Ultimo aggiornamento 5 ore fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSanta Maria del Quadruviale, sito web e marchio

Cronaca

Santa Maria del Quadruviale, sito web e marchio

Inserito da (admin), mercoledì 14 gennaio 2009 00:00:00

Grande appuntamento per l’Arciconfraternita di Santa Maria del Quadruviale di Cava de’Tirreni, che sabato 17 gennaio 2009, alle ore 19.30, presso la Chiesa di Santa Maria del Quadruviale, sita nella frazione San Pietro di Cava de’Tirreni, presenterà il suo nuovo sito web ed il suo nuovo marchio.

Due importanti strumenti comunicativi che saranno svelati nel corso di un’attesa cerimonia alla quale prenderanno parte autorevoli personalità politiche, tra cui Angelo Villani, Presidente della Provincia di Salerno, e Luigi Gravagnuolo, Sindaco di Cava de’Tirreni.

Operare in trasparenza per esaltare e promuovere un bene architettonico attraverso la sua storia e le sue tradizioni. Sono le finalità per cui è nato il sito web dell’Arciconfraternita di Santa Maria del Quadruviale, associazione privata di fedeli, costituita liberamente per conseguire fini di religione e di culto, di condivisione e di solidarietà con quanti sono nel disagio, di animazione cristiana della cultura e delle istituzioni sociali, di fattiva collaborazione con persone ed Enti per la difesa dei diritti umani.

La Chiesa di Santa Maria del Quadruviale, per anni chiusa a causa dello stato di degrado del complesso, oggi rivive non solo territorialmente, ma anche sul web. L’Arciconfraternita, infatti, cui è affidata la gestione, intende promuovere la Chiesa ed il complesso architettonico attraverso il sito appositamente realizzato e visitabile agli indirizzi www.arciconfraternita.it e www.santamariadelquadruviale.it.

Il sito web, realizzato dall’agenzia di comunicazione integrata MTN Company, racconta la storia della Chiesa, mostra i beni in essa conservati e mette in luce gli interventi di restauro realizzati, riguardanti sia gli esterni che gli interni. Un’opera non ancora terminata, vista l’entità dei danni subiti, ma che l’Arciconfraternita è fermamente intenzionata a completare anche attraverso una raccolta fondi, cui contribuirà il sito web.

In virtù dell’operato dell’Arciconfraternita, la Chiesa è oggi in grado di offrire una serie di servizi che la rendono un punto di aggregazione per giovani ed adulti grazie alla Sala Museo, agli ampi giardini con alberi secolari, al campo di calcetto ed alla possibilità di realizzare, nell’antico chiostro restaurato, cerimonie per battesimi e matrimoni. Il tutto sempre per raccogliere fondi e terminare un progetto che permetterebbe di inserire il complesso nei beni architettonici più rilevanti della città di Cava de’Tirreni.

Non solo web, però. La rinascita dell’Arciconfraternita, la cui fondazione risale al 1383, parte dalla creazione di un’identità visiva forte e definitiva con cui presentarsi al grande pubblico. Ed il marchio è stato realizzato, sempre a cura dell’agenzia MTN, tenendo presente l’immagine della Chiesa, quale elemento fondamentale della sua riconoscibilità, e con elementi cromatici tipici dell’iconografia religiosa.

Appuntamento fissato, dunque, alle ore 19.30 di sabato 17 gennaio, presso la Chiesa di Santa Maria del Quadruviale, per la presentazione del sito web e del marchio dell’Arciconfraternita di Santa Maria del Quadruviale. Seguirà un momento conviviale caratterizzato, tra l’altro, dall’accensione del rituale falò per la festa di Sant’Antonio Abate.

Interverranno alla presentazione:
- Angelo Villani, Presidente della Provincia di Salerno;
- Luigi Gravagnuolo, Sindaco di Cava de'Tirreni;
- Gianpio De Rosa, Vicesindaco ed Assessore alla Qualità della Cultura e degli Spettacoli;
- Daniele Fasano, Assessore alla Qualità dell’Istruzione e dei Rapporti con l’Università;
- Rossana Lamberti, Assessore alla Qualità del Disegno Urbano e Contenzioso;
- Carmine D’Alessio, Amministratore MTN Company.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

La cerimonia di presentazione La cerimonia di presentazione
Il presidente Angelo Villani ed il sindaco Luigi Gravagnuolo Il presidente Angelo Villani ed il sindaco Luigi Gravagnuolo
Carmine D'Alessio Carmine D'Alessio

rank: 106812104

Cronaca

Cronaca

Maiori, aggredito automobilista dopo aver richiamato giovani su scooter: tre fermati

Nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 14 settembre, sul lungomare Amendola di Maiori, alcuni giovani in sella a degli scooter avrebbero eseguito manovre azzardate, sorpassando le auto che si erano fermate per consentire a due anziani di attraversare sulle strisce pedonali, rischiando di travolgerli....

Cronaca

Granata inesplosa rinvenuta sul lido “Stella Maris”: spiaggia evacuata e ordigno fatto brillare

Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...

Cronaca

Tragedia a Capri, 38enne muore precipitando in zona “Punta Cannone”

Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...

Cronaca

Fatta brillare la granata rinvenuta sulla spiaggia del Lido Stella Maris di Maiori

È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...