Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Tommaso apostolo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSavona, avrebbe sottratto materiale prezioso da una salma ed eseguito lavori "in nero": nei guai capo servizi cimiteriali

Cronaca

Savona, finanza, furto, cronaca

Savona, avrebbe sottratto materiale prezioso da una salma ed eseguito lavori "in nero": nei guai capo servizi cimiteriali

Traendo le mosse da un esposto, sporto da un privato cittadino, con il quale si lamentavano condotte criminose da parte di un pubblico dipendente, caposervizio dei servizi cimiteriali di un comune del Ponente ligure, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Savona, nel quadro dei propri compiti istituzionali in materia di spesa pubblica e contrasto ai reati contro la Pubblica Amministrazione, hanno eseguito una capillare indagine nei confronti del menzionato soggetto.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 15 aprile 2025 13:05:53

Traendo le mosse da un esposto, sporto da un privato cittadino, con il quale si lamentavano condotte criminose da parte di un pubblico dipendente, caposervizio dei servizi cimiteriali di un comune del Ponente ligure, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Savona, nel quadro dei propri compiti istituzionali in materia di spesa pubblica e contrasto ai reati contro la Pubblica Amministrazione, hanno eseguito una capillare indagine nei confronti del menzionato soggetto.

 

Le operazioni di servizio svolte dal Corpo sono consistite in svariate attività di escussione di persone informate sui fatti, tra cui alcuni collaboratori del dipendente pubblico, nell'acquisizione di documentazione e di materiale video-fotografico all'interno del sedime di diverse aree cimiteriali comunali, nonché in mirati appostamenti e pedinamenti.

 

All'esito di tali attività, ed in particolare dall'esame delle dichiarazioni delle persone sentite e il materiale video-fotografico acquisito, il dipendente pubblico è stato denunciato per aver effettuato, nel tempo, senza alcuna autorizzazione, molteplici lavori di realizzazione di opere funerarie per privati cittadini, presentandosi come unico soggetto qualificato ad operare tali lavori nei cimiteri di competenza, ricevendo poi per i propri servizi un compenso "in nero", e avvalendosi, nella realizzazione di tali opere, di un escavatore bobcat, di esclusiva proprietà dell'Amministrazione comunale di appartenenza; è stato altresì segnalato per avere, almeno in una occasione, prelevato da una salma, senza alcuna autorizzazione, un oggetto prezioso (dente d'oro).

 

Il pubblico dipendente è stato, di conseguenza, segnalato alla Procura della Repubblica di Savona per i reati di peculato (art. 314 c.p.) e di induzione indebita a dare o promettere utilità (art. 319 quater c.p.).

 

Successivamente, il dipendente potrebbe essere segnalato al proprio Ente locale, per l'irrogazione dei provvedimenti di competenza, e potrebbe incorrere nel licenziamento per giusta causa alla luce del Testo Unico del Pubblico Impiego (D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165).

 

L'odierno intervento, operato dalle Fiamme Gialle savonesi, costituisce un significativo esempio della trasversalità dell'azione ispettiva della Guardia di Finanza che, contando sui propri poteri e sulle peculiari competenze, si dispiega quale vera e propria "polizia della spesa pubblica" a tutela del regolare ed efficiente andamento delle Istituzioni e a contrasto dei subdoli reati contro la Pubblica Amministrazione, acerrimi nemici di un ordinato e armonico sviluppo economico del Paese.

 

Si rappresenta, infine, che in ogni caso il quadro accusatorio delineatosi all'esito delle indagini dovrà essere sottoposto al vaglio dell'Autorità Giudiziaria e che vale il principio della presunzione di innocenza non essendo stati adottati provvedimenti definitivi a carico dell'indagato.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10585104

Cronaca

Cronaca

Controlli antidroga con l'elicottero: scoperta maxi piantagione di marijuana sui Monti Lattari

A Sant'Egidio del Monte Albino i Carabinieri della Sezione Operativa del N.O.R.M. del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore con la collaborazione del 7° Nucleo Elicotteri di Pontecagnano hanno individuato e sequestrato ad ignoti cinque terrazzamenti, dotati di sistema di irrigazione e diserbante,...

Cronaca

Incendia il motorino del fratello, in fiamme anche altri motocicli e un'auto: arrestato 46enne a Napoli

Nella notte tra il 30 giugno e il 1° luglio, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 46enne napoletano per incendio, lesioni personali e resistenza a Pubblico Ufficiale. In particolare, gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, durante il servizio di controllo del territorio,...

Cronaca

Cilento, prete perseguita una parrocchiana: condannato insieme alla perpetua

È stato condannato in primo grado dal Tribunale di Vallo della Lucania a un anno e otto mesi di reclusione (pena sospesa) un sacerdote cilentano accusato di aver perseguitato una parrocchiana. Nella vicenda è coinvolta anche la perpetua, condannata a otto mesi. Secondo le indagini, dal 2021 il prete...

Cronaca

Positano, carabinieri intervengono per sedare lite familiare e vengono aggrediti da un 28enne

Tensione nel pomeriggio del 28 giugno a Positano, dove una lite familiare è degenerata, portando all'intervento dei Carabinieri della stazionale locale. Questi ultimo, una volta giunti sul posto per sedare il conflitto, sono stati aggrediti nell'abitazione da un 28enne, che ha reagito con calci e pugni....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno