Tu sei qui: Cronaca"Sciogliamo il Consorzio Asi"
Inserito da (admin), venerdì 28 marzo 2008 00:00:00
Il Comune di Cava chiederà ai soci del Consorzio lo scioglimento dell'Asi. La proposta è stata avanzata nella Commissione consiliare Attività Produttive ed Urbanistica, nella mattinata di ieri, dal sindaco Luigi Gravagnuolo. «Il consorzio Asi - ha affermato il sindaco - è un carrozzone che occorre sciogliere, restituendo ai Comuni il diritto alla pianificazione urbanistica ed alla programmazione industriale. Proporremo in Consiglio comunale un ordine del giorno che sottoporremo all'attenzione dei Comuni consorziati. Abbiamo registrato nei mesi scorsi lo scontento di molti amministratori e le difficoltà continue di imprenditori».
Una proposta che ha trovato un ampio consenso. «È una soluzione da caldeggiare, le nostre frazioni come S. Lucia e S. Giuseppe al Pozzo hanno pagato un alto prezzo in materia di vivibilità», ha spiegato Giovanni Baldi. Duro Alfonso Laudato: «Occorre liberarsene al più presto, è stata un'esperienza negativa e dannosa alla città». Favorevoli i consiglieri Avella e Sorrentino di Rifondazione Comunista. «Da Cava un segnale forte di recupero di una volontà di gestione autonoma del territorio», dichiarano all'unisono i presidenti Iacobucci e Palumbo.
Nel Consorzio Cava sin dall'inizio è stata rappresentata da Abbro, che ricopriva la carica di vicepresidente. Attualmente è presente l'avv. Gaetano Lupi di Rifondazione Comunista. Il documento strategico predisposto dall'Amministrazione comunale per la redazione del Puc ha affrontato il problema Asi e la proposta è stata quella di richiedere la riduzione del perimetro alle sole aree industriali attuate.
Intanto, il consigliere comunale Assia Landi ha richiesto all'Ufficio Urbanistica l'elenco delle concessioni degli insediamenti industriali nel Comune di Cava. «Il parere del Consorzio, necessario per l'insediamento, è subordinato all'attestazione delle persone che saranno occupate nel detto insediamento - scrive - e noi vogliamo che si accerti se le aziende beneficiarie hanno mantenuto l'impegno di assumere il numero dei lavoratori indicati. In caso contrario dovranno essere revocati i benefici».
Fonte: Il Portico
rank: 10604105
Lo scorso 15 settembre i Carabinieri della Stazione di Positano hanno arrestato un 51enne originario di Nocera Inferiore per violazione degli obblighi imposti dalla misura di sorveglianza speciale di pubblica sicurezza. Durante un controllo, l'uomo è stato trovato in possesso di una pipa da crack, hashish,...
Attimi di terrore nella serata di ieri, 16 settembre, a Scafati, dove un bambino di 9 anni è stato aggredito da un pitbull mentre usciva dall'androne di casa insieme ai genitori, in zona Centro Plaza. Il cane, al guinzaglio ma privo di museruola, è riuscito a divincolarsi dalla padrona e si è scagliato...
Cresce l'allerta in Costiera Amalfitana per una serie di tentativi di truffa ai danni di anziani e famiglie. In diversi casi, sconosciuti si sarebbero presentati come appartenenti alle Forze dell'Ordine, cercando di conquistare la fiducia delle vittime per poi raggirarle. Per fronteggiare il fenomeno,...
Una drammatica tragedia ha colpito questa mattina il quartiere Arenella. Un docente sessantenne dell'Istituto Comprensivo "55 Piscicelli - Maiuri" è deceduto improvvisamente a causa di un malore mentre si trovava in aula, poco dopo l'ingresso degli alunni. Secondo quanto riportato, l'uomo si è accasciato...