Tu sei qui: CronacaSanpietrini, ecco la ricerca storica del Coordinamento
Inserito da (admin), venerdì 8 ottobre 2010 00:00:00
Questa mattina, presso la libreria edicola “Al Borgo” di Cava de’ Tirreni, il neo-costituito Coordinamento di associazioni “per la difesa delle pavimentazioni in pietra di Cava de’ Tirreni”, formato da Italia Nostra, dalle associazioni civiche Agorà, Anteas, Davide (contro Golia), La Rosa di Gerico, Lidu - Lega italiana per i diritti dell’uomo e Frida, da quelle di categoria Assoutenti, Confcommercio, Confesercenti Cava, Confesercenti centro storico, CNA, nonché dall’editore e scrittore Tommaso Avagliano, ha presentato alla stampa la prima ricerca storica sulla presenza a Cava de’ Tirreni della pavimentazione in pietra.
“La storia della pavimentazione in pietra delle pubbliche vie e piazze della Città di Cava de’ Tirreni” il titolo della ricerca (scaricabile nell'area Documenti a destra) effettuata dal gruppo di lavoro storico del Coordinamento, formato da Livio Trapanese (relatore del lavoro), Francesco Santoro e Tommaso Avagliano.
«Oggi presentiamo il primo lavoro - ha dichiarato il coordinatore dei gruppi di lavoro, Mario Farano - quello teso a dimostrare la valenza storica delle pavimentazioni in pietra delle pubbliche vie e piazze nella città di Cava de’ Tirreni. La ricerca è frutto del primo gruppo di lavoro, quello storico, formato da Tommaso Avagliano, Francesco Santoro e Livio Trapanese, quest’ultimo relatore di questo primo lavoro all’interno del gruppo degli “storici”. Tra qualche giorno presenteremo il secondo lavoro, frutto del gruppo dei “tecnici”, con una proposta di ri-progettazione della pavimentazione, che tenga conto del carico di traffico e del superamento delle barriere architettoniche, nel rispetto della storia della nostra città. Successivamente dimostreremo, con elaborati economico-finanziari, che la nostra soluzione è anche, nel tempo, la più economica. Questo è il nostro programma, che faremo conoscere alla città ed alle istituzioni».
Per info: Mario Farano, tel. 329.9443343
Coordinamento di associazioni “Salviamo la pavimentazione in pietra della nostra città”
Fonte: Il Portico
rank: 10683107
Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...
Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...
Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...
Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...