Ultimo aggiornamento 5 ore fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaScambio culturale giovanile tra Cava e Pittsfield

Cronaca

Scambio culturale giovanile tra Cava e Pittsfield

Inserito da (admin), venerdì 9 ottobre 2009 00:00:00

Dal 30 luglio al 14 agosto 2009 una delegazione di 15 studenti cavesi e 3 accompagnatori è stata ospite della città gemellata di Pittsfield per effettuare un corso di lingua inglese e cultura americana e conoscere il territorio e le tradizioni del Berkshire County Massachussets. E’ stata la seconda fase dell’iniziativa avviata già nel 2008, quando alcuni studenti americani sono stati ospiti a Cava de’Tirreni animati dallo stesso interesse.

All'arrivo la delegazione è stata accolta al Comune di Pittsfield con un saluto ufficiale da parte del delegato del sindaco, James Ruberto, e del Presidente del Comitato gemellaggi di Pittsfield, Andy Kelly. Successivamente il gruppo italiano ha seguito un intenso ed interessante programma messo a punto dalla locale Comunità di Pittsfield.

Gli studenti sono stati impegnati ogni mattina per tre ore al giorno in un corso di lingua inglese tenuto da esperti docenti presso il “Joseph Scelsi Transportation Center” ed hanno avuto modo di arricchire il proprio bagaglio lessicale ed approfondire la conoscenza della lingua con attività stimolanti e coinvolgenti. Alla fine del corso è stato loro consegnato un attestato di partecipazione.

Dopo le attività scolastiche il gruppo ha avuto modo di esplorare il territorio delle Berkshire Hills e le attrazioni paesaggistiche, culturali, sportive, ricreative ed artistiche che connotano questo pezzo d’America. Infatti, il Massachussets è uno degli Stati più importanti dal punto di vista storico, perché ha visto il nascere ed il formarsi della nazione che oggi costituisce gli Stati Uniti d’America. Pittsfield, in particolare, è luogo dove grandi scrittori come Herman Melville e Nataniel Hawthorne hanno scritto i loro capolavori, rispettivamente “Moby Dick” e “La Lettera scarlatta”.

Il programma pensato per gli studenti italiani prevedeva escursioni al Monument Mountain Hike, visite guidate al Norman Rockwell Museum e MassMoCa (Mass Museum of contemporary art), una serata concerto presso Tanglewood (sede estiva della Boston Simphony Orchestra), nonché momenti di svago e divertimento su una pista di pattinaggio sul ghiaccio, al parco Six Flags, al Jiminy Peak, stazione sciistica invernale attrezzata anche in estate.

La visita alla città di Boston ha alternato momenti culturali presso la Old State House (sede del Museo della Rivoluzione Americana) ad altri di pausa e divertimento al Quincy Market, dove il gruppo italiano ha potuto degustare diversi tipi di cibo e bevande provenienti da ogni parte del mondo e fare shopping nella famosa Newbury Street.

Tutta la delegazione italiana ha trovato ospitalità presso le famiglie del posto, che hanno generosamente dato il meglio di sé per far sentire a casa i loro ospiti. La formula dell'ospitalità in famiglia, infatti, è il miglior modo per poter conoscere a fondo gli usi ed i costumi di un popolo. La gente di Pittsfield ha aperto le braccia agli ospiti italiani con calore e disponibilità incredibili. Le serate che hanno preceduto la partenza sono state caratterizzate da feste ed incontri presso l'Itam Lodge (sede dell'associazione Sons of Italy) che hanno suggellato il forte legame di amicizia tra le due comunità. Ognuno ha potuto assaggiare le specialità italiane ed americane preparate da entrambi i partecipanti allo scambio, con soddisfazione reciproca, ed a conclusione delle serate, con l'ausilio di chitarre e semplici strumenti a percussione, tutti si sono esibiti in cori e canzoni italiane ed americane. Non sono mancati gli inni nazionali.

La generosa ospitalità della padrona di casa Ticki Winsor ha reso possibile trascorrere una meravigliosa serata presso l'Eastover Resort, dove ancora una volta le famiglie e gli ospiti italiani hanno avuto modo di condividere momenti di spensierata allegria.

Poi, purtroppo, il tempo di partire è arrivato, ma i cittadini, gli studenti, gli accompagnatori e le famiglie ospitanti si sono stretti in un caloroso abbraccio, con la promessa di rivedersi a Cava de’Tirreni nel 2011, in occasione dei festeggiamenti per il millennio dell'Abbazia Benedettina.

Patrizia Pisapia - Comitato per la Promozione dei Gemellaggi di Cava

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10514102

Cronaca

Cronaca

Maiori, aggredito automobilista dopo aver richiamato giovani su scooter: tre fermati

Nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 14 settembre, sul lungomare Amendola di Maiori, alcuni giovani in sella a degli scooter avrebbero eseguito manovre azzardate, sorpassando le auto che si erano fermate per consentire a due anziani di attraversare sulle strisce pedonali, rischiando di travolgerli....

Cronaca

Granata inesplosa rinvenuta sul lido “Stella Maris”: spiaggia evacuata e ordigno fatto brillare

Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...

Cronaca

Tragedia a Capri, 38enne muore precipitando in zona “Punta Cannone”

Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...

Cronaca

Fatta brillare la granata rinvenuta sulla spiaggia del Lido Stella Maris di Maiori

È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...