, secondo proiezioni occupazionali, vale 150 posti lavoro e 75 nell’indotto».
I criteri di priorità per le assegnazioni delle cooperative edilizie, definiti dalla Lamberti «equi, legittimi e trasparenti», sono i seguenti: completamenti delle precedenti assegnazioni, assegnatari che hanno stipulato atti obbligatori ed hanno ricevuto l’assegnazione, cooperative degli espropriati, rimanenti richiedenti.
Fonte: Il Portico
rank: 10044101
La comunità ha pregato per lui, ma nelle scorse ore è arrivata la triste notizia. Giuseppe Marchese non ce l'ha fatta. Il 19enne di Sarno era rimasto ferito in un incidente stradale lunedì sera, in via Ingegno. Era stato travolto da un'auto che si trovava nella corsia opposta di marcia della strada....
Momenti di apprensione all'ospedale Vecchio Pellegrini, in pieno centro a Napoli, dove ieri, 17 settembre, Artem Tkachuk, attore napoletano di origine ucraina e volto noto in tv per aver interpretato il ruolo di "Pino 'o pazzo" nella fiction di successo "Mare Fuori" ha dato in escandescenza per cause...
Si chiama Ciro il bambino aggredito da un pitbull mentre usciva dall'androne di casa insieme ai genitori, in zona Centro Plaza, a Scafati. A seguito delle gravi lesioni riportate è stato necessario trasferirlo all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, poi all'ospedale pediatrico Santobono di Napoli,...
Lo scorso 15 settembre i Carabinieri della Stazione di Positano hanno arrestato un 51enne originario di Nocera Inferiore per violazione degli obblighi imposti dalla misura di sorveglianza speciale di pubblica sicurezza. Durante un controllo, l'uomo è stato trovato in possesso di una pipa da crack, hashish,...