Tu sei qui: CronacaScuola, dal 7 aprile si torna in classe anche in zona rossa: in Campania si tratta di 484.731 alunni
Inserito da (Maria Abate), martedì 6 aprile 2021 10:20:11
Il decreto approvato lo scorso 31 marzo e in vigore da oggi, dispone che dal 7 al 30 aprile 2021 sia assicurato, sull'intero territorio nazionale, anche in zona rossa, lo svolgimento in presenza dei servizi educativi per l'infanzia e della scuola dell'infanzia, nonché dell'attività didattica del primo ciclo di istruzione e del primo anno della scuola secondaria di primo grado. Per i successivi gradi di istruzione è confermato lo svolgimento delle attività in presenza dal 50% al 75% della popolazione studentesca in zona arancione mentre in zona rossa le relative attività si svolgono a distanza, garantendo comunque la possibilità di svolgere attività in presenza per gli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali.
Stavolta, i presidenti di Regione, a differenza di quanto è stato fino ad oggi, non potranno emanare ordinanze più restrittive per chiudere le scuole. Questo "potere" spetterà soltanto ai sindaci, nel caso in cui il COC dovesse ritenere necessario chiudere.
Qual è la situazione al giorno prima della riapertura? Oltre l'80% del personale scolastico è stato vaccinato, rassicura il presidente dell'Associazione Nazionale dei Presidi (Anp), Antonello Giannelli, durante un'intervista a SkyTg24. Stando al resoconto della Regione, in Campania son avvenute finora 140.792 vaccinazioni a docenti e collaboratori scolastici, quasi l'83% del totale degli aderenti, mentre solo il 2% ha ricevuto la seconda dose.
Da domani rientreranno a scuola per seguire le lezioni in presenza circa 5,6 milioni di alunni: il 65,5% degli 8,5 milioni di alunni iscritti nelle scuole statali e paritarie: due su tre. Tra loro sono 2,7 milioni gli alunni più piccoli della scuola dell'infanzia e del primo ciclo, ammessi a scuola dal DL 44, anche se si trovano in regioni classificate in zona rossa. Per le stesse ragioni nelle regioni in zona rossa potranno accedere ai servizi per la prima infanzia (asili nido, 0-3 anni) anche 212 mila bambini. 2,9 milioni (34,5%) invece saranno in DAD, con la consueta alternanza del 50% per gli studenti delle superiori nelle regioni in cui è consentito.
Le regioni più interessate da questa riapertura in presenza, osserva "Tuttoscuola", sono la Lombardia con 785.910 (e 615.903 in DAD), il Lazio con 687.592 (e 133.737 in DAD), il Veneto con 573.694 (e 106.402 in DAD), la Campania con 484.731 (e 460.262 in DAD) e l'Emilia Romagna con 335.580 alunni (e 284.843 in DAD).
Leggi anche:
46 milioni di euro per il Piano Scuola della Provincia di Salerno
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 103316103
Attimi di apprensione questo pomeriggio a Positano, dove un uomo di circa sessant'anni, residente in paese, è stato colto da un malore improvviso mentre si trovava in spiaggia. I primi soccorritori, allertati dai presenti, hanno immediatamente riconosciuto i sintomi di un infarto e attivato la macchina...
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...