Tu sei qui: CronacaSchiamazzi al parco giochi di via Schreiber
Inserito da Livio Trapanese (admin), mercoledì 16 marzo 2011 00:00:00
Nel primo pomeriggio di ieri, martedì 15 marzo, taluni concittadini residenti in via Corradino Schreiber e via XXIV Maggio, sono stati richiamati dai continui schiamazzi di una moltitudine di giovani studenti di scuola media superiore, forse del "Gaetano Filangieri" di Via XXIV Maggio, intenti a fare di tutto nel parco giochi adiacente il "parcheggio ecologico", realizzato dalla Metellia Servisi S.r.l., dopo l'acquisizione di un appezzamento di terreno incolto, nonché "sede" di ogni sorta di animale, fra i quali serpenti e pantegane.
Espresse le loro rimostranze, atteso che non era la prima volta che assistevano, impotenti, a tale discutibile "spettacolo", richiedevano l'intervento dei preposti all'informazione. Noi, recatici sul posto, abbiamo assistito a tale increscioso comportamento di tali giovani. Senza indugio allertavamo la Polizia Locale, il cui preposto alla Sala Operativa ci confermava che avrebbe inviato in loco un'autopattuglia.
Trascorso un ragionevole periodo di tempo e visto che parte dei giovani si era allontanata e che alcun intervento della Polizia Locale era avvenuto, allertavamo la Sala Operativa del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Via Giovanni Palatucci, il cui solerte operatore, raccolte le prime notizie, inviava sul posto le volanti destinate al "controllo territorio". Il tempestivo intervento degli operatori della Polizia di Stato, ha scongiurato che taluni giovani dei due sessi, arrampicatisi sugli alberelli che arricchiscono il verde parco, potessero ferirsi.
Gli stessi poliziotti hanno proibito ad altri giovani di usare, in modo anomalo, ovvero maldestro, i giochi destinati ai bambini. Il personale della volanti, con la fermezza che li caratterizza, ha provveduto ad allontanare quanti erano ancora presenti nel parco, ammonendoli che quei beni sono destinati al gioco dei bambini e non certo degli adulti.
Torna attuale la necessità che la Metellia Servizi S.r.l. provveda a far alzare la rete di recinzione che cinge il parco, se non vogliamo che "questi giovani d'oggi", per nostra fortuna non tutti, distruggano ogni cosa, non solo i giochi destinati ai bambini, acquistati coi soldi dei contribuenti. L'utilizzo delle telecamere di sorveglianza e la richiesta di risarcimento danni ai genitori, attraverso l'identificazione dei "distruttori", potrebbe essere un sicuro monito per quanti credono di danneggiare ogni cosa, a nocumento della collettività.
Fonte: Il Portico
rank: 10005103
Attimi di apprensione questo pomeriggio a Positano, dove un uomo di circa sessant'anni, residente in paese, è stato colto da un malore improvviso mentre si trovava in spiaggia. I primi soccorritori, allertati dai presenti, hanno immediatamente riconosciuto i sintomi di un infarto e attivato la macchina...
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...