Tu sei qui: CronacaSant'Antimo, uccide genero e nuora poi si costituisce
Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 8 giugno 2023 21:05:22
In una Sant'Antimo ancora sotto choc per la morte di Giulia Tramontano, nativa proprio di Sant'Antimo, stamattina il terribile risveglio.
Pianto e disperazione per quei due cadaveri: il primo giace a Piazza Sant'Antonio.
La vittima è Luigi Cammisa, operaio edile di 29 anni, sposato (con la figlia del suo killer) e padre di due figli di 2 e 7 anni.
A non troppa distanza, in un appartamento di via Caruso 17, sono invece gli occhi di due bimbi a raccontare l'orrore vissuto: sono i figli della 24enne Maria Brigida Pesacane, cognata di Cammisa, e moglie del figlio del killer.
Raffaele Caiazzo, suocero di entrambi, sospettava che fra i due vi fosse una relazione extraconiugale.
"Violenza, violenza, sempre e solo violenza" dice quasi disperato il parroco don Salvatore Coviello, che conosceva bene Giulia ma non le vittime del duplice omicidio, originarie del vicino comune di Casandrino.
"Ci riprendiamo da una tragedia e ne arriva subito un'altra. Questo duplice omicidio - si sfoga il prete - è frutto di un degrado sociale ed economico; qui si sopravvive e c'è anche tanta ignoranza, visto che si fa fatica a portare i figli a scuola. Ricordo che a Sant'Antimo non c'è un ristorante, non c'è un cinema, un teatro, non c'è alcun luogo aggregante per i cittadini".
Molto provato anche il sindaco Massimo Buonanno:
"La città si è svegliata sgomenta proprio nella giornata in cui abbiamo organizzato la fiaccolata per Giulia. Purtroppo a Sant'Antimo c'è ancora tanto da fare per sensibilizzare la cittadinanza ad una generale cultura della legalità. E il parroco ha ragione quando dice che mancano luoghi di aggregazione; per questo negli ultimi mesi abbiamo riaperto le ville comunali che erano chiuse".
Fonte: Booble
rank: 107718107
In data 17 ottobre 2025, i Carabinieri del N.O.E. di Napoli e della Compagnia di Nola, hanno dato esecuzione al "Decreto di sequestro preventivo", emesso dal G.I.P. presso il Tribunale di Nola su richiesta della locale Procura della Repubblica, di un'area di trasferenza sita nel Comune di Cimitile (NA),...
Ritrovato nella tarda mattinata di ieri il corpo di Fabio Celella, il 45enne disperso dal 14 ottobre a Ravello. Dalla sera del 16 ottobre i Vigili del Fuoco erano alla ricerca del disperso a seguito della denuncia da parte di una dipendente dell'Hotel Caruso. Alle prime luci del mattino di ieri, 17 ottobre,...
Nella tarda serata del 13 ottobre, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 26enne napoletano con precedenti di polizia, anche specifici, per minaccia, resistenza a Pubblico Ufficiale e porto abusivo di oggetti atti ad offendere. In particolare, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria per...
Nei giorni scorsi, le Fiamme Gialle della Sezione Aerea di Varese e del Gruppo di Como, coordinate dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Como, hanno concluso un'attività di polizia economico finanziaria nell'ambito della quale sono stati individuati due soggetti che - impiegando un elicottero...