Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Sciogliamo il Consorzio Asi"

Cronaca

"Sciogliamo il Consorzio Asi"

Inserito da (admin), venerdì 28 marzo 2008 00:00:00

Il Comune di Cava chiederà ai soci del Consorzio lo scioglimento dell'Asi. La proposta è stata avanzata nella Commissione consiliare Attività Produttive ed Urbanistica, nella mattinata di ieri, dal sindaco Luigi Gravagnuolo. «Il consorzio Asi - ha affermato il sindaco - è un carrozzone che occorre sciogliere, restituendo ai Comuni il diritto alla pianificazione urbanistica ed alla programmazione industriale. Proporremo in Consiglio comunale un ordine del giorno che sottoporremo all'attenzione dei Comuni consorziati. Abbiamo registrato nei mesi scorsi lo scontento di molti amministratori e le difficoltà continue di imprenditori».

Una proposta che ha trovato un ampio consenso. «È una soluzione da caldeggiare, le nostre frazioni come S. Lucia e S. Giuseppe al Pozzo hanno pagato un alto prezzo in materia di vivibilità», ha spiegato Giovanni Baldi. Duro Alfonso Laudato: «Occorre liberarsene al più presto, è stata un'esperienza negativa e dannosa alla città». Favorevoli i consiglieri Avella e Sorrentino di Rifondazione Comunista. «Da Cava un segnale forte di recupero di una volontà di gestione autonoma del territorio», dichiarano all'unisono i presidenti Iacobucci e Palumbo.

Nel Consorzio Cava sin dall'inizio è stata rappresentata da Abbro, che ricopriva la carica di vicepresidente. Attualmente è presente l'avv. Gaetano Lupi di Rifondazione Comunista. Il documento strategico predisposto dall'Amministrazione comunale per la redazione del Puc ha affrontato il problema Asi e la proposta è stata quella di richiedere la riduzione del perimetro alle sole aree industriali attuate.

Intanto, il consigliere comunale Assia Landi ha richiesto all'Ufficio Urbanistica l'elenco delle concessioni degli insediamenti industriali nel Comune di Cava. «Il parere del Consorzio, necessario per l'insediamento, è subordinato all'attestazione delle persone che saranno occupate nel detto insediamento - scrive - e noi vogliamo che si accerti se le aziende beneficiarie hanno mantenuto l'impegno di assumere il numero dei lavoratori indicati. In caso contrario dovranno essere revocati i benefici».

Fonte: Il Portico

rank: 10414107

Cronaca

Cronaca

Bambino rischia di annegare a Erchie: salvato in extremis e trasportato in elicottero al Santobono Sommario:

Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....

Cronaca

Espulsi tre cittadini stranieri a Salerno: uno accompagnato al Cpr, un altro rimpatriato

Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...

Cronaca

Napoli, sorpresi con borse di note “griffe” e numerosi accessori di moda contraffatti: denunciati

Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...

Cronaca

Gioielli pagati con soldi falsi: arrestati due truffatori a Milano, refurtiva restituita

Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno