Tu sei qui: CronacaScoperta 500 nasse abusive: maxi sequestro tra Ischia e Vivara
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 30 dicembre 2024 09:09:18
Circa cinquecento nasse calate illecitamente all'interno di una delle zone di maggiore protezione dell'area marina protetta Regno di Nettuno, fra Ischia e Vivara: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la guardia costiera di Ischia, al comando del tenente di vascello Antonio Magi e con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli, insieme con lo staff del Regno di Nettuno, un diving e un pescatore locale, gli attrezzi da pesca ‘abusivi' sono stati posti sotto sequestro nelle scorse ore.
Le nasse, non segnalate, erano artatamente celate sul fondale marino e sono state individuate grazie all'impiego di un diving locale: dopo averle individuate, sono state recuperate grazie al prezioso contributo di un pescatore professionista, che ha sacrificato diverse ore del proprio tempo per tutelare la risorsa al fianco delle istituzioni.
Gli attrezzi erano stati calati da poco: il prodotto ittico, ancora vivo, è stato liberato in mare. Sono in corso le verifiche volte all'identificazione dei trasgressori, che comunque già registrano un notevole danno dovuto al sequestro dell'attrezzatura ed al mancato incasso, peraltro nei giorni di festività.
"Ancora una volta siamo protagonisti di una operazione esemplare, anche grazie alla sinergia dei diversi attori del nostro mare. - commenta il direttore del Regno di Nettuno, Antonino Miccio - La repressione delle attività illecite si accompagna a una costante sensibilizzazione degli operatori del mare, che nell'anno che va a concludersi ha portato risultati significativi nella nostra area marina protetta".
Fonte: Positano Notizie
rank: 10663103
Un caso sconvolgente scuote la comunità scolastica di Castellammare di Stabia: una professoressa di 40 anni, insegnante di sostegno presso la scuola media "Catello Salvati", è stata posta agli arresti con l'accusa di violenza sessuale e maltrattamenti ai danni di minorenni. Gli investigatori, coordinati...
Scala è avvolta in un silenzio irreale dopo la notizia della tragica e improvvisa scomparsa della piccola Anita Bottone, di appena sei mesi. Una comunità attonita e straziata si stringe attorno ai genitori, Anna e Lorenzo, e ai familiari, colpiti da un dolore indescrivibile. L'accaduto si è verificato...
Una mattinata movimentata a Maiori ha tenuto con il fiato sospeso l'intera cittadina. Intorno a mezzogiorno, i Carabinieri si sono presentati presso l'abitazione di un giovane, già agli arresti domiciliari per spaccio di sostanze stupefacenti, per notificargli il trasferimento al carcere di Fuorni, a...
E' stato rintracciato e bloccato il fuggitivo che oggi, 14 gennaio, a Maiori, aveva opposto resistenza ai carabinieri che lo stavano per trasferire al carcere di Fuorni. Durante la fuga, come scrive Il Vescovado, il giovane ha lasciato un messaggio sui muri adiacenti la chiesa, scritto con una bomboletta...