Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Maria Goretti vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSan Valentino Torio: sequestro da 530mila euro per truffa e riciclaggio, nei guai due persone

Cronaca

La sede operativa della società era collocata in un elegante ufficio a Milano

San Valentino Torio: sequestro da 530mila euro per truffa e riciclaggio, nei guai due persone

Indagine dei Carabinieri svela un complesso sistema di frode legato alla vendita di auto di lusso e trasferimenti illeciti di denaro all’estero

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 5 luglio 2025 12:18:54

San Valentino Torio (SA) - I Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno hanno eseguito un sequestro preventivo per equivalente del valore di 530mila euro a carico di due persone, su ordine del GIP del Tribunale di Nocera Inferiore. L’operazione è scaturita da un’indagine della Procura che contesta ai due soggetti i reati di trasferimento fraudolento di valori, truffa aggravata e autoriciclaggio, in concorso.

Al centro dell’indagine figura un settantasettenne originario di San Valentino Torio, già noto alle forze dell’ordine per precedenti penali e misure di prevenzione, il quale – insieme a un imprenditore incensurato – avrebbe creato una fittizia attività di commercio di auto di lusso d’epoca. Obiettivo: truffare concessionari stranieri con operazioni di compravendita simulate, per poi "ripulire" i proventi grazie alla complicità di imprese conniventi.

Il sistema, secondo quanto ricostruito dagli inquirenti, ricalcava un modus operandi già noto agli investigatori. Attraverso una società priva di reale operatività ma regolarmente registrata alla Camera di Commercio di Salerno, i due indagati effettuavano operazioni simulate di import-export, ingannando vittime in Italia e all’estero, in particolare in Spagna.

La sede operativa della società era collocata in un elegante ufficio a Milano, dotato di segreteria e personale, per aumentare la parvenza di affidabilità. Le vittime – imprenditori stranieri interessati ad acquistare auto d’epoca – venivano contattate via e-mail con offerte allettanti, corredate da foto e documentazione convincente. Una volta conquistata la fiducia, i truffatori organizzavano finte visite presso presunti depositi per mostrare le vetture, in realtà mai realmente disponibili.

In tal modo, riuscivano a farsi versare caparre o l’intero importo pattuito senza consegnare alcun veicolo. Il denaro, una volta incassato, veniva trasferito all’estero su conti correnti intestati a società con sede in diversi Paesi dell’Unione Europea, giustificandoli come pagamenti per operazioni commerciali fittizie.

Il provvedimento, firmato dal Procuratore della Repubblica facente funzione Roberto Lenza, è soggetto a impugnazione e le accuse saranno esaminate nel dettaglio nelle successive fasi giudiziarie.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10863101

Cronaca

Cronaca

Positano, tubature che perdono, serbatoi chiusi e turisti in fuga: la città senz'acqua

di Massimiliano D'Uva Positano si risveglia nel cuore dell’estate con un'amara sorpresa: rubinetti a secco, serbatoi chiusi e turisti che lasciano la città in cerca di servizi essenziali a Sorrento. La comunicazione ufficiale è arrivata da Ausino S.p.A., la società che gestisce il servizio idrico integrato,...

Cronaca

Incidente ad Amalfi: moto tampona Maserati Levante. Ferito il centauro

Un incidente stradale si è verificato poco dopo le 13 di oggi, sabato 5 luglio, lungo la Statale Amalfitana, nei pressi dell’ingresso della galleria adiacente all’Hotel Anantara Convento di Amalfi. Coinvolti nel sinistro una Honda Shadow e una Maserati Levante, condotta da alcuni turisti, entrambe dirette...

Cronaca

Napoli, smantellati ormeggi abusivi davanti al Consolato USA: sequestro anche al Lido Mappatella

NAPOLI - Prosegue l'impegno della Guardia di Finanza - Reparto Operativo Aeronavale di Napoli nel contrasto all'abusivismo demaniale e commerciale lungo le coste campane. Nella giornata di ieri, 4 luglio, le Fiamme Gialle hanno eseguito un'operazione ad ampio raggio sul lungomare di via Caracciolo, nei...

Cronaca

Salvato un uomo a bordo di un acquascooter in affondamento a Vietri sul Mare

Pomeriggio di intenso lavoro per la Motovedetta CP854 della Guardia Costiera di Salerno, protagonista di due delicati interventi di soccorso avvenuti lungo il litorale di Vietri sul Mare e in un tratto di mare della Costiera Amalfitana. Il primo episodio si è verificato intorno alle 16:30 di ieri, venerdì...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno