Ultimo aggiornamento 9 minuti fa S. Ignazio di Loyola

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSanta Maria del Quadruviale, sito web e marchio

Cronaca

Santa Maria del Quadruviale, sito web e marchio

Inserito da (admin), mercoledì 14 gennaio 2009 00:00:00

Grande appuntamento per l’Arciconfraternita di Santa Maria del Quadruviale di Cava de’Tirreni, che sabato 17 gennaio 2009, alle ore 19.30, presso la Chiesa di Santa Maria del Quadruviale, sita nella frazione San Pietro di Cava de’Tirreni, presenterà il suo nuovo sito web ed il suo nuovo marchio.

Due importanti strumenti comunicativi che saranno svelati nel corso di un’attesa cerimonia alla quale prenderanno parte autorevoli personalità politiche, tra cui Angelo Villani, Presidente della Provincia di Salerno, e Luigi Gravagnuolo, Sindaco di Cava de’Tirreni.

Operare in trasparenza per esaltare e promuovere un bene architettonico attraverso la sua storia e le sue tradizioni. Sono le finalità per cui è nato il sito web dell’Arciconfraternita di Santa Maria del Quadruviale, associazione privata di fedeli, costituita liberamente per conseguire fini di religione e di culto, di condivisione e di solidarietà con quanti sono nel disagio, di animazione cristiana della cultura e delle istituzioni sociali, di fattiva collaborazione con persone ed Enti per la difesa dei diritti umani.

La Chiesa di Santa Maria del Quadruviale, per anni chiusa a causa dello stato di degrado del complesso, oggi rivive non solo territorialmente, ma anche sul web. L’Arciconfraternita, infatti, cui è affidata la gestione, intende promuovere la Chiesa ed il complesso architettonico attraverso il sito appositamente realizzato e visitabile agli indirizzi www.arciconfraternita.it e www.santamariadelquadruviale.it.

Il sito web, realizzato dall’agenzia di comunicazione integrata MTN Company, racconta la storia della Chiesa, mostra i beni in essa conservati e mette in luce gli interventi di restauro realizzati, riguardanti sia gli esterni che gli interni. Un’opera non ancora terminata, vista l’entità dei danni subiti, ma che l’Arciconfraternita è fermamente intenzionata a completare anche attraverso una raccolta fondi, cui contribuirà il sito web.

In virtù dell’operato dell’Arciconfraternita, la Chiesa è oggi in grado di offrire una serie di servizi che la rendono un punto di aggregazione per giovani ed adulti grazie alla Sala Museo, agli ampi giardini con alberi secolari, al campo di calcetto ed alla possibilità di realizzare, nell’antico chiostro restaurato, cerimonie per battesimi e matrimoni. Il tutto sempre per raccogliere fondi e terminare un progetto che permetterebbe di inserire il complesso nei beni architettonici più rilevanti della città di Cava de’Tirreni.

Non solo web, però. La rinascita dell’Arciconfraternita, la cui fondazione risale al 1383, parte dalla creazione di un’identità visiva forte e definitiva con cui presentarsi al grande pubblico. Ed il marchio è stato realizzato, sempre a cura dell’agenzia MTN, tenendo presente l’immagine della Chiesa, quale elemento fondamentale della sua riconoscibilità, e con elementi cromatici tipici dell’iconografia religiosa.

Appuntamento fissato, dunque, alle ore 19.30 di sabato 17 gennaio, presso la Chiesa di Santa Maria del Quadruviale, per la presentazione del sito web e del marchio dell’Arciconfraternita di Santa Maria del Quadruviale. Seguirà un momento conviviale caratterizzato, tra l’altro, dall’accensione del rituale falò per la festa di Sant’Antonio Abate.

Interverranno alla presentazione:
- Angelo Villani, Presidente della Provincia di Salerno;
- Luigi Gravagnuolo, Sindaco di Cava de'Tirreni;
- Gianpio De Rosa, Vicesindaco ed Assessore alla Qualità della Cultura e degli Spettacoli;
- Daniele Fasano, Assessore alla Qualità dell’Istruzione e dei Rapporti con l’Università;
- Rossana Lamberti, Assessore alla Qualità del Disegno Urbano e Contenzioso;
- Carmine D’Alessio, Amministratore MTN Company.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

La cerimonia di presentazione La cerimonia di presentazione
Il presidente Angelo Villani ed il sindaco Luigi Gravagnuolo Il presidente Angelo Villani ed il sindaco Luigi Gravagnuolo
Carmine D'Alessio Carmine D'Alessio

rank: 101412101

Cronaca

Cronaca

Vietri sul Mare, maltratta i genitori: 35enne allontanato dalla casa familiare

Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...

Cronaca

Hashish nascosto negli slip, arrestato 34enne a Benevento

Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....

Cronaca

Alpinista bloccato sulla via ferrata a Volturara Irpina: tratto in salvo dalla Guardia di Finanza

Nella giornata di ieri una squadra di militari della Stazione Soccorso Alpino Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, a seguito di attivazione dalla Sala Operativa del Comando Provinciale dei VV.FF. di Avellino, ha eseguito un intervento di soccorso in località Monte Costa, territorio del comune...

Cronaca

Amalfi, Consiglio di Stato dà ragione al Comune: sì al divieto di nuove attività food & beverage nel centro storico

Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno