Tu sei qui: CronacaScontrini, chiusura in vista per i "recidivi"
Inserito da La Redazione (admin), martedì 16 febbraio 2010 00:00:00
Non tende a diminuire il fenomeno dell’evasione fiscale da parte dei negozianti, che vendono la merce senza regolare scontrino fiscale. La Guardia di Finanza ha intensificato negli ultimi mesi i controlli sul territorio, elevando numerose sanzioni per gli esercenti “beccati” a vendere senza emettere lo scontrino.
Adesso, però, arriva la stangata. Difatti, l’Agenzia delle Entrate ha predisposto specifici accertamenti per i “recidivi”, ossia per coloro che sono stati sanzionati per ben tre volte, che ora rischiano la chiusura temporanea e la sospensione della licenza.
Secondo alcune voci ufficiose, in città sarebbero almeno una decina le attività "al limite", mentre un paio, probabilmente bar o ristoranti, sarebbero già a rischio chiusura. Ricordiamo che le norme riguardano tutti gli esercizi commerciali che sono tenuti al rilascio della ricevuta fiscale o dello scontrino. A far scattare la sanzione accessoria della sospensione della licenza basta la rilevazione della mancata emissione per tre volte dello scontrino fiscale, a prescindere dall’importo dello stesso.
Si va, così, dai 3 giorni a 1 mese di sospensione fino all’importo di 50mila euro di corrispettivi complessivi contestati e fino a 6 mesi oltre i 50mila euro. La notifica di sospensione avviene entro 6 mesi dall’accertamento della terza violazione. L’autorità preposta all’emissione del provvedimento di sospensione è la Direzione regionale dell’Agenzia delle Entrate competente per il territorio in base al domicilio fiscale del contribuente.
Fonte: Il Portico
rank: 10044108
Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...
Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....
Nella giornata di ieri una squadra di militari della Stazione Soccorso Alpino Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, a seguito di attivazione dalla Sala Operativa del Comando Provinciale dei VV.FF. di Avellino, ha eseguito un intervento di soccorso in località Monte Costa, territorio del comune...
Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...