Ultimo aggiornamento 7 secondi fa S. Claudio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSciolto il Comune di Melito, Borrelli: «Campania ha il triste primato delle infiltrazioni mafiose»

Cronaca

Melito, mafia, cronaca

Sciolto il Comune di Melito, Borrelli: «Campania ha il triste primato delle infiltrazioni mafiose»

Si chiude, così, il lungo iter iniziato dopo le elezioni del 2021 a seguito delle quali era partita un’inchiesta la Direzione Investigativa Antimafia che aveva portato all’arresto di 18 persone tra cui l’ex sindaco Luciano Mottola, il presidente del consiglio comunale Rocco Marrone e 2 consiglieri comunali. Indagati che sono oggi in attesa di giudizio.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 13 marzo 2024 14:16:21

Il Consiglio dei Ministri, su indicazione del Ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deciso di sciogliere l'amministrazione comunale di Melito per infiltrazione mafiosa. È la seconda volta che accade.

Si chiude, così, il lungo iter iniziato dopo le elezioni del 2021 a seguito delle quali era partita un'inchiesta la Direzione Investigativa Antimafia che aveva portato all'arresto di 18 persone tra cui l'ex sindaco Luciano Mottola, il presidente del consiglio comunale Rocco Marrone e 2 consiglieri comunali. Indagati che sono oggi in attesa di giudizio.

Per i prossimi 18 mesi, dunque, per la gestione dell'amministrazione locale spazio ad una commissione straordinaria.

"La nostra regione ha il primato, vergognoso, del maggior numero di comuni sciolti per infiltrazioni mafiose il che la dice molto lunga sui rapporti tra camorra, mala politica e gli esponenti della pubblica amministrazione collusi."- dichiara il deputato dell'alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli- " Un quadro che diviene via via sempre più inquietante ed allarmante, il segno tangibile che le organizzazioni criminali regolano la vita sociale, politica ed economica in molti territori, soprattutto nell'hinterland dove la camorra assume dei connotati più simili alla mafia siciliana, manageriale, imprenditoriale e perfettamente connessa con il tessuto sociale della borghesia , che alla camorra di Napoli città, più legata alla criminalità di origini urbane e che si sofferma soprattutto a controllare il mercato della droga e del racket . Per questo ogni forma di camorra va combattuta in maniera diversa a seconda del territorio in cui è contestualizzata ma, allo stesso tempo, c'è bisogno di centralità e di contingenza per contrastare il fenomeno nella sua totalità."

"Prendendo in esame la vicenda di Melito nello specifico, bisogna fare luce su tutto e consegnare alla giustizia tutti i protagonisti" - prosegue Borrelli- "Non basta sciogliere le giunte ma serve intervenire sulle pubbliche amministrazioni rimuovendo i dirigenti corrotti e facendo delle rotazioni obbligatorie affinché non si vengano a creare situazioni di ‘potere assoluto.'"

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

Comune di Melito<br />&copy; Francesco Emilio Borrelli Comune di Melito © Francesco Emilio Borrelli

rank: 10007108

Cronaca

Cronaca

Vico Equense, sequestrato complesso immobiliare abusivo da oltre 1,3 milioni di euro: tre persone indagate

La Guardia di Finanza di Torre Annunziata, su disposizione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Torre Annunziata, ha eseguito in data odierna un decreto di sequestro preventivo d'urgenza nei confronti di tre persone, indagate per reati urbanistici e paesaggistici connessi a un vasto...

Cronaca

Costiera Amalfitana, frontale tra un furgone e un'auto sulla SP1 Ravello-Chiunzi

Nella mattinata di oggi, durante l'ondata di maltempo che si è abbattuta sulla Costiera Amalfitana, si è verificato un frontale tra un furgone e un'auto lungo la Strada Provinciale 1 Ravello-Chiunzi. Le cause dell'impatto sono ancora in corso di accertamento. Entrambi i mezzi hanno riportato danni visibili...

Cronaca

Cannobio sotto shock per la morte di don Matteo Balzano, il prete 35enne si è tolto la vita

Cannobio, piccolo centro del Verbano Cusio Ossola, è profondamente scosso dalla tragica morte di don Matteo Balzano, 35 anni, vice parroco del paese, che il 5 luglio scorso si è tolto la vita nel suo appartamento vicino all'oratorio di cui era responsabile. L'allarme è scattato quando non si è presentato...

Cronaca

Pistola portachiavi sul comodino e armi in casa a Giugliano: arrestato 50enne incensurato

Un 50enne di Giugliano in Campania è stato trovato in possesso di un piccolo dispositivo calibro 7.65, tascabile, dotato di un anellino per portarlo insieme alle chiavi di casa e caricato con due cartucce pronte ad esplodere premendo appositi bottoni. Nella casa dell'uomo, incensurato, anche altre armi:...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno