Tu sei qui: CronacaSan Pietro, i vecchietti alla mercé di giovani balordi
Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 20 giugno 2002 00:00:00
Anziani aggrediti da un gruppo di ragazzi: quindici giovanissimi, dall'età compresa tra i 15 ed i 17 anni, prendono sistematicamente d'assalto il centro anziani ubicato nella sede della IV Circoscrizione di via Longobardi, a San Pietro. Ieri sera (ma la cosa si ripete da due anni) la banda ha occupato il centro, infastidendo gli anziani, rompendo i vetri e mettendo in pericolo l'incolumità dei vecchi, che lì passano il loro tempo libero. Hanno imbrattato di vernice i muri della Circoscrizione, arrivando finanche a danneggiare il centro Intermedia, cuore informatico di supporto alle scuole cavesi e della provincia, specializzato in didattica multimediale per i portatori di handicap. Il presidente del Centro, Vincenzo Di Donato, ha informato con un esposto Vigili Urbani e Carabinieri. «Ormai, siamo giunti - ha dichiarato - ad un livello di pericolosità che non è possibile sopportare. È difficile, se non impossibile, dialogare con loro. Sembra che nulla interessi loro, se non dimostrare ai coetanei la loro baldanza, che spesso è vera e propria prepotenza». Tranne una visita dei Vigili ed una di Pasquale Santoriello (nella foto), assessore alla Mobilità e Sicurezza, l'assenza delle istituzioni si fa sentire. «Quando l'assessore venne al Centro - continua il presidente - fu accolto con violenza dai giovani. Questi ultimi compiono atti osceni sulla rampa di scale adiacente al centro e, probabilmente, alcuni di loro fanno uso di sostanze stupefacenti». In effetti, Santoriello fu aggredito verbalmente, ma evitò la rissa richiedendo l'intervento di due pattuglie dei Vigili Urbani, cosa che spense i bollenti spiriti del gruppo. «È senza dubbio un problema serio - dice l'assessore Santoriello - che va affrontato in sinergia con l'assessorato ai Servizi Sociali. Capire le motivazioni che spingono i giovani a compiere questi gesti è essenziale, ma impegnare una pattuglia fissa dei Vigili Urbani non è possibile. Comunque, è nostro dovere garantire la serenità e l'incolumità degli anziani». Di interventi punitivi l'assessore Santoriello non vuol sentir parlare: «Comprendere il perché ed intervenire, informando anche i genitori, potrebbe risultare un efficace deterrente». Rimane scettico il presidente del Circolo anziani: «Se questi atti dovessero continuare, saremo costretti a chiudere il Centro. Aspettiamo dalle istituzioni locali una soluzione». Gli anziani sono ormai terrorizzati da questo gruppo, che, per gli atteggiamenti ed i diversi atti vandalici che compie, assume le caratteristiche del branco, creando un'atmosfera di paura e di insicurezza nell'intera frazione.
Fonte: Il Portico
rank: 10679109
La Procura della Repubblica di Napoli Nord ha notificato la conclusione delle indagini preliminari nell'ambito di un'inchiesta condotta dalla Guardia di Finanza di Napoli che ha portato alla luce un presunto sistema di rilascio fraudolento di diplomi di scuola secondaria di secondo grado. Tra gli indagati...
Nell'ambito di attività di indagine diretta da questa Procura della Repubblica, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Gruppo di Castello di Cisterna hanno eseguito una ordinanza cautelare di custodia in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia,...
Nuove strategie per combattere l'abbandono indiscriminato dei rifiuti e denuncia penale ai trasgressori Stamattina, martedì 23 settembre, il Sindaco Vincenzo Servalli ha tenuto una riunione operativa con i vertici e le rappresentanze sindacali della Metellia Servizi, che gestisce la raccolta, lo smaltimento...
Mentre in Costiera Amalfitana quella di oggi è una semplice giornata di pioggia, a poche miglia di distanza, nelle isole del Golfo di Napoli, si è abbattuto un violento nubifragio che ha trasformato le strade in veri e propri fiumi d'acqua. Come previsto dal bollettino della Protezione Civile, l'allerta...