Ultimo aggiornamento 14 minuti fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaScandalo falsi invalidi a Cava de' Tirreni: processo concluso con prescrizione

Cronaca

Cava de' Tirreni, processo, invalidi

Scandalo falsi invalidi a Cava de' Tirreni: processo concluso con prescrizione

il processo è giunto al termine con la prescrizione delle imputazioni, in altre parole con un altrettanto clamoroso nulla di fatto

Inserito da (redazioneip), lunedì 8 febbraio 2021 10:22:21

Dopo anni di attesa è giunto a conclusione il processo sui falsi invalidi. Una vicenda che si verificò diversi anni fa e che coinvolse oltre 60 imputati, tra cui Giovanni Baldi, ex membro della Commissione Asl di prima Istanza Invalidi Civili, oltre che candidato a sindaco di Cava de' Tirreni.

L'operazione, soprannominata "Spending Review", o "Tsunami 2", portò all'esecuzione di nove ordinanze cautelari di cui quattro arresti domiciliari e cinque perquisizioni domiciliari con sequestri. Promotore dell'associazione, secondo la DDA di Salerno, proprio Baldi che, per assicurarsi consenso elettorale dalle famiglie dei falsi invalidi, pilotava le pratiche in modo da far elevare le percentuali di invalidità ai soggetti segnalati i quali, oltre all'assegno di invalidità, spesso percepivano anche quello di accompagnamento

Come riporta il quotidiano "La Città", il processo è giunto al termine con la prescrizione delle imputazioni, in altre parole con un altrettanto clamoroso nulla di fatto.

Un solo imputato, il medico Francesco Ragni, già consigliere comunale agli inizi degli anni duemila al Comune di Cava de' Tirreni, ha scelto di rinunciare all'assoluzione tecnica e di essere giudicato per vedersi riconosciuta la piena estraneità ai fatti contestatigli fin dal 2013 dalla procura di Salerno.

Leggi anche:

Scandalo falsi invalidi a Cava: la prescrizione cancella il processo

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 105519107

Cronaca

Cronaca

Tragedia a Capri, 38enne muore precipitando in zona “Punta Cannone”

Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...

Cronaca

Fatta brillare la granata rinvenuta sulla spiaggia del Lido Stella Maris di Maiori

È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...

Cronaca

Oltre duemila utenti IPTV illegali rischiano di dover risarcire Sky, DAZN e la Lega Calcio

L'azione di contrasto alla pirateria digitale segna un nuovo passo avanti con un'iniziativa che mira a colpire non solo chi gestisce le piattaforme illegali, ma anche gli utenti che ne usufruiscono. Su iniziativa di DAZN, alla quale hanno aderito la Lega Calcio Serie A e Sky Italia, e grazie al supporto...

Cronaca

Maiori, rinvenuto ordigno bellico sul lido Stella Maris: area transennata in attesa degli artificieri

Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...