Tu sei qui: CronacaSan Vito, i residenti contro il mercato
Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 14 novembre 2002 00:00:00
Il mercato infrasettimanale del mercoledì riaccende la polemica fra Amministrazione e residenti, i quali sono decisi a far giungere la loro protesta ai massimi livelli delle istituzioni comunali. Oggi è previsto un incontro con il sindaco Alfredo Messina e l'assessore al Commercio, Antonio Barbuti (nella foto). L'attuale ubicazione degli ambulanti, in località San Vito e lungo il prolungamento di viale Marconi, continua a creare nella zona forte tensione, anche per l'indiscriminato posteggio delle baracche e dei caravan. «Gli ambulanti non rispettano - afferma Salvatore Geranio - lo spazio loro assegnato. Di fatto, ostruiscono con le loro mercanzie le vie di accesso alle abitazioni, impedendo anche eventuali soccorsi. Una condizione che da anni abbiamo fatto rilevare, ma nessuna Amministrazione ha mai dato una risposta esaustiva». Nonostante l'assiduo controllo della Polizia Municipale, non si riescono a far rispettare gli spazi e l'igiene. «Non è solo - dichiara Michele Salsano - questione di spazi. La zona, negli ultimi 10 anni, ha avuto uno sviluppo demografico notevole e tutta l'area non si presta a questo servizio. La vita quotidiana del mercoledì deve essere scandita tenendo presente l'occupazione del mercato. Quando accadono, però, fatti eccezionali, quali funerali, soccorsi sanitari o eventi sismici, il problema del mercato in quella zona assume caratteri preoccupanti per l'incolumità pubblica. Abbiamo chiesto un incontro con il sindaco - conclude Salsano - anche per conoscere gli sviluppi del progetto dell'area mercatale, della quale si parlava già nella precedente Amministrazione». «In effetti - chiarisce l'assessore Barbuti - sono disponibili oltre 7 miliardi del Patto Territoriale Cava-Costa d'Amalfi. È stata individuata, alle spalle della chiesa nuova di San Vito, l'area che ospiterà il mercato infrasettimanale e saranno disponibili anche altri servizi. Sono iniziati i procedimenti di esproprio dei suoli, dopodiché sarà indetta la gara d'appalto. Credo che completeremo l'opera nel giro di due o tre anni ». Intanto, per limitare il disagio, l'Amministrazione ha deciso di liberare il prolungamento Marconi e di allocare gli ambulanti nelle traverse della Gescal, procedendo ad un controllo capillare e sistematico delle autorizzazioni.
Fonte: Il Portico
rank: 10016103
Si è conclusa nel migliore dei modi la vicenda dei due turisti di nazionalità tedesca che si erano persi durante un’escursione tra Amalfi e Pontone di Scala, nella suggestiva ma impervia Valle delle Ferriere. I due sono stati individuati in località "Ficanoce" dai volontari della Pubblica Assistenza...
Il 30 aprile scorso, i Carabinieri della Tenenza di Scafati hanno dato esecuzione a un'ordinanza cautelare nei confronti di una donna di 45 anni, residente nel comune dell'Agro, indagata per maltrattamenti nei confronti dei figli minori. Su richiesta della Procura della Repubblica di Nocera Inferiore,...
Operazione congiunta dei Carabinieri Forestali del Nucleo di Capaccio Paestum e delle Guardie Giurate Ambientali dell'Accademia Kronos, sezione provinciale di Salerno, nell’ambito della campagna nazionale di controlli ambientali denominata "Fiume Sicuro". Nel comune di Capaccio Paestum, in un’area soggetta...
Nel rispetto della presunzione di innocenza, e in attesa di eventuali pronunce definitive, si apprende che lo scorso 30 aprile, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno dato esecuzione a un’ordinanza cautelare nei confronti di una donna di 45 anni del posto. Il provvedimento, emesso dal Giudice...