Ultimo aggiornamento 21 minuti fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaScattano le denunce ai responsabili della frana a Positano, al TG1 un servizio sulle ville abusive /VIDEO

Cronaca

Positano, costiera amalfitana, abusivismo, procura, tg1

Scattano le denunce ai responsabili della frana a Positano, al TG1 un servizio sulle ville abusive /VIDEO

La procura di Salerno ha aperto un’inchiesta sul cantiere, aperto in pieno lockdown, di villette abusive a strapiombo sul mare, a Positano, che, lo scorso 26 luglio, provocò la caduta di due frane. Il caso è finito nell’edizione del TG1 di oggi, 31 luglio

Inserito da (Maria Abate), venerdì 31 luglio 2020 15:38:50

La procura di Salerno ha aperto un'inchiesta sul cantiere - aperto in pieno lockdown - di villette abusive a strapiombo sul mare di Positano, che, lo scorso 26 luglio, provocò la caduta di due frane.

Sotto il coordinamento della Procura di Salerno, si è quindi operata una prima ricostruzione dell'accaduto secondo cui la frana sia stata causata dallo smottamento del materiale di risulta, polverizzato e accumulato in sensibile quantità a monte del costone. Si è quindi provveduto all'immediato sequestro del manufatto abusivo e a mettere sotto sequestro anche il costone roccioso di circa 6mila mq oggetto della frana.

Il caso è finito nell'edizione del TG1 di oggi, 31 luglio. «Sembrava l'ennesima frana dovuta al dissesto idrogeologico e invece la Guardia di Finanza ha scoperto che qualcuno stava costruendo villette abusive», afferma la conduttrice Sonia Sarno nell'introdurre il servizio di Alessandra Barone.

Le telecamere hanno ripreso il momento della frana, con gli uomini della Guardia Costiera che allontanavano i diportisti dalla zona, ma anche il grosso macchinario addetto a frantumare la roccia coperto da un grosso telo mimetico.

«La frana era particolarmente "polverosa" e poco era coerente con lo smottamento di un costone roccioso», ha detto il comandante del coordinamento ambientale della Guardia Costiera Campania Francecso Cacace, intervistato da Vincenzo Perone.

Due le persone denunciate per abusi edilizi e reati ambientali.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 104214102

Cronaca

Cronaca

Auto contro moto a Minori: senso unico alternato sulla Statale Amalfitana

Nella mattinata odierna, lungo la SS163 Amalfitana, in via Torre Paradiso, a Minori, si è verificato un incidente stradale tra una motocicletta, in transito verso Amalfi, e un'autovettura proveniente dal senso opposto. Lo riporta Il Vescovado. Le cause del sinistro sono in corso di accertamento da parte...

Cronaca

Minori, incidente tra moto e auto: traffico a senso unico alternato

Rallentamenti questa mattina a Minori, lungo la Statale Amalfitana, dove si è verificato un incidente tra una moto e un'auto in via Torre Paradiso. Il sinistro è avvenuto mentre la moto percorreva la strada in direzione Amalfi, quando, per cause ancora in corso di accertamento, si è scontrata con una...

Cronaca

Estorsione a Napoli: "Questo autolavaggio è nostro". Arrestati due uomini, uno finisce ai domiciliari

Eseguita a Napoli, dai poliziotti della Squadra mobile e del commissariato di Scampia, un'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di due persone e degli arresti domiciliari a una terza, tutti accusati di tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso. Il provvedimento è il risultato...

Cronaca

Sversamento illecito di rifiuti a Napoli, responsabili individuati grazie alle segnalazioni dei residenti

A Napoli, le segnalazioni effettuate dai residenti, con esposti e contatti telefonici, hanno fatto partire un'indagine della Polizia Locale sullo sversamento di un'ingente quantità di rifiuti in via Brecce a Sant'Erasmo. Il personale dell'unità specialistica Investigativa Ambientale Emergenze Sociali,...