Ultimo aggiornamento 8 minuti fa S. Saba martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaScoperte due discariche abusive a Napoli: sequestrati rifiuti pericolosi contenenti amianto

Cronaca

Operazioni congiunte per la salvaguardia ambientale e della salute pubblica

Scoperte due discariche abusive a Napoli: sequestrati rifiuti pericolosi contenenti amianto

La Procura di Napoli, diretta dal Procuratore Nicola Gratteri, ha condotto un'operazione che ha portato alla scoperta e al sequestro di due aree inquinate, rivelando uno smaltimento illecito di rifiuti pericolosi, tra cui manufatti in fibrocemento contenenti amianto.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 31 ottobre 2024 09:38:59

Non si fermano le attività investigative a tutela dell'ambiente e della salute pubblica sul territorio partenopeo, condotte dalla Procura della Repubblica di Napoli, guidata dal Procuratore Nicola Gratteri, in collaborazione con la Sezione Ambiente. Un'operazione complessa ha recentemente portato alla scoperta di due discariche abusive: una nel cuore del centro storico di Napoli, in una zona ad alta densità abitativa, e un'altra area situata nei suggestivi scorci della discesa di Marechiaro, sottoposta a vincoli paesaggistici.

Il primo sito rinvenuto, ricavato in antiche cavità tufacee dei primi anni del ‘900, celava una quantità significativa di rifiuti, tra cui un ingente quantitativo di materiali contenenti amianto. La scoperta è avvenuta grazie all'intervento della Sezione Aerea della Guardia di Finanza e al contributo dei tecnici del dipartimento Arpac di Napoli.

L'operazione ha visto l'ausilio di un elicottero dotato di tecnologie di ultima generazione per la ricognizione aerea, confermando le evidenze investigative. Nel sito panoramico di Marechiaro, il proprietario aveva realizzato opere edilizie abusive, smaltendo tetti di eternit e altri materiali pericolosi direttamente sul suolo, senza le precauzioni richieste dalla normativa a tutela della salute pubblica.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Sezione Aerea della Guardia di Finanza<br />&copy; Facebook Sezione Aerea della Guardia di Finanza © Facebook

rank: 10638106

Cronaca

Cronaca

Tragedia al largo di Furore, la famiglia Vaughan: “Una morte evitabile, circostanze scioccanti”

Prosegue la battaglia legale attorno alla tragedia consumatasi al largo di Furore nell’agosto 2023, quando Adrienne Vaughan, manager americana della casa editrice Bloomsbury, perse la vita in seguito alla collisione tra il gozzo "Saint Tropez" e il veliero "Tortuga". A quasi un anno dai fatti, la chiusura...

Cronaca

Maiori, elisoccorso ritardato: cancello chiuso al campo sportivo ostacola l’intervento

Un intervento di emergenza si è trasformato oggi, 24 aprile, in una corsa a ostacoli a Maiori, dove un ritardo nel soccorso ha sollevato preoccupazioni e polemiche sull'organizzazione dell'accesso alle aree adibite all'elisoccorso. Poco prima delle 13:30 l'elicottero del 118 avrebbe dovuto atterrare...

Cronaca

Maiori: attrezzature al porto e cancello chiuso rallentano intervento dell'elisoccorso

Un intervento di emergenza a Maiori, nel primo pomeriggio di mercoledì 24 aprile, ha subito alcuni ritardi a causa di ostacoli nell'accesso alle aree di atterraggio dell'elisoccorso. Lo scrive Il Vescovado. Intorno alle 13:30, l'elicottero del 118, che era destinato ad atterrare al porto turistico, ha...

Cronaca

Maiori, elisoccorso atterra al campo sportivo ma l’ambulanza resta bloccata: chiavi non compatibili con il nuovo lucchetto

Un intervento di emergenza si è trasformato oggi, 24 aprile, in una corsa a ostacoli a Maiori, dove un ritardo nel soccorso ha sollevato preoccupazioni e polemiche sull'organizzazione dell'accesso alle aree adibite all'elisoccorso. Poco prima delle 13:30 l'elicottero del 118 avrebbe dovuto atterrare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno