Tu sei qui: CronacaSciame sismico ai Campi Flegrei: registrati 29 eventi, la scossa più forte di magnitudo 3.1
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), domenica 26 ottobre 2025 08:24:11

È ancora in corso lo sciame sismico che, a partire dalle ore 00:51 di oggi, sta interessando l'area dei Campi Flegrei. Secondo quanto comunicato dall'Osservatorio Vesuviano, nella notte sono stati registrati 29 terremoti con magnitudo Md ≥ 0.0 (tutti localizzati), mentre la scossa più forte, di magnitudo Md = 3.1 ± 0.3, è stata rilevata proprio alle 00:51.
Una notte da incubo per molti residenti, che hanno avvertito chiaramente il sisma principale e anche le successive scosse, seppur più lievi. Le segnalazioni sono arrivate numerose da diversi quartieri di Pozzuoli, Bacoli e dall'area occidentale di Napoli, dove in tanti sono scesi in strada per la paura.
Al momento, non si registrano danni a cose o persone, ma la tensione resta alta. Lo sciame di queste ore arriva infatti dopo la forte scossa che nella serata di ieri, poco prima delle 22, ha colpito la provincia di Avellino. Anche quel terremoto è stato avvertito distintamente in gran parte della Campania, generando apprensione tra la popolazione.
Fortunatamente, anche in quel caso solo tanta paura e nessuna conseguenza grave: non risultano feriti né danni strutturali rilevanti. Tuttavia, la successione ravvicinata degli eventi sismici ha inevitabilmente riacceso le preoccupazioni dei cittadini, che da mesi convivono con l'attività crescente dell'area flegrea.
Le squadre della Protezione Civile e gli esperti dell'INGV-Osservatorio Vesuviano continuano a monitorare costantemente la situazione.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10225104
Impressionanti le immagini del Lungomare di Salerno, dove una parte del muro di contenimento e una sezione del pattinodromo sono crollate in mare. A documentare l'accaduto è stata la pagina Facebook "Figli delle Chiancarelle", che ha pubblicato le foto del cedimento: il muretto divelto e una porzione...
CASTELLABATE / OGLIASTRO CILENTO - Nella mattinata odierna, a Napoli, i Carabinieri della Stazione di Santa Maria di Castellabate hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal GIP presso il Tribunale di Vallo della Lucania su richiesta della Procura della Repubblica,...
Questa mattina i militari del Nucleo Carabinieri Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano di Castellabate hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo emesso dal Giudice per le indagini preliminari di Vallo della Lucania, su richiesta della Procura della Repubblica, nei confronti di...
Nel pomeriggio del 22 ottobre, durante un servizio congiunto di vigilanza stradale, la Polizia di Stato, con il supporto degli agenti della Polizia Stradale di Angri ed Eboli, ha fermato per un controllo un'autovettura guidata da un uomo di 49 anni. Durante le verifiche, gli agenti hanno notato alcune...