Tu sei qui: CronacaSanta Lucia raffigurata dal Maestro Senatore
Inserito da Livio Trapanese (admin), mercoledì 30 gennaio 2008 00:00:00
Eccellente opera pittorica quella del Maestro Ettore Senatore, figlio emerito della Città di Cava de'Tirreni, presentata alla comunità parrocchiale di Santa Lucia, la sera di giovedì 6 dicembre 2007, da Don Beniamino D'Arco, Parroco del luogo, nella ricorrenza dei primi dieci anni di riapertura al culto della secolare chiesa luciana. Il terremoto delle 19.30 di domenica 23 novembre 1980 non risparmiò neanche i sacri luoghi, come la chiesa di Santa Lucia, rimasta chiusa fino a lunedì 6 dicembre 1997.
L'opera del Maestro Senatore, olio su tela delle dimensioni di cm. 70 x cm. 100, raffigura Lucia, la Santa siracusana, che, con la verde veste, nell'atto di protezione, avvolge la sommità della secolare chiesa luciana e con essa il popolo di Dio. Ettore Senatore ha "arricchito" il prezioso quadro con altre sette immagini laterali. A sinistra, in alto, troviamo il miracolo eucaristico, avvenuto nel 1412 nella Basilica di Bagno di Romagna Terme; subito sotto è rappresentata la teca ove è custodita la sacra reliquia di Santa Lucia ed infine il logo della comunità parrocchiale luciana. A destra sono dipinti gli eventi verificatisi in questi due lustri (6.12.1997-6.12.2007) nella chiesa di Santa Lucia. In alto osserviamo il volto di Cristo, tratto dalla copia della Sacra Sindone, subito sotto la Madonna delle Lacrime di Siracusa (la lacrimazione, ricordiamolo, avvenne dal 29 agosto al 1° settembre 1953) ed infine la scarpetta di Santa Lucia. Al centro, sotto, ad unire le figure laterali, un ramo di rose rosse.
Il Maestro Ettore Senatore, cattolico praticante ed uomo dal cuore nobile, si distingue per la sua smisurata semplicità e modestia. Sue opere, da lustri, arricchiscono i luoghi di culto metelliani e fra le tante indichiamo quelle esposte nelle chiese di Santa Lucia e di San Francesco, nella Basilica Minore della Madonna dell'Olmo e nella Concattedrale di Sant'Adjutore. Ci felicitiamo col Maestro Ettore Senatore, sottolineando che la Città di Cava de'Tirreni è fiera di avere fra i suoi figli diletti un artista dall'eccelsa maestria. Sebbene si ostini a celarsi dietro l'umiltà, lo invitiamo a realizzare una personale affinché i nostri concittadini possano plaudire alla sua conclamata bravura.
Fonte: Il Portico
rank: 10003103
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...