Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Giuliana Falc.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaScoperta una discarica di pezzi d'auto nel vallone Bonea, tra Vietri sul Mare e Cava de' Tirreni

Cronaca

Vietri sul Mare, Cava de' Tirreni, discarica

Scoperta una discarica di pezzi d'auto nel vallone Bonea, tra Vietri sul Mare e Cava de' Tirreni

Non è la prima volta che la SP75, che collega Cava de’ Tirreni alla frazione di Dragonea di Vietri sul Mare, è al centro di episodi simili. Da tempo, i cittadini chiedono maggiore controllo con un'adeguata illuminazione e con telecamere di videosorveglianza

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 12 aprile 2024 16:20:39

Brutta scoperta nel vallone Bonea, situato al confine tra Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare: tra la fitta vegetazione erano adagiati diversi pezzi d'auto rubati. A darne notizia è il giornalista Valentino Di Domenico in un articolo pubblicato su "Il Mattino".

L'allarme è stato lanciato da un cittadino che ha segnalato la situazione al commissariato locale. Gli agenti della polizia locale sono intervenuti sul posto, richiedendo l'ausilio dei Vigili del Fuoco del distaccamento città di Salerno.

I caschi gialli, scendendo nel vallone, hanno così recuperato numerosi pezzi di due diverse automobili, tra cui paraurti, bombole di metano e vari accessori. Dalle prime indagini della polizia locale di Cava de' Tirreni è emerso che questi pezzi provengono da autovetture rubate.

Non è la prima volta che la SP75, che collega Cava de' Tirreni alla frazione di Dragonea di Vietri sul Mare, è al centro di episodi simili. Da tempo, i cittadini chiedono che venga garantita la sicurezza lungo questa strada, con un'adeguata illuminazione e con telecamere di videosorveglianza per prevenire atti criminali come questo.

Parole dure dal Comitato Civico Dragonea: "La SP75 è terra di nessuno da anni. Ci chiediamo cosa altro deve accadere affinché questa strada venga messa in sicurezza. I sindaci e gli assessori di Vietri e di Cava conoscono bene queste situazioni, ma ancora non si vedono azioni concrete. La sicurezza dei cittadini dovrebbe essere la priorità assoluta".

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Rifiuti nel Vallone Bonea<br />&copy; Comitato Civico Dragonea Rifiuti nel Vallone Bonea © Comitato Civico Dragonea
Discarica di pezzi d'auto rubati<br />&copy; Comitato Civico Dragonea Discarica di pezzi d'auto rubati © Comitato Civico Dragonea

rank: 103319109

Cronaca

Cronaca

Fiume Irno, acque biancastre: denunciato il responsabile di una ditta per sversamenti illeciti

Salerno - Dopo la segnalazione apparsa nei giorni scorsi sul quotidiano Salerno Notizie, riguardante una strana colorazione biancastra delle acque del fiume Irno, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Salerno sono intervenuti con tempestività avviando le indagini del caso. Secondo quanto riportato...

Cronaca

Ruba carrozzina a disabile: straniero arrestato per ricettazione a Battipaglia

Nella serata di venerdì 13 giugno, durante un servizio di controllo del territorio, gli Agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Battipaglia hanno deferito in stato di libertà un cittadino marocchino per il reato di ricettazione. Le indagini condotte dagli operatori, supportate dalle immagini...

Cronaca

Adesca 13enne con regali e denaro, poi compie atti sessuali su di lui: arrestato 24enne nel salernitano

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, nella mattinata di ieri, 18 giugno, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile e del Commissariato distaccato...

Cronaca

Esercito, operazioni “Strade Sicure” e “Terra dei Fuochi”: avvicendamento tra reggimenti della Garibaldi

Si è svolto lo scorso 17 giugno, presso la caserma Calò di Napoli, il passaggio di consegne del Raggruppamento "Campania", impiegato nell'ambito delle Operazioni "Strade Sicure", "Stazioni Sicure" e "Terra dei Fuochi", durante il quale il Colonnello Romano Ventura, Comandante del 21° Reggimento genio...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno