Tu sei qui: CronacaScafati: sequestrate due discariche abusive a cielo aperto, denunciato un responsabile
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 20 gennaio 2024 12:48:49
Nei giorni scorsi, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Salerno, nell'ambito di controlli volti a tutela dell'ambiente, ha eseguito preliminari investigazioni al fine di intercettare possibili fattori inquinanti del suolo e del sottosuolo, attraverso l'individuazione di discariche abusive.
L'attività è stata attuata anche attraverso sopralluoghi, utilizzo di droni e consultazione delle immagini satellitari individuate da fonti aperte, quali "Google Maps" e "Google Earth", che hanno permesso di individuare, a Scafati, al di sotto di cavalcavia della SS268, due aree, originariamente adibite a deposito giudiziale in uso ad una società operante nel soccorso stradale, trasformate illecitamente in discariche a cielo aperto, entrambe riconducibili ad un medesimo soggetto.
Per quanto sopra, dopo aver approfondito con gli organismi preposti le informazioni in possesso, le Fiamme Gialle della Compagnia di Scafati, coadiuvate dal personale ARPAC e dalla Polizia Locale di Scafati, hanno eseguito il sequestro dei luoghi, per un totale di oltre 4 mila metri quadrati, utilizzati come discariche, tra l'altro, anche di veicoli sottoposti a vincolo giudiziale e destinati alla demolizione.
Tenuto conto del rischio di grave inquinamento ambientale e dell'ingente quantità di rifiuti rinvenuti a contatto diretto con il terreno, non impermeabilizzato, quali appunto carcasse di autovetture, pneumatici, motori di condizionatori, materiale di risulta edile, ed altro, per un totale di circa 600 tonnellate, il responsabile è stato deferito a questa Procura della Repubblica per i reati di illecita gestione dei veicoli fuori uso e dei rifiuti costituiti dei relativi componenti, invasione di terreni pubblici e privati, abbandono di rifiuti e attività di gestione di rifiuti non autorizzata.
Il materiale sottoposto a vincolo cautelare è stato debitamente assicurato, al fine di limitare la contaminazione dei siti, ristabilirne il decoro e garantire l'incolumità della cittadinanza.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 107114100
È stato convalidato questa mattina, venerdì 11 luglio, l'arresto del 35enne originario di Vietri sul Mare, trovato in possesso di una pistola a tamburo carica e con matricola abrasa nel corso di una perquisizione domiciliare avvenuta lo scorso 9 luglio a Raito, frazione collinare del comune costiero....
È degenerata in violenza una lite per motivi di viabilità. Questa mattina, venerdì 11 luglio, una discussione scaturita da un sorpasso nel territorio di Tramonti ha avuto un preoccupante epilogo qualche ora più tardi nel centro abitato di Maiori, in via Nuova Chiunzi. Secondo una prima ricostruzione...
Durante una perquisizione a Raito, frazione di Vietri sul Mare, i Carabinieri hanno scoperto una pistola a tamburo carica e con la matricola abrasa, pronta all'uso. Come scrive Il Vescovado, l'operazione, condotta dalla Stazione di Vietri sul Mare sotto la guida del Maresciallo Maggiore Gerardo Varone...
Nella giornata di ieri, 10 luglio 2025, il porto di S. Nicola de' Lembi del Comune di Montecorice è stata interessato da una vasta operazione di polizia eseguita dagli uomini della Capitaneria di porto di Agropoli e Acciaroli congiuntamente alla Polizia Locale. Le operazioni poste in essere hanno consentito...