Tu sei qui: CronacaScafati, Guardia di Finanza sequestra articoli pirotecnici e petardi artigianali per oltre 30mila euro
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 30 dicembre 2023 16:46:09
Nei giorni scorsi la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Salerno, nel corso di attività volte al controllo economico del territorio, ha sottoposto a sequestro penale un'ingente quantità di materiale esplodente, concentrata all'interno di un'attività commerciale sprovvista di idonea licenza nel Comune di Scafati.
In particolare, nel corso di un intervento d'iniziativa scaturito dall'approfondimento di alcuni input info-investigativi, le Fiamme Gialle della Compagnia di Scafati hanno sequestrato "artifizi" pirotecnici abusivamente detenuti, per un totale di massa attiva calcolata in oltre 140 kg.
I militari hanno scoperto che l'indagato, esperto artificiere, occultava all'interno del locale, oltre agli artifici pirotecnici convenzionali detenuti in assenza di licenza, ben 259 ordigni artigianalmente realizzati.
Tenuto conto della pericolosità della merce in questione e dell'ingente quantità di articoli sequestrati, l'effettivo possessore è stato deferito all'Autorità Giudiziaria competente per il reato di detenzione illegale di materiale esplodente.
I beni sottoposti a vincolo cautelare avevano un controvalore di vendita al dettaglio di più di trentamila euro.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 106913106
Vittoria in tribunale per il ristorante "Chez Black" di Positano, storico ristorante sulla Spiaggia Grande. Il Tar della Campania, sezione di Salerno, ha infatti annullato l'ordinanza con cui il Comune aveva ordinato la demolizione dell'impianto di condizionamento del locale. Come riporta il quotidiano...
Un'articolata operazione condotta dai Carabinieri della Compagnia di Pomezia, su delega della Procura della Repubblica di Roma, ha portato allo smantellamento di un sistema criminale dedito al riciclaggio di veicoli rubati. Al termine delle indagini è stata notificata un'ordinanza di custodia cautelare...
Dal 16 luglio al16 agosto la Polizia Locale di Napoli ha ritirato 384 patenti: è questo il bilancio dell'attività di controllo sui comportamenti imprudenti che mettono a rischio la sicurezza degli utenti della strada, in particolare l'uso del telefono cellulare durante la guida, una delle infrazioni...
Un cervo di 250 kg che sembra piovuto dal cielo: l'incredibile vicenda accaduta a Camaldoli, nel comune di Poppi (AR). Il maestoso esemplare era precipitato da una scarpata, finendo per sfondare il tetto di un ristorante. Dopo la richiesta di aiuto partita dai titolari, sono intervenuti i Carabinieri...