Tu sei qui: CronacaScuola, dal 7 aprile si torna in classe anche in zona rossa: in Campania si tratta di 484.731 alunni
Inserito da (Maria Abate), martedì 6 aprile 2021 10:20:11
Il decreto approvato lo scorso 31 marzo e in vigore da oggi, dispone che dal 7 al 30 aprile 2021 sia assicurato, sull'intero territorio nazionale, anche in zona rossa, lo svolgimento in presenza dei servizi educativi per l'infanzia e della scuola dell'infanzia, nonché dell'attività didattica del primo ciclo di istruzione e del primo anno della scuola secondaria di primo grado. Per i successivi gradi di istruzione è confermato lo svolgimento delle attività in presenza dal 50% al 75% della popolazione studentesca in zona arancione mentre in zona rossa le relative attività si svolgono a distanza, garantendo comunque la possibilità di svolgere attività in presenza per gli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali.
Stavolta, i presidenti di Regione, a differenza di quanto è stato fino ad oggi, non potranno emanare ordinanze più restrittive per chiudere le scuole. Questo "potere" spetterà soltanto ai sindaci, nel caso in cui il COC dovesse ritenere necessario chiudere.
Qual è la situazione al giorno prima della riapertura? Oltre l'80% del personale scolastico è stato vaccinato, rassicura il presidente dell'Associazione Nazionale dei Presidi (Anp), Antonello Giannelli, durante un'intervista a SkyTg24. Stando al resoconto della Regione, in Campania son avvenute finora 140.792 vaccinazioni a docenti e collaboratori scolastici, quasi l'83% del totale degli aderenti, mentre solo il 2% ha ricevuto la seconda dose.
Da domani rientreranno a scuola per seguire le lezioni in presenza circa 5,6 milioni di alunni: il 65,5% degli 8,5 milioni di alunni iscritti nelle scuole statali e paritarie: due su tre. Tra loro sono 2,7 milioni gli alunni più piccoli della scuola dell'infanzia e del primo ciclo, ammessi a scuola dal DL 44, anche se si trovano in regioni classificate in zona rossa. Per le stesse ragioni nelle regioni in zona rossa potranno accedere ai servizi per la prima infanzia (asili nido, 0-3 anni) anche 212 mila bambini. 2,9 milioni (34,5%) invece saranno in DAD, con la consueta alternanza del 50% per gli studenti delle superiori nelle regioni in cui è consentito.
Le regioni più interessate da questa riapertura in presenza, osserva "Tuttoscuola", sono la Lombardia con 785.910 (e 615.903 in DAD), il Lazio con 687.592 (e 133.737 in DAD), il Veneto con 573.694 (e 106.402 in DAD), la Campania con 484.731 (e 460.262 in DAD) e l'Emilia Romagna con 335.580 alunni (e 284.843 in DAD).
Leggi anche:
46 milioni di euro per il Piano Scuola della Provincia di Salerno
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 106117107
SORRENTO - Un turista di nazionalità statunitense è stato sanzionato questa mattina mentre percorreva a torso nudo piazza Torquato Tasso, nel cuore di Sorrento. L'uomo è stato fermato da una pattuglia della Polizia Locale, impegnata in attività di controllo e coordinata dal colonnello Rosa Russo. La...
Una donna di 56 anni ha tentato di truffare un'anziana 88enne con lo stratagemma del grave incidente stradale occorso al figlio ma i poliziotti della questura di Terni l'hanno arrestata in flagranza di reato. Il raggiro è cominciato con una prima telefonata a metà mattina. La voce dall'altra parte della...
È atterrato ieri pomeriggio all'aeroporto di Fiumicino Andrea Cavallari, latitante arrestato lo scorso 17 luglio a Barcellona grazie a una brillante operazione internazionale. il 26enne condannato in via definitiva per la strage della Lanterna Azzurra di Corinaldo, che l'8 dicembre 2018 costò la vita...
Sale a cinque il numero delle vittime in Campania per il virus West Nile, l'infezione trasmessa dalle comuni zanzare Culex che sta preoccupando le autorità sanitarie. Le ultime due persone decedute - un uomo di 72 anni di Maddaloni e uno di 76 di Grazzanise - erano ricoverate all'ospedale di Caserta...