Ultimo aggiornamento 4 ore fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaScabec inaugura la settimana dedicata a Dante Alighieri con due visite virtuali

Cronaca

Campania, Cultura, Turismo, Eccellenze, Mostre, Arte, Storia

Scabec inaugura la settimana dedicata a Dante Alighieri con due visite virtuali

Le visite guidate online alle mostre di MANN e Palazzo Reale

Inserito da (Admin), domenica 20 marzo 2022 07:58:33

Per celebrare il Dantedì torna il format Viaggio in Campania con un doppio appuntamento per un'escursione da remoto alle mostre "Divina Archeologia. Mitologia e storia della Commedia di Dante nelle collezioni del MANN" e "Dante a Palazzo Reale"

 

Due visite guidate in digitale presso le mostre dedicate a Dante Alighieri che sono allestite al MANN e al Palazzo Reale. Un'occasione imperdibile per conoscere alcuni retroscena sulla vita e le opere ispirate al padre della lingua italiana grazie agli interventi di alcune "guide" d'eccezione: i due direttori dei musei e i curatori delle iniziative.

Per celebrare la settimana del Dantedì, ovvero la data del 25 marzo che gli studiosi riconoscono come inizio del viaggio nell'aldilà della Divina Commedia, Scabec presenta due nuovi appuntamenti della rubrica Viaggio in Campania, progetto online promosso dalla Società Campana Beni Culturali, dalla Regione Campania e dal pass campania>artecard per non fermare il racconto del patrimonio culturale locale durante le fasi più dure della pandemia.

 

Martedì 22 marzo, alle ore 19.00, tramite la piattaforma Google Meet sarà possibile assistere gratuitamente a una visita guidata in remoto alla mostra "Dante a Palazzo Reale" che sarà condotta da Mario Epifani: il curatore dell'iniziativa e direttore del museo illustrerà agli ospiti i tre dipinti di Tommaso De Vivo che rappresentano l'Inferno, il Purgatorio e il Paradiso e che furono realizzati per il re d'Italia Vittorio Emanuele II.

I posti per partecipare sono limitati: è possibile prenotare la propria visita al seguente link: www.eventbrite.it

Venerdì 25 marzo, alle ore 18.00, il direttore del Museo Archeologico di Napoli, Paolo Giulierini, e la curatrice della mostra, Valentina Cosentino, accompagneranno gli utenti all'interno di "Divina Archeologia. Mitologia e storia della Commedia di Dante nelle collezioni del MANN", un viaggio virtuale che lega la figura del Sommo Poeta agli autori antichi che, con il linguaggio dell'arte, narrarono le figure leggendarie presenti nel poema dell'Alighieri. Anche per questo evento digitale i sono limitati ed è consigliabile prenotare appena sarà possibile farlo: dalle ore 12.00 di martedì 22 marzo al seguente link: eventbrite.it

Le due visite di Viaggio in Campania si aggiungono a una serie di iniziative promosse da Scabec per celebrare la settimana dedicata a Dante Alighieri: fino al 25 aprile, infatti, sarà possibile acquistare una versione speciale di campania>artecard: la Dantedì Artecard.

L'edizione limitata del pass consente di ammirare dal vivo le mostre di MANN e di Palazzo Reale, oltre che offrire la possibilità di visitare i principali musei di Napoli e della Campania e di viaggiare comodamente a bordo del trasporto pubblico cittadino grazie alla partnership con il consorzio UnicoCampania.

Official Sponsor del circuito campania>artecard fino al 2023 è UniCredit: l'iniziativa della banca rientra nell'ambito del piano "UniCredit per l'Italia", il programma di interventi a sostegno delle comunità e delle imprese locali della banca.

Per maggiori informazioni su Viaggio in Campania e per l'acquisto della Dantedì Artecard:

www.campaniartecard.it

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10487108

Cronaca

Cronaca

Maiori, aggredito automobilista dopo aver richiamato giovani su scooter: tre fermati

Nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 14 settembre, sul lungomare Amendola di Maiori, alcuni giovani in sella a degli scooter avrebbero eseguito manovre azzardate, sorpassando le auto che si erano fermate per consentire a due anziani di attraversare sulle strisce pedonali, rischiando di travolgerli....

Cronaca

Granata inesplosa rinvenuta sul lido “Stella Maris”: spiaggia evacuata e ordigno fatto brillare

Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...

Cronaca

Tragedia a Capri, 38enne muore precipitando in zona “Punta Cannone”

Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...

Cronaca

Fatta brillare la granata rinvenuta sulla spiaggia del Lido Stella Maris di Maiori

È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...