Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSassano il Comune Riciclone Campano 2014, Cava terza nella sua "categoria"

Cronaca

Sassano il Comune Riciclone Campano 2014, Cava terza nella sua "categoria"

Inserito da (admin), mercoledì 15 ottobre 2014 00:00:00

È Sassano, comune salernitano di oltre 5mila abitanti, con il 93% di raccolta differenziata e 92,07 indice IPAC, il “Comune Riciclone Campano” 2014. Al posto d’onore Casal Velino, con l’85% di raccolta differenziata e 89,36 di indice IPAC. Medaglia di bronzo per Roccadaspide, con il 94% di RD e 88,20 di indice IPAC.

Sono i risultati della X edizione del Premio “Comuni Ricicloni Campania 2014” di Legambiente, il riconoscimento ai Comuni per la migliore qualità di raccolta differenziata. Sono definiti Comuni Ricicloni 2014 tutte quelle Amministrazioni che hanno raggiunto la percentuale del 65%, mentre per stabilire la classifica generale e la premiazione dei Comuni è stato utilizzato un metodo di valutazione che tiene conto della percentuale di raccolta differenziata raggiunta dai Comuni nel 2013 e della valutazione delle buone pratiche adottate dagli stessi. Dalla somma dei due indicatori è fatto derivare l’indice IPAC (Indice di prestazione ambientale del Comune), che stabilisce la graduatoria finale.

In Campania sono 143 i Comuni che hanno raggiunto la percentuale del 65% come previsto dalla legge (lo scorso anno erano 83). Comuni che diventano ben 230 (oltre il 65% del totale) se consideriamo la quota del 55% di raccolta differenziata. Un risultato che dimostra che esiste una Campania Riciclona, radicata, che si consolida in quantità e qualità.

Per quanto riguarda la classifica dei capoluoghi di provincia, la maglia rosa spetta a Salerno con il 65% di raccolta differenziata, seguita da Benevento con il 64%. Solo queste due città hanno fornito i dati, mentre per gli altri tre capoluoghi di provincia si è fatto ricorso, solo per completezza delle informazioni, ai dati del sito ORR. Avellino si piazza terza con il 55%, segue Caserta con il 45%, chiude Napoli con il 21%.

I premi ai “Comuni Ricicloni”

- Nella categoria Comuni sotto i 1.000 abitanti, vince Pertosa (Sa), con 84% di RD e 81,79 indice IPAC, seguita da Rutino (Sa), con 91% e 81,72 IPAC, e Petina (Sa), con 93% e 86,66 IPAC.

- Vince Montesarchio, con 78% di RD e 80,58 IPAC, nella categoria dei Comuni tra i 10mila ed i 20mila abitanti. Segue Bellizzi (Sa), con 72% di RD e 80,25 di indice IPAC; terzo Monte di Procida (Na), con 82% e 78,21% indice IPAC.

- Per i Comuni tra i 20mila ed i 50mila abitanti, leader Bacoli (Na), con 82% di RD e 74,16 di IPAC. Seconda Vico Equense (Na), con il 66% di RD e 73,49 IPAC; terza Nola (Na), con 57% di RD e 69,75 di IPAC.

- Per i Comuni tra i 50mila ed i 100mila abitanti, vince Acerra (Na), con 69% di RD e 78,08 indice IPAC. Segue Battipaglia (Sa), con 70% di RD e 77,23 di indice IPAC. Terza Cava de’ Tirreni, con il 68% di RD e indice IPAC 59,50.

“Comuni Ricicloni Campania 2014” è stato realizzato da Legambiente Campania -Statistiche ed Elaborazione dati a cura di Microambiente S.r.l., con il patrocinio ed il contributo dell’Assessore all’Ambiente della Regione Campania, con il patrocinio di Conai, Comieco Cial, COREPLA e CoReVe, con la collaborazione di Sabox.

Il dossier completo “Comuni Ricicloni Campania 2014” è disponibile sul sito www.legambiente.campania.it e sul sito www.comuniricicloni.org.

Legambiente Campania

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10805108

Cronaca

Cronaca

Positano, colto da infarto in spiaggia: 60enne trasferito in elicottero a Salerno

Attimi di apprensione questo pomeriggio a Positano, dove un uomo di circa sessant'anni, residente in paese, è stato colto da un malore improvviso mentre si trovava in spiaggia. I primi soccorritori, allertati dai presenti, hanno immediatamente riconosciuto i sintomi di un infarto e attivato la macchina...

Cronaca

Cellulari in carcere, brindisi e festeggiamenti tra i detenuti: indagini in corso a Salerno

Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...

Cronaca

Tragedia sull'A4, auto piomba su un cantiere autostradale: morti marito e moglie

Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...

Cronaca

Mercogliano: salvati due cuccioli appena partoriti e la madre in una canale di scolo

Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno