Tu sei qui: CronacaSanità, il sindaco chiede certezze
Inserito da (admin), lunedì 28 gennaio 2008 00:00:00
Fitto il carteggio in questi giorni tra il sindaco Luigi Gravagnuolo ed il manager dell'Asl Sa1, Giovanni Russo. Oggetto la nuova riorganizzazione del piano sanitario, la localizzazione della nuova sede ospedaliera a Cava ed i provvedimenti da adottare. Il sindaco Gravagnuolo chiede chiarezza e risposte non equivoche. Sul primo punto è irremovibile, chiede che le richieste della città, supportate dall'intero Consiglio comunale con un voto, siano rispettate.
«La nuova scheda di riorganizzazione del piano ospedaliero, così come modificato in seguito all'ampia discussione avvenuta in Consiglio comunale - scrive - va nella direzione auspicata. Ma si rileva che i posti letto ordinari assegnati alla Pediatria sono riferiti solo al nido e non al reparto, con il conseguente ridimensionamento dello stesso a soli 4 posti di day hospital». Il sindaco sottolinea che la chiusura dei ricoveri ordinari impedirà da una parte le prestazioni specialistiche in emergenza e dall'altra qualunque approfondimento diagnostico non super specialistico. Il mantenimento del solo nido potrebbe significare non avere la presenza del pediatra 24/24, ma solo una sua reperibilità. «Ciò costituisce un notevole peggioramento della qualità del servizio erogato», continua.
Inoltre, secondo il sindaco, un'eventuale decisione di mantenere una guardia pediatrica 24/24 sarebbe antieconomica e determinerebbe un inutile spreco di risorse. «Chiediamo che venga assicurato il mantenimento degli attuali 8 posti letto per il reparto di Pediatria, nella convinzione che questa decisione non interferisca in nessun modo con il programma di riassetto economico e finanziario che la Regione Campania ha imposto a tutte le Asl».
Per quanto riguarda la realizzazione di una nuova struttura ospedaliera attraverso project financing o altra procedura avanzata dallo stesso manager, Gravagnuolo sgombra il campo da equivoci ed alibi: «L'area è stata localizzata in località Sgobbo. L'Amministrazione comunale, per rendere possibile la nuova struttura ospedaliera, asservirà anche la parte ricadente in una zona omogenea e destinata all'artigianato».
Di qui la necessità di una risposta non formale, ma certa, sull'effettiva volontà di procedere alla realizzazione della nuova struttura ospedaliera. «La volontà dell'Amministrazione - scrive Gravagnuolo - resa nota già in altre occasioni, ultimamente in Consiglio comunale, è chiara: piena disponibilità a mettere in moto i meccanismi per l'assegnazione dell'area, ma avvertiamo con la stessa chiarezza e determinazione che, se la risposta dovesse essere negativa, lo spazio sarà utilizzato per la realizzazione di nuove strutture a favore degli operatori dell'artigianato».
Fonte: Il Portico
rank: 10413109
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...
I militari di Strade Sicure soccorrono una ragazza di 21 anni colta da un malore a Nola. Sono le 7.00 di mattina quando una pattuglia di militari del Raggruppamento Campania, nell'ambito dell'operazione "Strade Sicure", nota una ragazza a terra, nelle immediate vicinanze dal sito presidiato. Gli uomini...
Nel primo pomeriggio di ieri, 2 maggio, intorno alle 14, un grave incidente si è verificato sull'autostrada A2, in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Una Toyota Yaris con quattro persone a bordo, per cause ancora in corso di accertamento, è uscita di strada e si è ribaltata oltre il guard rail. Sul...