Ultimo aggiornamento 22 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaScuola di Santa Lucia: il cronoprogramma dei lavori. Approvato progetto preliminare

Cronaca

Scuola di Santa Lucia: il cronoprogramma dei lavori. Approvato progetto preliminare

Inserito da (Redazione), lunedì 4 aprile 2016 18:57:51

L'Amministrazione comunale di Cava de' Tirreni traccia un resoconto relativamente ai lavori di manutenzione straordinaria del plesso scolastico di Santa Lucia, sito in Piazza Baldi. Giovedì 31 marzo 2016, la Giunta comunale ha infatti deliberato (D.G.C. n.55) l'approvazione del relativo progetto preliminare, propedeutico alla prossima approvazione da parte del Consiglio Comunale dell'impegno di parte del contributo finanziario per la ricostruzione previsto dalla Legge 219/81, necessario alle opere di manutenzione straordinaria ed alle operazioni di messa in sicurezza dei due corpi laterali (B e C, rispettivamente ala sud e ala nord, entrambe risalenti agli anni '50) dell'edificio scolastico.

L'approvazione in Consiglio Comunale, consentirà agli Uffici preposti di indire la procedura di gara, con l'immediata apertura del bando. Decorso un periodo di circa 30 giorni, sarà possibile dare inizio ai lavori. Intanto, le indagini strutturali effettuate con le prove di carico effettuate sui solai dei corpi B e C, hanno riportato esito positivo tale da non far riscontrare criticità dal punto di vista strutturale e, dunque, da poter far ritenere escluse particolari condizioni di rischio. Nell'ottica di ottimizzare i tempi, è in corso la predisposizione del progetto esecutivo di ristrutturazione dell'intero edificio scolastico, che comprenderà, tra gli altri, i seguenti interventi: risanamento strutturale del corpo A (impianto storico, risalente agli anni '20), rifacimento degli intonaci esterni, sistemazione del tetto, sostituzione degli infissi, ascensore. La gara d'appalto per la realizzazione dei lavori sarà espletata appena disponibile il finanziamento del mutuo che sarà perfezionato con l'approvazione del bilancio comunale prevista entro il 30 aprile. Nel frattempo i rappresentanti dei genitori degli alunni sono stati invitati a nominare un tecnico di propria fiducia che possa rapportarsi con quelli comunali per confrontarsi sulle modalità di esecuzione dei lavori.

«L'iter da seguire - afferma l'assessore alla manutenzione, Nunzio Senatore - è scandito da date ben definite. L'impegno, da parte nostra, stabilito di concerto con i genitori presenti alle riunioni che si sono svolte, sarà quello di consentire, dopo l'esecuzione dei lavori nei corpi B e C, la regolare frequenza da parte degli alunni negli orari antimeridiani, a partire dal prossimo 15 settembre in totale sicurezza, con percorsi totalmente protetti e nel rispetto delle condizioni previste dalla normativa».

Non praticabile, invece, l'ipotesi avanzata in Consiglio comunale, di abbattimento dell'edificio e di realizzazione, sulla relativa area di sedime, di una piazza con annessi garage interrati, negozi, residenze e quant'altro e di costruzione di un complesso costituito da elementi prefabbricati, di altezza massima di 2,70 mt, con pareti in cartongesso, da realizzarsi in appena 15 giorni, con la promessa di non creare disagio alla comunità scolastica di Santa Lucia.

«La riteniamo una ipotesi fantasiosa - continua l'assessore - dal punto di vista burocratico. Il progetto richiederebbe la predisposizione dei permessi in variante agli strumenti urbanistici vigenti e una serie di pareri da parte delle autorità competenti che farebbero perdere dai due ai tre anni. Dal punto di vista tecnico non sarebbe migliorativa rispetto al plesso che stiamo ristrutturando che, peraltro, essendo un edificio storico è portatore di valori architettonici e di memoria non riteniamo sostituibile da una struttura prefabbricata».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 101811109

Cronaca

Cronaca

Tragedia ad Ariano Irpino, poliziotto si toglie la vita vita in un casolare

Una tragedia ha colpito nella giornata di ieri la comunità di Ariano Irpino: un giovane agente della Polizia di Stato, appena 44enne, in servizio presso il Commissariato locale, è stato trovato senza vita all'interno di un casolare di campagna alla periferia della città. Come riporta Il Corriere del...

Cronaca

Napoli, occupazione abusiva di 30 mq: bar sotto sequestro al Vomero

Gli agenti della Polizia Locale di Napoli, Unità Operativa Vomero, hanno sottoposto a sequestro un Dehors in via Luca Giordano. Il bar, a fronte di un'occupazione di suolo pubblico autorizzata per l'istallazione di un ombrellone tavoli e sedie, aveva realizzato abusivamente un manufatto, di circa 30...

Cronaca

Cava de’ Tirreni: divelte stanotte le reti nel settore Curva Sud dello stadio

Divelte stanotte le reti nel settore Curva Sud dello stadio Simonetta Lamberti di Cava de' Tirreni. Ignoti si sono intrufolati all'interno dello Stadio sradicando letteralmente le barriere che, da anni ormai, sono oggetto di protesta e di disputa tra le parti. La società sta lavorando per far si che...

Cronaca

Ristoranti abusivi e tende irregolari a Napoli: figli di un esercente minacciano con armi agli agenti durante il sequestro

A Napoli, la Polizia Municipale, Unità Operativa Avvocata, nell'ambito delle attività predisposte per il contrasto alla movida irregolare e all'emissione abusiva di musica su strada, ha operato in area Quartieri Spagnoli con particolare attenzione in via Speranzella e Vico Lungo Gelso. In via Speranzella...