Tu sei qui: CronacaSandra Scarabino Maggiore dei Carabinieri
Inserito da (admin), mercoledì 6 novembre 2013 00:00:00
Cava de’Tirreni e la Regione Campania, dal 25 agosto scorso, possono annoverare fra i loro figli diletti una gentil donna: il Maggiore Sandra Scarabino, Ufficiale Superiore dell’Arma dei Carabinieri, la quale, sin dai banchi di scuola, si è sempre distinta.
La giovane studentessa Sandra Scarabino, nel 1991, presso il nostro storico Liceo Statale “Marco Galdi”, col massimo dei voti (60/60), conseguì la maturità classica e, per confermare la sua innata dedizione allo studio, rivolse la sua attenzione verso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Fisciano-Salerno, aggiudicandosi, nel 1998, un voto di tutto rispetto: 110/110 e lode. La sua esperienza didattica la vide impegnata nel Master di Diritto Pubblico, presso la cattedra di Diritto Pubblico Generale della medesima Facoltà, e la Specializzazione presso la Scuola di Specializzazione in “Economia e Diritto dell’Amministrazione Pubblica” (III edizione) presso la Facoltà di Economia e Commercio dell’Università salernitana, attribuendosi la votazione di 50/50 e lode.
Sino al 2008, l’avvocato Sandra Scarabino è stata iscritta al Consiglio dell’Ordine Forense di Salerno e con decorrenza 25 agosto 2013 è stata promossa al grado di Maggiore dell’Arma dei Carabinieri; Responsabile Legale e Contenzioso della Società Difesa Servizi SPA, in house del Ministero della Difesa, ma prima ancora ha svolto la delicata mansione di Capo della Sezione Giuridico-Amministrativa della Direzione di Amministrazione del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri.
Le sue mansioni l’hanno vista membro di comitati di controllo (Steering Committee per il Progetto Europeo EUPST 20011-2013 - membro del Financial Group) e gruppi di lavoro internazionali, in ambito di accordi internazionali e contratti europei tra l’Arma dei Carabinieri e le istituzioni dei Paesi europei e la Commissione Europea, ma anche membro del Gruppo di Studio istituito dal Comandante Generale dell’Arma per la ricerca di Fondi europei, diretti ed indiretti, per il finanziamento delle attività dell’Arma dei Carabinieri.
Elencare l’attività lavorativa, le pubblicazioni e gli articoli sinora scritti dall’autrice, coautrice ed articolista Scarabino sarebbe un’opera quasi impossibile, ma non possiamo non segnalare che sul quotidiano scientifico d’informazione giuridica “Altalex” il cavese Maggiore dei Carabinieri Sandra Scarabino, che ha un’ottima conoscenza delle lingue inglese e tedesco, ha scritto anche: “Sul crocifisso nelle aule scolastiche”.
La Città di Cava de’Tirreni è fiera d’avere una “sua figlia” in ascesa versa le vette apicali della fedele e gloriosa Arma dei Carabinieri.
Livio Trapanese
Fonte: Il Portico
rank: 100445106
Giornata complessa quella di ieri per i Carabinieri dell'isola di Capri, impegnati in due distinti interventi di soccorso ad Anacapri per il recupero di altrettanti escursionisti dispersi in zone impervie. Il primo episodio si è verificato intorno alle ore 12:00, quando un uomo di 31 anni, residente...
Un vero e proprio "emporio" della droga scoperto dai carabinieri all'interno dell'abitazione di un 24enne di Sant'Antonio Abate. Durante una perquisizione, i militari hanno rinvenuto un assortimento di sostanze stupefacenti tanto vasto quanto inquietante: cocaina rosa, francobolli imbevuti di LSD, la...
Tragedia ieri mattina ad Acciaroli, nel comune di Pollica, dove un uomo di 80 anni, originario di Cava de' Tirreni, è deceduto in seguito a un improvviso malore mentre si trovava sulla battigia. Come scrive il quotidiano "Il Mattino", l'anziano, in vacanza nel Cilento con due amici, si è accasciato in...
Un nuovo lutto colpisce il mondo dello sci italiano. Dopo la tragica scomparsa della giovane Matilde Lorenzi lo scorso ottobre, la nazionale piange la morte di Matteo Franzoso, 25enne atleta genovese delle Fiamme Gialle. Franzoso era ricoverato in coma dal 13 settembre a Santiago del Cile, in seguito...