Tu sei qui: CronacaSanta Lucia, gli orari delle autobotti
Inserito da Il Salernitano (admin), martedì 22 aprile 2003 00:00:00
Dopo la sospensione dell'erogazione idrica nella popolosa frazione di Santa Lucia, a causa dell'acqua sporca di detriti, l'Amministrazione comunale di Cava ha comunicato il calendario del servizio sostitutivo predisposto attraverso le autobotti. Ripercorriamo, brevemente, le tappe che hanno portato all'ennesima emergenza idrica nella Vallata metelliana. A causare l'arrivo di terra e detriti nelle case la rottura di una conduttura dell'acqua durante i lavori di sistemazione del manto stradale all'altezza della località "Ponte Rosa", nella frazione alta di Sant'Anna. Il caso "acqua nera" è arrivato, così, sulla scrivania dell'ufficiale sanitario cittadino, il dott. Giovanni Baldi. Dopo aver constatato l'allarmismo generale della popolazione, il sindaco Messina ha emanato apposite disposizioni riguardo l'erogazione dell'acqua ad uso potabile per la frazione Santa Lucia. «E' fatto divieto - si legge nell'ordinanza sindacale - di utilizzare l'acqua della condotta idrica comunale per uso potabile dal 15 aprile 2003 al 30 aprile 2003. Il Comando di Polizia Municipale ed il servizio di Protezione Civile sono incaricati di provvedere all'attivazione del servizio di approvvigionamento idrico a mezzo di autobotti. Il V Settore attiverà tutte le misure e gli interventi necessari al conseguimento del ripristino della normalità e della piena efficienza degli impianti mediante lavaggio notturno delle condotte, eventuali ulteriori sezionamenti e/o sostituzione di tronchi e condotte obsolete». Ecco il calendario relativo alla presenza delle autobotti sul territorio della frazione tutti i giorni, compresi i festivi: via G. Vitale (nei pressi del mobilificio Senatore), ore 8.15-9 ed ore 14.40-15.30; via G. Vitale (prefabbricati pesanti), ore 8.15-9.30 ed ore 14.40-15.30; Piazzetta del Crocifisso, ore 8.15-9.30 ed ore 14.40-15.30; via Di Domenico (prefabbricati pesanti), ore 9.15-11.15 ed ore 15.45-17; località Monticelli, ore 9.45-11 ed ore 15.45-16.45; via Zarrella, ore 9.45-10.30 ed ore 15.45-16.45; Piazza Baldi, ore 11.15-12.15 ed ore 17-18; località Citola, ore 11.30-12.30 ed ore 17.15-18.15; zona industriale (via Arti e mestieri), ore 11-11.30 ed ore 17-17.30; traversa A. D'Amico, ore 11.45-12.30 ed ore 17.45-18.45. «Le zone non indicate nel calendario - fanno sapere da Palazzo di Città - saranno rifornite su segnalazione dei cittadini, che potranno telefonare al Comando di Polizia Municipale al numero 089 682201».
Fonte: Il Portico
rank: 10176103
Nel pomeriggio di ieri, 22 settembre, personale della Squadra Mobile della Questura di Salerno, con il supporto del Servizio Centrale Operativo e della 2^ Divisione Interpol del Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia, ha dato esecuzione a un arresto provvisorio a fini estradizionali nei...
Continuano i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di detenzione abusiva di armi. Nella nottata di ieri, la Polizia di Stato ha denunciato due 17enni napoletani per porto di armi od oggetti atti ad offendere, resistenza a Pubblico Ufficiale, danneggiamento...
Nella mattinata di domenica, a Napoli, la Polizia di Stato ha denunciato un 39enne napoletano, con precedenti di polizia, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti del Commissariato...
Una rissa avvenuta l'altra mattina in una delle zone più nevralgiche di Napoli, Piazza Garibaldi, ha acceso nuovamente i riflettori sulla necessità di incrementare la sicurezza e i controlli in un'area considerata la principale porta d'ingresso per i turisti che arrivano in città. L'episodio, documentato...