Ultimo aggiornamento 4 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaScala, truffa da 10mila euro a un’anziana: dopo sette mesi Carabinieri incastrano il malvivente

Cronaca

Scala, truffa da 10mila euro a un’anziana: dopo sette mesi Carabinieri incastrano il malvivente

Inserito da (redazionelda), venerdì 23 aprile 2021 11:49:25

Aveva truffato un'anziana di Scala con la solita tecnica del pacco, facendosi consegnare danaro contante e monili di valore per poi dileguarsi. Dopo sette mesi d'indagini i Carabinieri della Compagnia di Amalfi con l'ausilio del personale delle Compagnie di Napoli-Stella e Napoli-Poggioreale, hanno eseguito un'ordinanza applicativa della custodia domiciliare nei confronti di un indagato, residente a Napoli, per il reato di "truffa aggravata" in danno di persona anziana; contestualmente sono state eseguite diverse perquisizioni.

Il provvedimento, emesso dal Gip del Tribunale di Salerno su richiesta della locale Procura della Repubblica, è il frutto di una complessa attività d'indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Salerno e svolta dalla Compagnia Carabinieri di Amalfi, diretti dal capitano Umberto D'Angelantonio, iniziata lo scorso mese di settembre, a seguito della denuncia querela presentata da un'anziana 83enne, residente a Scala; nella circostanza la donna veniva raggirata con il noto sistema della consegna di un pacco ordinato da un fantomatico nipote: i malviventi, agendo con un modus operandi predeterminato, telefonarono alla vittima designata. Una voce femminile riferì che il giovane nipote necessitava del prestito di una considerevole somma di denaro per l'acquisto di un personal computer.

A quel punto intervenne una uomo il quale, spacciandosi per il nipote, rassicurava l'anziana circa l'arrivo del pacco, con la richiesta di anticipo della somma. Dopo alcuni minuti, come concordato, l'anziana s'incontrò nella piazzetta del paese con un altro complice, individuato nell'odierno indagato, che le affidò il pacco previa consegna del denaro: pur non disponendo dell'intera cifra richiestale, la vittima corrispose una considerevole somma di denaro in contanti.

Dopo pochi istanti, il sedicente nipote richiamò l'ignara anziana, invitandola a consegnare all'amico anche i suoi monili in oro in cambio di un ulteriore pacco. Il truffatore, ottenute collane e bracciali, di notevole valore economico oltre che affettivo (quantificati tra i 7mila ed i 10mila euro), si allontanò a bordo della propria vettura.

Trascorse alcune ore, l'anziana aprì i pacchi ricevuti, trovandovi all'interno due risme di carta e due bilance elettroniche di scarso valore.

Compreso di aver subito una truffa, immediatamente allertò i figli e le Forze dell'ordine che sottoposero a sequestro i pacchi e il loro contenuto.

Le ulteriori indagini, consistite in una capillare acquisizione di filmati degli impianti di videosorveglianza, pubblici e privati, hanno consentito di individuare la targa dell'automobile del furfante, una Lancia Ypsilon di colore bianco (nella foto), a bordo della quale, a pochi giorni di distanza dall'evento criminoso, era stato controllato l'indagato. A riscontro dell'identificazione, convergevano la riferibilità all'uomo delle impronte rinvenute sul materiale in sequestro, oltre all'individuazione fotografica effettuata dalla vittima in corso di indagini.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106949103

Cronaca

Cronaca

Tragedia ad Ariano Irpino, poliziotto si toglie la vita vita in un casolare

Una tragedia ha colpito nella giornata di ieri la comunità di Ariano Irpino: un giovane agente della Polizia di Stato, appena 44enne, in servizio presso il Commissariato locale, è stato trovato senza vita all'interno di un casolare di campagna alla periferia della città. Come riporta Il Corriere del...

Cronaca

Napoli, occupazione abusiva di 30 mq: bar sotto sequestro al Vomero

Gli agenti della Polizia Locale di Napoli, Unità Operativa Vomero, hanno sottoposto a sequestro un Dehors in via Luca Giordano. Il bar, a fronte di un'occupazione di suolo pubblico autorizzata per l'istallazione di un ombrellone tavoli e sedie, aveva realizzato abusivamente un manufatto, di circa 30...

Cronaca

Cava de’ Tirreni: divelte stanotte le reti nel settore Curva Sud dello stadio

Divelte stanotte le reti nel settore Curva Sud dello stadio Simonetta Lamberti di Cava de' Tirreni. Ignoti si sono intrufolati all'interno dello Stadio sradicando letteralmente le barriere che, da anni ormai, sono oggetto di protesta e di disputa tra le parti. La società sta lavorando per far si che...

Cronaca

Ristoranti abusivi e tende irregolari a Napoli: figli di un esercente minacciano con armi agli agenti durante il sequestro

A Napoli, la Polizia Municipale, Unità Operativa Avvocata, nell'ambito delle attività predisposte per il contrasto alla movida irregolare e all'emissione abusiva di musica su strada, ha operato in area Quartieri Spagnoli con particolare attenzione in via Speranzella e Vico Lungo Gelso. In via Speranzella...