Tu sei qui: CronacaScoperta 500 nasse abusive: maxi sequestro tra Ischia e Vivara
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 30 dicembre 2024 09:09:18
Circa cinquecento nasse calate illecitamente all'interno di una delle zone di maggiore protezione dell'area marina protetta Regno di Nettuno, fra Ischia e Vivara: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la guardia costiera di Ischia, al comando del tenente di vascello Antonio Magi e con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli, insieme con lo staff del Regno di Nettuno, un diving e un pescatore locale, gli attrezzi da pesca ‘abusivi' sono stati posti sotto sequestro nelle scorse ore.
Le nasse, non segnalate, erano artatamente celate sul fondale marino e sono state individuate grazie all'impiego di un diving locale: dopo averle individuate, sono state recuperate grazie al prezioso contributo di un pescatore professionista, che ha sacrificato diverse ore del proprio tempo per tutelare la risorsa al fianco delle istituzioni.
Gli attrezzi erano stati calati da poco: il prodotto ittico, ancora vivo, è stato liberato in mare. Sono in corso le verifiche volte all'identificazione dei trasgressori, che comunque già registrano un notevole danno dovuto al sequestro dell'attrezzatura ed al mancato incasso, peraltro nei giorni di festività.
"Ancora una volta siamo protagonisti di una operazione esemplare, anche grazie alla sinergia dei diversi attori del nostro mare. - commenta il direttore del Regno di Nettuno, Antonino Miccio - La repressione delle attività illecite si accompagna a una costante sensibilizzazione degli operatori del mare, che nell'anno che va a concludersi ha portato risultati significativi nella nostra area marina protetta".
Fonte: Positano Notizie
rank: 10454100
Attimi di terrore nel pomeriggio sul Monte Faito, dove un cavo della funivia che collega Castellammare di Stabia alla vetta si è improvvisamente spezzato, provocando la sospensione immediata del servizio. L'incidente è avvenuto nei pressi di via Panoramica, dove il cavo tranciato è precipitato sulla...
Una vasta indagine condotta dalla Procura Distrettuale di Salerno ha fatto luce su un'organizzazione criminale capace di generare un giro d'affari illecito da milioni di euro, facilitando l'ingresso e la permanenza irregolare in Italia di migliaia di cittadini stranieri. Al centro dell'inchiesta, la...
Nel corso di un servizio di vigilanza stradale sull'Autostrada A3, nel tratto Salerno-Pompei-Napoli, gli agenti della Polizia Stradale di Angri hanno fermato un'autovettura per un controllo ordinario, nel pomeriggio di venerdì 11 aprile. L'atteggiamento nervoso e insofferente del conducente ha insospettito...
Attimi di paura oggi a Castellammare di Stabia, dove i cavi della funivia del Faito si sono staccati all’altezza del primo pilone, finendo pericolosamente sulla carreggiata di via Panoramica e coinvolgendo anche alcune abitazioni sottostanti. A riportare la notizia è Stabia News. Sul posto sono intervenuti...