Ultimo aggiornamento 10 minuti fa S. Pacifico da S. Severino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaScuola Epitaffio, al via l'ampliamento

Cronaca

Scuola Epitaffio, al via l'ampliamento

Inserito da Il Salernitano (admin), lunedì 20 gennaio 2003 00:00:00

Varato dall'Amministrazione Messina un nuovo progetto di ampliamento dell'edificio scolastico elementare della frazione Epitaffio di Cava de' Tirreni. Un progetto che, però, andrà a ridimensionare drasticamente il plesso elementare di San Giuseppe al Pozzo, balzato agli onori della cronaca nei mesi scorsi per le proteste dei genitori. Dunque, nonostante la strenua lotta portata avanti dai residenti di San Giuseppe al Pozzo, in difesa della loro struttura scolastica, va avanti il progetto targato "Messina e company", che prevede l'ampliamento di un solo plesso scolastico sul territorio della Vallata, quello dell'Epitaffio, ai confini con la zona industriale cavese. Un progetto che, se andasse in porto, metterebbe a serio rischio la riapertura della scuola della popolosa frazione di San Giuseppe al Pozzo, che verrebbe, così, tagliata fuori dai Distretti scolastici cittadini. I lavori di ampliamento della struttura della frazione Epitaffio si realizzeranno entro i tempi previsti, fanno sapere dagli uffici di Palazzo di Città, ovvero entro il mese di dicembre di quest'anno. In dettaglio, il progetto prevede la realizzazione di quattro nuove aule ed ambienti annessi, per una spesa complessiva che sfiora i 416.000 euro (oltre 800 milioni delle vecchie lire). Nei giorni scorsi, intanto, è stato assegnato l'incarico per la redazione del progetto definitivo all'architetto Raffaele Cipriano, con studio professionale situato a Cava de' Tirreni, per un onorario stimato in circa 35.000 euro. Non si placano, comunque, le proteste degli abitanti di San Giuseppe al Pozzo. In particolare, sono le mamme dei giovani alunni ad alzare la voce. «Privare una grossa comunità come la nostra delle scuole elementari - tuona una di loro - è un grosso errore. Già dobbiamo combattere quotidianamente con i mille disagi di una zona periferica. La scuola di San Giuseppe è all'avanguardia nei metodi di insegnamento ed i nostri ragazzi svolgono molte attività collaterali allo studio. Non bisognerebbe uccidere queste realtà, ma coltivarle».

Fonte: Il Portico

rank: 10517102

Cronaca

Cronaca

Diplomi comprati: studenti risultavano presenti ma erano altrove. Preside e docenti indagati nel napoletano

La Procura della Repubblica di Napoli Nord, a conclusione di un'articolata attività d'indagine condotta dai finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Napoli, ha emesso avviso di conclusione delle indagini preliminari nei confronti, tra gli altri, di un dirigente scolastico, un vice...

Cronaca

Diplomi falsi nel napoletano: indagati preside, docenti e studenti

La Procura della Repubblica di Napoli Nord ha notificato la conclusione delle indagini preliminari nell'ambito di un'inchiesta condotta dalla Guardia di Finanza di Napoli che ha portato alla luce un presunto sistema di rilascio fraudolento di diplomi di scuola secondaria di secondo grado. Tra gli indagati...

Cronaca

Traffico di stupefacenti a Caivano: custodia cautelare in carcere per 5 persone, colpito il clan Ciccarelli-Sautto

Nell'ambito di attività di indagine diretta da questa Procura della Repubblica, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Gruppo di Castello di Cisterna hanno eseguito una ordinanza cautelare di custodia in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia,...

Cronaca

A Cava de’ Tirreni stretta sui rifiuti selvaggi

Nuove strategie per combattere l'abbandono indiscriminato dei rifiuti e denuncia penale ai trasgressori Stamattina, martedì 23 settembre, il Sindaco Vincenzo Servalli ha tenuto una riunione operativa con i vertici e le rappresentanze sindacali della Metellia Servizi, che gestisce la raccolta, lo smaltimento...