Tu sei qui: CronacaSbarco a Salerno di 172 migranti: le operazioni di accoglienza della Croce Rossa
Inserito da (Admin), domenica 25 giugno 2023 20:07:47
Nella giornata odierna si è svolto nel porto di Salerno lo sbarco di 172 persone migranti e, sotto il coordinamento della Prefettura, sono avvenute le operazioni di accoglienza ad opera dei volontari del Comitato di Salerno della Croce Rossa Italiana.
In affiancamento all'Asl Salerno, i volontari della Croce Rossa di Salerno hanno allestito le tensostrutture e gestito in loco tutta la parte di supporto sanitario, con la collaborazione dalla Protezione Civile regionale per quanto attiene alla logistica.
Come primissima accoglienza, superata la fase della valutazione dello stato di salute, i migranti sono stati accolti e rifocillati, come ormai accade dal 2014, nella sede della Croce Rossa Italiana - Comitato Nazionale in via dei Carrari, ad opera del personale dipendente CRI, coordinati dalla responsabile Daniela Volpe con i volontari del Comitato di Salerno coordinati dal Presidente Taurone.
Alle attività di prima accoglienza hanno preso parte i volontari del Nucleo di Protezione Civile del Comune di Salerno, diretti dalla coordinatrice Gina Bassanini, e dal personale di altre associazioni, tra queste i volontari della Croce Bianca di Salerno.
I migranti sono ospiti della struttura di via dei Carrari in attesa di ricevere comunicazione della propria destinazione.
Foto: Telecolore
Fonte: Il Vescovado
rank: 104920106
I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Acerno, durante un servizio di controllo e prevenzione degli incendi boschivi, hanno scoperto in località rurale del comune di Battipaglia un'attività illecita di sbancamento di materiale litotio. Sul posto sono stati sorpresi tre escavatori in azione,...
Due imprenditori zootecnici sono stati denunciati a piede libero per illecito smaltimento di rifiuti speciali, pericolosi e non pericolosi, nell'ambito di un'operazione di controllo ambientale condotta dal Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum, dal personale delle Guardie Giurate Ambientali Accademia...
Controllate e poste in stato di fermo una decina di barche ormeggiate abusivamente nel porto turistico di Maiori. L'operazione, condotta in forma congiunta dalla Guardia Costiera di Maiori, dal Comando Associato di Polizia Locale "Costa d'Amalfi" distaccamento di Maiori e dalla Miramare Service s.r.l.,...
È un perfetto esempio di sinergia quello che ha portato al sequestro di 6 pietre, nascoste nello zaino da un turista scozzese, nel Parco Archeologico di Pompei. Un lavoro di squadra che ha coinvolto una guida turistica in visita al sito, il personale del Parco, addetti vigilanza privata e i Carabinieri...