Tu sei qui: CronacaScreening sulla celiachia
Inserito da (admin), giovedì 16 marzo 2006 00:00:00
Venerdì 17 marzo, dalle ore 9 alle ore 13, in Piazza Lentini, è in programma uno screening gratuito sulla celiachia, promosso dal Rotary Club di Cava de'Tirreni, con il contributo dell'Asl Sa1 e della Sezione regionale dell'Associazione Italiana Celiachia, in collaborazione con la Croce Rossa, Mani Amiche e la cooperativa parcheggio di Piazza Lentini. Per l'occasione sarà possibile sottoporsi gratuitamente ad un prelievo di sangue, effettuato da un'équipe medica diretta dal dott. Attilio Sofia. A Cava de'Tirreni esiste un centro specializzato in materia.
La celiachia è un'intolleranza permanente al glutine, sostanza proteica presente in avena, frumento, farro, kamut, orzo, segale, spelta e triticale. L'incidenza di questa intolleranza in Italia è stimata in 1 soggetto ogni 100/150 persone. I celiaci potenzialmente sarebbero, quindi, 400mila, ma ne sono stati diagnosticati solo 35mila. Ogni anno vengono effettuate 5mila nuove diagnosi e nascono 2.800 nuovi celiaci, con un incremento annuo del 9%.
Per curare la celiachia, attualmente, occorre escludere dalla dieta alcuni degli alimenti più comuni, tra cui pane, pasta, biscotti e pizza, oltre che eliminare le più piccole tracce di farina da ogni piatto. Ciò implica un forte impegno di educazione alimentare. Infatti, l'assunzione di glutine, anche in piccole dosi, può causare danni. La dieta senza glutine, condotta con rigore, è l'unica terapia che garantisce al celiaco un perfetto stato di salute.
Fonte: Il Portico
rank: 10125106
Gli agenti del Gruppo di Intervento Territoriale della Polizia Locale hanno effettuato un'attività mirata al controllo dei veicoli elettrici con il supporto del personale della Direzione Generale Territoriale del Sud del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il servizio è stato svolto in piazza...
Nei giorni scorsi, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 47enne marocchino per evasione. In particolare, gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Sant'Antonio Abate hanno notato il prevenuto che, alla loro vista,...
Il Questore di Napoli ha adottato 23 provvedimenti di divieto di accesso alle manifestazioni sportive (DASPO), di cui 7 aggravati poiché già destinatari dello stesso provvedimento, istruiti e predisposti dalla Divisione Polizia Anticrimine della Questura, per periodi di 5 e 6 anni, nei confronti di altrettanti...
Si è conclusa nelle prime ore di questa mattina un'importante operazione condotta dai Carabinieri della Compagnia di Sorrento, con il supporto dei militari della Stazione di Positano. L'azione rappresenta l'atto finale di un'indagine complessa, avviata lo scorso anno, che aveva già portato all'arresto...