Tu sei qui: CronacaScala, Carabinieri sequestrano l'eliporto a San Pietro
Inserito da (redazionelda), martedì 26 luglio 2016 10:12:46
A conclusione di un'attività di controllo del territorio, nella giornata di ieri i Carabinieri della Stazione di Ravello, diretti dal maresciallo Procolo Chiocca, hanno denunciato all'Autorità Giudiziaria quattro persone di Scala dopo aver accertato che le stesse avevano trasformato un fondo a destinazione agricola in località Magliulo, nella frazione di San Pietro, in un eliporto che consentiva l'atterraggio e il decollo di elicotteri privati per lo più turistici. Proprio nei giorni successivi lo sbarco di personaggi celebri del jet set internazionale di stanza presso gli alberghi di lusso di Ravello.
Stando a quanto appreso il punto di atterraggio di Scala, che da un anno circa sopperiva al tradizionale scalo garantito dal campo sportivo comunale in fase di ristrutturazione, rientrava finanche nella mappatura per eventuali interventi di mezzi di soccorso.
L'area, di circa 800 metri quadrati, era provvista di zona di atterraggio, sala d'aspetto e bagno, manufatti, questi, realizzati in assenza delle necessarie autorizzazioni. L'area è stata sottoposta a sequestro: informati gli organi competenti per le successive valutazioni. L'attività si è svolta con il supporto di personale tecnico del Comune di Scala.
Dall'inizio dell'anno sono oltre 50 le persone denunciate dai Carabinieri della Compagnia di Amalfi sul territorio costiero, fra proprietari e direttori dei lavori, che senza i dovuti permessi avevano edificato manufatti ex novo o modificato strutture già esistenti ricavandone nuovi ambienti.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109548104
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...