Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Flavio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSanità, potenziata l'assistenza per i turisti

Cronaca

Sanità, potenziata l'assistenza per i turisti

Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 14 giugno 2002 00:00:00

Ordine dall'Asl: a Cava ed in Costiera per l'estate devono essere potenziate le Unità di Rianimazione, pronte a completare il Piano di Emergenza, coordinato dal numero unico 118. Raffaele Ferraioli ha deciso, con il conforto del suo braccio destro, il direttore sanitario Domenico Della Porta, di potenziare l'ospedale "Santa Maria dell'Olmo e Costa d'Amalfi" con altri quattro posti letto per la Rianimazione e Terapia di urgenza. Si punta a rafforzare il reparto, guidato dal neo primario Vairo: più anestesisti, distribuiti tra il presidio cavese e l'ospedale di Castiglione di Ravello, con l'aumento del numero di personale paramedico e Ota (Operatore tecnico per l'assistenza sanitaria), da reclutare grazie al sistema della mobilità interna. Nella vasta platea dei servizi è inserito il piano estivo, attivo per i tre mesi caldi dell'emergenza, che partirà nei primi giorni di luglio e fornirà una mappa dettagliata di presidi, servizi e mezzi di soccorso da Cava a Positano. A Castiglione di Ravello (ex Casa Bimbi Irpini) è attivo un servizio di Pronto Soccorso dotato di Rianimazione, Radiologia, Laboratorio di analisi ed Unità mobile di rianimazione. L'intervento della Guardia Medica può essere richiesto dalle 20 alle 8 (tutti i giorni) e dalle 10 del sabato alle 8 del giorno successivo al festivo presso i seguenti presidi sanitari: Amalfi, piazza Municipio, tel. 089 871272; Maiori, tel. 089 854042; Praiano, corso Umbero I, tel. 089 874221. Per le emergenze più serie sono allertati il Saut di Cava, Positano, Amalfi, Maiori, Tramonti, provvisti di ambulanza con medico a bordo e personale addestrato. L'intero servizio è coordinato da Luigi Lupo. Chi si trova in situazioni a rischio, dal banale capogiro al colpo di sole, fino agli incidenti più gravi, dovrà chiamare al numero unico per l'emergenza 118 (servizio gratuito anche da cabina telefonica). La chiamata allerterà la centrale operativa dell'ospedale San Leonardo, diretta da Giuseppe Satriano. A Cava il numero per la guardia medica è lo 089 343108. Infine, il programma prevede un servizio di eliambulanza ad Amalfi, collegata all'aeroporto di Pontecagnano. Le vie del mare saranno supervisionate da un'idroambulanza, con imbarcazione da sbarco mare, pronta a partire dalle 8 alle 20. E per superare gli ingorghi, saranno in funzione le moto mediche.

Fonte: Il Portico

rank: 10646108

Cronaca

Cronaca

Rissa durante la movida ad Angri: sei persone con obbligo di dimora

È scattata all'alba di oggi, 7 maggio 2025, l'esecuzione di sei misure cautelari personali nei confronti di soggetti ritenuti coinvolti in una violenta rissa avvenuta tra il 31 agosto e l'1 settembre 2024 ad Angri (SA), in piazza Doria, epicentro della movida cittadina. A eseguire i provvedimenti sono...

Cronaca

Angri, sei obblighi di dimora per la maxi rissa in piazza Doria dello scorso agosto

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che nelle prime ore di questa mattina 7 maggio 2025, ad Angri, i Carabinieri della locale Stazione, collaborati dai colleghi...

Cronaca

Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Napoli: nel 2024 recuperati oltre 24mila beni d’arte

Nel 2024 il Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Napoli, unità periferica con competenza regionale sulla Campania del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, ha recuperato 24.955 beni d'arte con una stima economica complessiva dei beni culturali di € 9.142.450. Ci sono queste e...

Cronaca

Truffe agli anziani, nuovo avviso dal Comune di Tramonti: attenzione ai finti operatori

La Compagnia Carabinieri di Amalfi torna a lanciare l'allarme su nuovi tentativi di truffa ai danni degli anziani nel territorio comunale di Tramonti. È il secondo avviso in pochi giorni, segno che il fenomeno continua a rappresentare una minaccia concreta per le fasce più vulnerabili della popolazione....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno