Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Giovanni Maria Vianney

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSblocco fondi, le reazioni dell'opposizione

Cronaca

Sblocco fondi, le reazioni dell'opposizione

Inserito da (admin), venerdì 28 settembre 2012 00:00:00

PD, soddisfazione con riserva

Il Partito Democratico, presente oggi in Regione Campania alla manifestazione organizzata dal popolo dei prefabbricati per chiedere lo sblocco dei fondi necessari per la costruzione delle case a loro destinate, prende atto della promessa fatta dai funzionari regionali circa lo stanziamento delle somme entro il 31.10.2012.

Speriamo vivamente che questa scadenza venga rispettata e non si aggiunga alle precedenti illusorie promesse. Ecco perché, a differenza dell’Amministrazione Comunale che ha immediatamente manifestato soddisfazione per il risultato raggiunto, siamo più cauti e comunichiamo fin da ora la nostra presenza in Regione se al 31.10.2012 i suddetti fondi non saranno stati sbloccati.

Partito Democratico Cava de’ Tirreni - Circolo XXV Aprile

L’opposizione: «La lotta ha pagat

I Gruppi Consiliari “La Città Nuova”, “Solo per Cava”, “Cava Millennio” e “Rifondazione Comunista”, nonché il “Partito della Rifondazione Comunista” e l’associazione civica “Città Democratica”, esprimono grande soddisfazione per l’esito della mobilitazione di questa mattina del popolo dei prefabbricati di Cava de’ Tirreni, con il presidio sotto il Palazzo della Regione al Centro Direzionale di Napoli.

Torniamo da Napoli con la firma sotto i mandati di pagamento. Mentre i cittadini dei prefabbricati ed i consiglieri comunali (Luigi Gravagnuolo, Enrico Polichetti, Marco Senatore, Michele Mazzeo, il sindaco ed il presidente del Consiglio) civilmente protestavano incatenati sotto gli uffici finanziari della Regione Campania, si è riusciti nell’obiettivo grazie all’intervento dell’on. Gianfranco Valiante, che, pur essendo impegnato per motivi istituzionali, si è attivato affinché una delegazione venisse ricevuta dal capo dell’ufficio finanziario.

Una delegazione accompagnata dal segretario dell’on. Valiante, formata dal sindaco, dai consiglieri comunali Polichetti e Senatore e da due rappresentanti dei prefabbricati, è stata ricevuta dal capo dell’ufficio finanziario ed è riuscita ad ottenere lo sblocco immediato per 400mila euro, con l’impegno allo sblocco di altri 600mila euro entro la metà di ottobre. Con questi fondi le ditte potranno riprendere i lavori per completare con le ultime finiture gli alloggi di Santa Lucia e di Pregiato già assegnati. Resteranno poi da realizzare altri 120 alloggi per chiudere il programma edilizio finalizzato allo smantellamento di tutti i prefabbricati ancora presenti a Cava.

Siamo certi che il rinnovato spirito di solidarietà tra tutti coloro che vivono il disagio della precarietà alloggiativa da un trentennio e la ritrovata fiducia nella lotta consentiranno di ottenere nuove conquiste, fino alla risoluzione definitiva di questa piaga. Vigileremo affinché l’impegno assunto stamattina dai funzionari della Regione a licenziare i mandati di pagamento per ulteriori 600mila euro a metà ottobre venga rispettato, pronti a tornare a Napoli il prossimo 31 ottobre se dovessimo constatare ulteriori rallentamenti.

Ringraziamo il sindaco ed il presidente del Consiglio comunale per averci accompagnati e per aver sostenuto le ragioni dei residenti nei prefabbricati, i quali, nonostante vivano da 32 anni in situazioni disastrose ed in estremo disagio, hanno manifestato e protestato con civiltà e sostenuto le loro ragioni. Così come ringraziamo i partiti ed i gruppi consiliari che hanno aderito alla mobilitazione. Riteniamo infine doveroso rivolgere un particolare ringraziamento all’on.le Gianfranco Valiante, che ha seguito da vicino la vicenda, permettendone l’esito positivo.

Michele Mazzeo, Enrico Polichetti, Luigi Gravagnuolo, Vincenzo Bove, Sabato Sorrentino

PRC: «Erano somme dovute da tempo, ora non si abbassi la guardia»

Leggiamo il comunicato stampa diffuso dal Comune di Cava de’ Tirreni questa mattina. In esso si sottolinea la soddisfazione dell’Amministrazione comunale per il promesso sblocco della somma di 920.000,00 euro per le opere già contabilizzate per la realizzazione degli alloggi di Santa Lucia, destinati agli occupanti dei prefabbricati. A tal proposito sottolineiamo come “PRC G. Fortunato” che queste somme di cui è stato promesso il versamento in tempi brevi sono già da tempo dovute al Comune di Cava de’ Tirreni. C’è, pertanto, poco da essere soddisfatti, dato il notevole ritardo nel versamento di dette somme.

Invitiamo pertanto le forze politiche e gli interessati a non abbassare la guardia, onde evitare il rischio che il piano di realizzazione degli alloggi venga ridotto rispetto a quanto originariamente previsto. Il PRC, come sempre, resta in prima linea affinché il piano di rimozione dei prefabbricati sia portato a termine senza ulteriori ritardi.

PRC Cava de’ Tirreni

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10144101

Cronaca

Cronaca

Molina di Vietri, 22enne trovato con hashish e bilancino. Denunciato dai Carabinieri

Prosegue l'attività di controllo e prevenzione da parte dei Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, impegnati nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio. Nella giornata di ieri, sabato 2 agosto, i militari, durante un'operazione di pattugliamento nella frazione di Molina...

Cronaca

Il Consiglio di Stato chiude quattro scuole paritarie nel Salernitano: «Gravi irregolarità»

Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...

Cronaca

Maltrattamenti in famiglia e aggressione con bastone: due uomini fermati nel Cilento

Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...

Cronaca

Motociclista vola sulla scogliera a Maiori, soccorso dai Vigili del Fuoco e 118 [FOTO]

Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno