Tu sei qui: CronacaSapri: più accessibilità grazie a un nuovo sottopasso di stazione
Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 29 giugno 2022 08:55:30
Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) ha completato i lavori del nuovo sottopasso della stazione di Sapri (Salerno), rendendo lo scalo salernitano più accessibile per tutti i viaggiatori.
Si conclude così la prima fase di interventi di riqualificazione della stazione di Sapri per un investimento di circa 1 milione di euro, interventi che - oltre al ripristino del sottopasso - comprendono: la predisposizione del vano ascensore a servizio del primo marciapiede, l'adeguamento del primo marciapiede ad altezza 55 cm - lo standard europeo previsto per i servizi ferroviari metropolitani per agevolare l'accesso ai treni - la realizzazione di una nuova illuminazione a led, la riqualificazione delle balaustre e delle rampe di raccordo tra i marciapiedi e una nuova segnaletica di stazione.
Terminata la prima fase, contestualmente è stata avviata la seconda parte dei lavori, che prevedranno: la sostituzione della pavimentazione del secondo marciapiede, una nuova illuminazione a LED del secondo e terzo marciapiede, innalzamento e adeguamento del terzo marciapiede, predisposizione dei vani ascensori a servizio del secondo e terzo marciapiede a completamento della piena accessibilità di tutta la stazione, oltre al restyling dell'intero fabbricato viaggiatori con il recupero delle pensiline storiche e la riorganizzazione dell'intero spazio antistante la stazione.
L'investimento complessivo per il recupero della stazione di Sapri sarà di circa 5 milioni di euro e rientra nel piano di interventi che RFI sta eseguendo nelle stazioni del Sud Italia per la loro riqualificazione e per l'abbattimento delle barriere architettoniche, così da renderle più funzionali e accessibili anche alle persone a ridotta mobilità.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101212100
Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...
Nell'ambito di una più ampia operazione condotta a livello nazionale dalla Polizia di Stato, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine, la Squadra Mobile di Salerno, con la collaborazione dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e dei Commissariati...
Intervento tempestivo della Polizia di Stato di Salerno nella giornata di ieri presso la spiaggetta di Santa Teresa, dove un uomo, di nazionalità straniera, è stato sorpreso a consumare atti osceni in luogo pubblico. La segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, ha attivato l'intervento degli...
Nella giornata di ieri, personale della Squadra Volante della Questura di Salerno è intervenuto presso la spiaggetta di Santa Teresa a seguito di una segnalazione, giunta al Numero Unico di Emergenza 112, relativa alla presenza di un uomo, di nazionalità straniera, sorpreso a consumare atti osceni in...