Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaScuola di Santa Lucia: il cronoprogramma dei lavori. Approvato progetto preliminare

Cronaca

Scuola di Santa Lucia: il cronoprogramma dei lavori. Approvato progetto preliminare

Inserito da (Redazione), lunedì 4 aprile 2016 18:57:51

L'Amministrazione comunale di Cava de' Tirreni traccia un resoconto relativamente ai lavori di manutenzione straordinaria del plesso scolastico di Santa Lucia, sito in Piazza Baldi. Giovedì 31 marzo 2016, la Giunta comunale ha infatti deliberato (D.G.C. n.55) l'approvazione del relativo progetto preliminare, propedeutico alla prossima approvazione da parte del Consiglio Comunale dell'impegno di parte del contributo finanziario per la ricostruzione previsto dalla Legge 219/81, necessario alle opere di manutenzione straordinaria ed alle operazioni di messa in sicurezza dei due corpi laterali (B e C, rispettivamente ala sud e ala nord, entrambe risalenti agli anni '50) dell'edificio scolastico.

L'approvazione in Consiglio Comunale, consentirà agli Uffici preposti di indire la procedura di gara, con l'immediata apertura del bando. Decorso un periodo di circa 30 giorni, sarà possibile dare inizio ai lavori. Intanto, le indagini strutturali effettuate con le prove di carico effettuate sui solai dei corpi B e C, hanno riportato esito positivo tale da non far riscontrare criticità dal punto di vista strutturale e, dunque, da poter far ritenere escluse particolari condizioni di rischio. Nell'ottica di ottimizzare i tempi, è in corso la predisposizione del progetto esecutivo di ristrutturazione dell'intero edificio scolastico, che comprenderà, tra gli altri, i seguenti interventi: risanamento strutturale del corpo A (impianto storico, risalente agli anni '20), rifacimento degli intonaci esterni, sistemazione del tetto, sostituzione degli infissi, ascensore. La gara d'appalto per la realizzazione dei lavori sarà espletata appena disponibile il finanziamento del mutuo che sarà perfezionato con l'approvazione del bilancio comunale prevista entro il 30 aprile. Nel frattempo i rappresentanti dei genitori degli alunni sono stati invitati a nominare un tecnico di propria fiducia che possa rapportarsi con quelli comunali per confrontarsi sulle modalità di esecuzione dei lavori.

«L'iter da seguire - afferma l'assessore alla manutenzione, Nunzio Senatore - è scandito da date ben definite. L'impegno, da parte nostra, stabilito di concerto con i genitori presenti alle riunioni che si sono svolte, sarà quello di consentire, dopo l'esecuzione dei lavori nei corpi B e C, la regolare frequenza da parte degli alunni negli orari antimeridiani, a partire dal prossimo 15 settembre in totale sicurezza, con percorsi totalmente protetti e nel rispetto delle condizioni previste dalla normativa».

Non praticabile, invece, l'ipotesi avanzata in Consiglio comunale, di abbattimento dell'edificio e di realizzazione, sulla relativa area di sedime, di una piazza con annessi garage interrati, negozi, residenze e quant'altro e di costruzione di un complesso costituito da elementi prefabbricati, di altezza massima di 2,70 mt, con pareti in cartongesso, da realizzarsi in appena 15 giorni, con la promessa di non creare disagio alla comunità scolastica di Santa Lucia.

«La riteniamo una ipotesi fantasiosa - continua l'assessore - dal punto di vista burocratico. Il progetto richiederebbe la predisposizione dei permessi in variante agli strumenti urbanistici vigenti e una serie di pareri da parte delle autorità competenti che farebbero perdere dai due ai tre anni. Dal punto di vista tecnico non sarebbe migliorativa rispetto al plesso che stiamo ristrutturando che, peraltro, essendo un edificio storico è portatore di valori architettonici e di memoria non riteniamo sostituibile da una struttura prefabbricata».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 103811100

Cronaca

Cronaca

Vietri sul Mare, maltratta i genitori: 35enne allontanato dalla casa familiare

Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...

Cronaca

Hashish nascosto negli slip, arrestato 34enne a Benevento

Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....

Cronaca

Alpinista bloccato sulla via ferrata a Volturara Irpina: tratto in salvo dalla Guardia di Finanza

Nella giornata di ieri una squadra di militari della Stazione Soccorso Alpino Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, a seguito di attivazione dalla Sala Operativa del Comando Provinciale dei VV.FF. di Avellino, ha eseguito un intervento di soccorso in località Monte Costa, territorio del comune...

Cronaca

Amalfi, Consiglio di Stato dà ragione al Comune: sì al divieto di nuove attività food & beverage nel centro storico

Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno