Tu sei qui: CronacaSan Pietro, molto attivo il Centro per anziani
Inserito da Il Salernitano (admin), martedì 6 maggio 2003 00:00:00
Le frazioni di Cava de' Tirreni hanno una propria identità storica. Partendo da questo presupposto, i residenti cercano di rendere più vivibili le aree periferiche. Durante la campagna elettorale che permise al sindaco Alfredo Messina di conquistare il Palazzo di Città, numerose furono le promesse fatte circa il rilancio delle ex Circoscrizioni, nodi cruciali di raccordo tra le realtà frazionali ed il potere politico cittadino. Ma ora, a distanza di poco meno di 2 anni, delle Circoscrizioni non si parla più. E così, per rivitalizzare le frazioni, sono nati numerosi comitati che cercano di calamitare l'attenzione dei politici metelliani. I più attivi in tal senso sono, paradossalmente, gli anziani. Frutto, questo, di un quasi totale disinteresse delle nuove generazioni per la vita politica ed amministrativa cittadina. Il primo Centro di aggregazione per anziani che si sta muovendo in quest'ottica è quello di San Pietro. Ma quello della popolosa frazione alta non è l'unico Centro per gli anziani presente sul territorio comunale. Di certo, comunque, è uno dei più attivi, con l'organizzazione di gite, serate di ballo ed altre attività. «L'appuntamento con la musica ed il ballo - sottolineano i numerosi iscritti - è per ogni fine settimana e per le occasioni di festa. Il Centro di San Pietro si affianca al lavoro di altri 4 Centri che già operano per favorire la partecipazione degli anziani alla vita istituzionale della città, l'aggregazione, la socializzazione e la cultura». Per la cronaca, gli altri 4 Centri sono a Sant'Arcangelo, a Passiano, a Santa Maria del Rovo e nel centro della città.
Fonte: Il Portico
rank: 10187101
Nel pomeriggio di ieri, 22 settembre, personale della Squadra Mobile della Questura di Salerno, con il supporto del Servizio Centrale Operativo e della 2^ Divisione Interpol del Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia, ha dato esecuzione a un arresto provvisorio a fini estradizionali nei...
Continuano i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di detenzione abusiva di armi. Nella nottata di ieri, la Polizia di Stato ha denunciato due 17enni napoletani per porto di armi od oggetti atti ad offendere, resistenza a Pubblico Ufficiale, danneggiamento...
Nella mattinata di domenica, a Napoli, la Polizia di Stato ha denunciato un 39enne napoletano, con precedenti di polizia, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti del Commissariato...
Una rissa avvenuta l'altra mattina in una delle zone più nevralgiche di Napoli, Piazza Garibaldi, ha acceso nuovamente i riflettori sulla necessità di incrementare la sicurezza e i controlli in un'area considerata la principale porta d'ingresso per i turisti che arrivano in città. L'episodio, documentato...