Ultimo aggiornamento 8 minuti fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSanta Maria di Castellabate, sequestrati attrezzi da pesca irregolari nell'area marina protetta

Cronaca

Santa Maria di Castellabate, Guardia Costiera, cronaca, sequestro

Santa Maria di Castellabate, sequestrati attrezzi da pesca irregolari nell'area marina protetta

I militari intervenuti a bordo del Battello GC B163, hanno constatato che l’attrezzo da  pesca, oltre a non essere consentito sia per la tipologia che per la località in cui veniva  utilizzato, costituiva potenziale pericolo e sicuro intralcio per la navigazione e per le altre  attività marittime, in quanto non correttamente segnalato, inoltre lo stesso era sprovvisto della prevista marcatura identificativa. 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 26 agosto 2024 12:06:35

Il personale dell'Ufficio Locale Marittimo di Santa Maria di Castellabate, nell'ambito delle ordinarie attività di controllo finalizzate al contrasto dell'attività di pesca all'interno della insistente area marina protetta di Santa Maria di Castellabate, ha individuato e sequestrato una rete da posta di circa 1500 metri, la quale si dispiegava all'interno della Baia di Ogliastro in piana ZONA C della citata area marina protetta.

I militari intervenuti a bordo del Battello GC B163, hanno constatato che l'attrezzo da pesca, oltre a non essere consentito sia per la tipologia che per la località in cui veniva utilizzato, costituiva potenziale pericolo e sicuro intralcio per la navigazione e per le altre attività marittime, in quanto non correttamente segnalato, inoltre lo stesso era sprovvisto della prevista marcatura identificativa.

Nell'ambito della citata attività di controllo venivano altresì contestate n°2 violazioni dei confronti di due diportisti i quali nel corso della notte avevano dato fondo all'ancora all'interno della Baia di Ogliastro, contravvenendo alle vigenti disposizioni di cui al vigente disciplinare dell'area Marina Protetta, nel quale si fa espresso divieto di ancoraggio in Zona C al fine di non concorrere al danneggiamento delle praterie di posidonia oceanica ivi insistenti, oggetto di esplicita salvaguardia e tutela ambientale.

Per quanto sopra, nell'invitare tutti i diportisti e pescatori a pendere costante visione delle vigenti normative le quali disciplinano le attività consentite all'interno dell'area marina protetta, si assicura che il dipendente personale militare della Guardia Costiera continuerà a porre in essere una effettiva e costante azione di monitoraggio e controllo al fine di garantire la sicurezza di tutti i fruitori del mare, la tutela dell'ambiente marino costiero nonché la sostenibilità dello sfruttamento della risorsa ittica.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

Santa Maria di Castellabate, sequestrati attrezzi da pesca irregolari nell'area marina protetta Santa Maria di Castellabate, sequestrati attrezzi da pesca irregolari nell'area marina protetta

rank: 10436104

Cronaca

Cronaca

Ragazzo ferito sul Monte Faito, salvato con l'elicottero

Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...

Cronaca

Monte Faito, ragazzo scivola in zona impervia: salvato dal Soccorso Alpino e dall’elisoccorso 118

Intervento di emergenza nel tardo pomeriggio di ieri, venerdì 1° agosto, sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due escursionisti si sono trovati in difficoltà in un'area impervia situata al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due ragazzi, impegnato in un'escursione, è scivolato per...

Cronaca

Turisti indiani invadono la corsia opposta con la Vespa: feriti due residenti /foto

Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...

Cronaca

Turista rischia di annegare ad Agropoli: carabiniere fuori servizio si tuffa e la salva

Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno