Tu sei qui: CronacaScrutatori, cava5stelle chiede di agevolare le fasce sociali svantaggiate
Inserito da (admin), giovedì 31 gennaio 2013 00:00:00
cava5stelle chiede al sindaco Galdi di agevolare, ove possibile, le categorie di cittadini appartenenti a fasce sociali “svantaggiate” per la determinazione, tramite sorteggio, degli scrutatori per le elezioni 2013.
La Commissione elettorale comunale è convocata nella sede del Comune in pubblica adunanza per il giorno 2 febbraio 2013, alle ore 10, per procedere alla nomina degli scrutatori che saranno destinati agli uffici elettorali di sezione per le elezioni della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica, che si svolgeranno domenica 24 febbraio e lunedì 25 febbraio 2013. La nomina degli scrutatori è disciplinata dall’art. 6 della legge n. 95 dell’8 marzo 1989, come sostituito dall’art. 9, comma 4, della legge 21 dicembre 2005, n. 270, ulteriormente modificato dalla legge n. 22 del 27 gennaio 2006, tra gli elettori iscritti nell’albo unico degli scrutatori di seggio elettorale.
In passato la nomina avveniva tramite sorteggio casuale (legge 95/1989), mentre attualmente la chiamata è diretta e nominativa, ovvero non casuale (legge 270/2005). La normativa prevede che la Commissione elettorale comunale può adottare un criterio misto di merito e reddito, chiamando giovani studenti, disoccupati o persone con bassa pensione ed un elevato grado di scolarità. Quindi, la Commissione non è obbligata ad adottare un criterio che tenga in considerazione determinate categorie.
Come cava5stelle, invece, chiediamo che sia adottato un sistema che “privilegi” determinate categorie, in particolare il moVimento cava5stelle, vista la discrezionalità che concede la normativa riguardante la nomina degli scrutatori di seggio nella formazione delle graduatorie, come altri gruppi del moVimento 5stelle in Italia, propone e richiede, ove possibile, vista la grave crisi economica e sociale, di individuare gli scrutatori sempre con il sorteggio, dando però priorità a categorie svantaggiate e inoccupati/disoccupati appartenenti alle liste elettorali del Comune di Cava de’ Tirreni.
La richiesta, rivolta al sindaco Galdi, è stata protocollata ieri mattina, 30 gennaio 2013, dai componenti del moVimento cava5stelle. Questa “esortazione” è rivolta in un’ottica di maggiore partecipazione della cittadinanza, rivolgendo particolare attenzione ai cittadini al momento in difficoltà.
cava5stelle.it
Fonte: Il Portico
rank: 10994109
Attimi di apprensione questo pomeriggio a Positano, dove un uomo di circa sessant'anni, residente in paese, è stato colto da un malore improvviso mentre si trovava in spiaggia. I primi soccorritori, allertati dai presenti, hanno immediatamente riconosciuto i sintomi di un infarto e attivato la macchina...
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...