Tu sei qui: Cronaca"Santa Lucia, la frazione dimenticata"
Inserito da (admin), lunedì 22 febbraio 2010 00:00:00
Mario Pannullo, candidato al Consiglio comunale di Cava de’Tirreni, così ha iniziato a raccontare della situazione e del conseguente malcontento della popolazione luciana.
«A questa frazione negli anni sono stati strappati i migliori terreni agricoli. Terreni espropriati per lasciare spazio alla zona industriale, realizzata senza attenersi ad adeguati criteri ambientali e, soprattutto, senza tener conto dell’invivibilità in cui sono caduti i luciani. Una zona industriale dove ci sono tanti contenitori vuoti, che forse non daranno mai lavoro ai giovani di Santa Lucia. In alcuni casi, dunque, si è trattato molto probabilmente solo di una manovra speculativa, senza mai dimenticare del bel “regalo” dell’inceneritore e del canile. Un mix letale per l’aria che gli abitanti di Santa Lucia sono costretti a respirare».
Parole forti, quelle di Pannullo, che da luciano doc sente il bisogno di portare alla luce ciò che a Santa Lucia ancora non va.
«Questa frazione manca di un luogo di aggregazione importante, è stata trascurata negli anni senza che venisse realizzata una politica adeguata per farla crescere. Mancano spazi adatti all’incontro, manca una villa comunale degna di questo nome, o meglio, degna di una popolazione di 5mila abitanti. In più di un’occasione - continua Pannullo - ho cercato di dare voce alle richieste dei luciani, chiedendo di far realizzare alle spalle della chiesa di Santa Lucia, dove c’erano circa 14mila metri di terreno, proprio una villa comunale, ed invece i politici di turno hanno ben pensato di costruirvi le palazzine popolari, che indubbiamente andavano realizzate, ma che, a mio avviso, potevano essere delocalizzate in altre zone della frazione stessa. Una scelta scellerata, dunque, anche perché non si è tenuto conto dell’impossibilità di trovare parcheggio per le 68 famiglie che abiteranno tali alloggi, che, per di più, sono un vero e proprio scempio, una bruttura che si mostra dinanzi agli occhi dei luciani».
Pannullo, dunque, parla di una politica attiva, attenta al territorio e soprattutto rivolta alla vita quotidiana: «I signori politici del passato devono farci capire dove devono andare i giovani, le mamme e gli anziani luciani, dove devono incontrarsi con gli amici per fare una passeggiata o una chiacchierata. Santa Lucia sembra una città deserta e questo danno - sottolinea Pannullo - in parte è irrimediabile, ma qualcosa si deve pur fare. Siamo ormai stufi di inutili e falsi tagli del nastro, di inaugurazioni ridicole, basti ricordare quella della mattonella o della riparazione di una giostrina. Tutto ciò non ha fatto nient’altro che lasciare l’amaro in bocca ai luciani, che vogliono ricordare alla vecchia amministrazione che non portano l’anello al naso».
Ufficio Stampa Mario Pannullo - Cava per le libertà
Fonte: Il Portico
rank: 10164102
Un violento incendio è scoppiato nel primo pomeriggio di oggi, mercoledì 31 luglio, intorno alle ore 14:00, all'interno di un impianto di demolizione di autoveicoli situato alla periferia di Castellammare di Stabia, in prossimità dei binari della Circumvesuviana. Le fiamme, alimentate da materiali altamente...
Una storia a lieto fine ma con un inizio drammatico arriva da Giugliano in Campania, in provincia di Napoli, dove un cucciolo di razza maltese è stato rapito nel giardino di casa, mentre scorrazzava liberamente sotto la sorveglianza di un'amica della proprietaria. Pochi istanti dopo il furto, la donna...
Un cittadino straniero di 29 anni, ritenuto responsabile dei reati di associazione per delinquere a carattere transnazionale e dei reati di omicidio, tortura e sequestro di persone, al fine di trasferire illegalmente in Italia numerosi cittadini stranieri, è stato arrestato in Germania dai poliziotti...
NAPOLI - Ennesimo episodio di violenza in corsia. Il 28 luglio scorso, una donna di 48 anni, residente a Napoli, è stata denunciata dalla Polizia di Stato per minaccia aggravata e lesioni a Pubblico Ufficiale. I fatti si sono verificati presso il pronto soccorso dell'Ospedale C.T.O. - Centro Traumatologico...